MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Nordest

Domenica 28 Febbraio - agg. 20:05
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

› CORONAVIRUS

Sindrome scatenata dal Covid: bambina di 11 anni grave in Pediatria a Padova

Nordest > Venezia
Giovedì 11 Febbraio 2021 di Fabrizio Cibin
  • 138
PADOVA L'ospedale di Pediatria dove è ricoverato il bambino undicenne del Sandonatese

SAN DONA’ DI PIAVE – Undicenne con la sindrome Mis-c scatenata dal Covid-19. Un nuovo filone sanitario sembra si stia sviluppando anche nel territorio del Veneto Orientale, preoccupando i pediatri, collegato alla pandemia da coronavirus. Un caso si è registrato anche nel Veronese di Covid che ha fatto ammalare in modo grave un bimbo di 8 anni.

APPROFONDIMENTI
PANDEMIA

Coronavirus, allarme in Friuli Venezia Giulia: «Individuati 17...

SAN DONA'

Sindrome scatenata dal Covid: bambina di 11 anni grave in Pediatria a...

LA SITUAZIONE

Variante inglese, focolai in tutta Italia: scuole costrette a chiudere

IL BOLLETTINO

Coronavirus in Fvg, tasso di contagio al 3,9%: 406 casi e 40 morti...

Le condizioni del ragazzino veneziano si sono aggravate a inizio febbraio ed ora si trova ricoverato nel reparto di pediatria di Padova, dov’è sottoposto ad una cura a base di cortisone: non sarebbe più in pericolo di vita. L’undicenne era risultato positivo (in una forma asintomatica) al Covid-19 a inizio gennaio, assieme a tutta la famiglia. Dopo circa 4 settimane ha iniziato ad avere febbre molto alta: ricoverato in pediatria a San Donà di Piave, i medici gli hanno riscontrato la sindrome Mis-c, scatenata dal Covid-19 e che provoca problemi gravi, tra gli altri, alle vie respiratorie.

Nel frattempo si è negativizzato al virus, ma ha mantenuto i sintomi della sindrome, per cui è stato deciso il trasferimento a Padova. La Mis-c è una sindrome infiammatoria multisistemica che colpisce i bambini ed è causata dal Covid-19. 


PREOCCUPAZIONI
Lo scorso settembre la notizia che i ricercatori del Bambino Gesù di Roma erano riusciti a identificarne il profilo immunologico e a riconoscerne il funzionamento. Questo aprì la strada a test specifici per la diagnosi precoce e per i trattamenti mirati. Insomma, mentre inizialmente i bambini sembravano essere quasi immuni dalle conseguenze del Covid-19, ora la preoccupazione per questo filone legato a patologie che permangono anche quando il bambino stesso si è negativizzato. Una sindrome che non si era sviluppata nella prima “ondata” del coronavirus, come invece sta avvenendo ora, anche nel Veneto. Quello del bambino di 11 anni residente in un Comune del mandamento di San Donà di Piave, sarebbe il primo caso nel territorio dell’Ulss4. «Mentre si sta confermando la diminuzione dei contagi – ha commentato il commissario dell’azienda territoriale del Veneto Orientale, Carlo Bramezza – dall’altra c’è questa situazione che riguarda i bambini e che ci sta preoccupando. Speriamo si tratti di un caso isolato e che non se ne registrino degli altri». 


SITUAZIONE STABILE
A proposito di contagi, ieri la situazione si è stabilizzata: 42 nuovi positivi (contro i 45 di due giorni prima), ma un leggero aumento del totale in tutto il territorio, ovvero 917 contro gli 892 (quindi più 25) dell’8 febbraio. Scende anche il numero dei ricoverati al Covid-Hospital di Jesolo: ora sono 23. La conseguenza è che si sta per riaprire il reparto di medicina. «Stiamo valutando con il dottor Lucio Brollo la possibilità di riaprire medicina» ha confermato Bramezza, che ricorda come sia stata completamente “congelata” terapia intensiva. Ad oggi ci sono tre pazienti in terapia intensiva, ma ricoverati negli ospedali di San Donà di Piave e Portogruaro. Nella casa di riposo “Stella Marina” di Jesolo ci sono 18 pazienti; si tratta di persone ormai guarite dal contagio, ma che ancora non possono rientrare a casa. «Il momento è buono: bisogna, però, stare molto attenti. Raccomandiamo sempre tutti di mantenere la prudenza. Nel contempo speriamo che i vaccini arrivino sempre più veloci». A proposito del piano vaccinale, sono partite le duemila lettere per tutti i residenti nel territorio del Veneto Orientale e che sono nati nel 1941, per invitarli alla somministrazione della prima dose di vaccino anti Covid19. La vaccinazione, per questa fascia di popolazione, inizierà lunedì 15 febbraio e verrà effettuata in tre sedi: al PalaInvent di Jesolo, negli ambulatori dell’Ulss4 di via Girardi a San Donà di Piave e nel distretto socio sanitario (ex silos) di Portogruaro. 

Variante inglese, focolai in tutta Italia: scuole costrette a chiudere

 

Ultimo aggiornamento: 12 Febbraio, 08:48 © RIPRODUZIONE RISERVATA

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
LE REGOLE

Nuovo Dpcm, spostamenti, seconde case, piscine, palestre: le misure fino a Pasquetta

Covid a Roma, assembramenti al centro e sul litorale: 40 multati. Chiusure a Monti e Trastevere Milano, Darsena chiusa per 40 minuti
PRAGA

Vaccino Sputnik, la Repubblica Ceca: «Potremmo utilizzarlo anche senza l'ok Ema»

Vaccini quali differenze? Foto
ABRUZZO

Covid-19, in Abruzzo altri 568 casi: 116 a Pescara, mai così tanti ricoveri in terapia intensiva

di Stefano Dascoli
ITALIA

Covid, 17.455 casi e 192 morti in 24 ore. Il tasso di positività sale al 6,7% Lazio, 1.341 contagi

Covid Roma, la top ten dei quartieri con più contagi: da Torre Angela a Montesacro
I DATI

Lazio, il bollettino: 1.341 casi e 12 morti. A Roma 497 contagi Italia, cresce la curva epidemica

Johnson&Johnson, ok al monodose Foto
Pagina successiva
caricamento

PLAY

Argentina, i vaccini ai vip fanno scandalo: migliaia in piazza a Buenos Aires

Un enorme squalo “corteggia” la barca di un pescatore nel Salento: il video è da brividi

Spiagge affollate a Ostia, successo per l'isola pedonale a Fiumicino

Birmania, la protesta per il golpe repressa nel sangue: almeno 18 morti

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico congestionato
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

GUIDA ALLO SHOPPING

Detergente per pavimenti: ecco i prodotti migliori per smacchiare in profondità

Detergente per pavimenti: ecco i prodotti migliori per smacchiare in profondità

Video

Milano, ingressi contingentati e transenne sui Navigli

Summit M5s Roma, presenti Grillo e Conte

VIDEO PIu VISTO

Un enorme squalo “corteggia” la barca di un pescatore nel Salento: il video è da brividi

  • 1949

LE NEWS PIÚ LETTE

C'è Posta per Te, Maria De Filippi sbotta contro Martina: «Non c'è un cavolo da ridere». Bufera social sulla puntata

Un enorme squalo “corteggia” la barca di un pescatore nel Salento: il video è da brividi

GF Vip, Rosalinda “asfalta” in diretta Massimiliano Morra: «Mi hai detto tu che eri gay»

Il cantante mascherato, Orsetto e Lupo perdono lo spareggio e vengono smascherati: ecco chi sono

Vaccini Pfizer, AstraZeneca e Moderna, quali differenze? Efficacia, effetti collaterali, richiamo

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy INFORMAZIONI

Preferenze cookie