MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Mondo

Martedì 26 Gennaio - agg. 13:55
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

› ASTRAZENECA

Vaccino Covid, 62% in Italia è favorevole (come in Spagna). Francesi i più scettici davanti a russi e sudafricani

Mondo
Martedì 29 Dicembre 2020 di Laura Larcan
  • 719
Vaccino Covid, 62% in Italia è favorevole (come la Spagna). Francesi i più scettici davanti a russi e sudafricani

Si fa presto a dire "vax-day". Mentre la campagna vaccinale contro il Covid-19 entra nel vivo, tra distribuzione dei flaconi di vaccini e programmi sanitari nazionali, cominciano ad emergere sempre più nitide le opinioni delle persone nei vari paesi, tra chi vuole essere vaccinato e chi si dichiara più riluttante. Per esempio, la Francia, paese che sta scontando in pieno il lockdown per arginare la diffusione dei contagi, sembra essere il paese più "refrattario" al vaccino. Lo studio Ipsos Global Advisor in collaborazione con il World Economic Forum, addirittura, definisce la Francia "campione del mondo" dei paesi restii.

APPROFONDIMENTI
ECONOMIA

Vaccino, Sileri: obbligatorietà non è problema attuale

VACCINO

Vaccino Pfizer, è arrivato a Roma il carico con le prime dosi

IL TEMA

Vaccino obbligatorio? Ippolito: «Sospesi i medici che non lo...

IL TEMA

Vaccino, come va richiesto (e chi ci contatterà)? Dalle Asl al...

Vaccino, Sileri: obbligatorietà non è problema attuale

Solo 4 francesi su 10 vogliono essere vaccinati contro il coronavirus. Il sondaggio, che sta animando fior di dibattiti sui media stranieri, è stato pubblicato il 29 dicembre. Come riporta Le Progrès, le ragioni stanno tutte su due elementi: la paura degli effetti collaterali e i dubbi sull'efficacia. L'indagine è stata condotta in 15 paesi tramite la piattaforma online Ipsos Global Advisor tra il 17 e il 20 dicembre, con un campione di 13.542 adulti (di cui circa un migliaio in Francia, di età compresa tra i 18 e i 74 anni).​

 

 

Among 15,700 online interviewees from 31 countries and regions, 60% think a successful #vaccine for COVID-19 will become widely available in their country; and China ranks first with 89%, according to Ipsos Global Advisor 2021 Predictions. Check out the infographic to learn more: pic.twitter.com/Z9j9PsB3Ct

— Global Times (@globaltimesnews) December 28, 2020

 

 

AstraZeneca, perché è fondamentale per l'Italia (dai costi ridotti ai 16 milioni di vaccini in meno)

Moderna recupera dopo i recenti cali, saldo da inizio anno è positivo

La Francia non è l'unico paese in cui le intenzioni di vaccinazione sono relativamente basse. La pole position, dietro alla Francia, è occupata da Russia e Sudafrica. Secondo lo studio fresco di pubblicazione, solo il 43% dei russi è pronto per essere vaccinato e il 53% dei sudafricani si dice favorevole. Segue il Giappone (con il 60% di persone propense a vaccinarsi). L'Italia appare a pari merito con la Spagna: il 62% degli italiani (come gli spagnoli) è pronto a farsi vaccinare in questa fase della pandemia. Italiani e spagnoli sono seguiti dalla Germania (con il 65% dei tedeschi pronti al vaccino). Gli Stati Uniti, dove è partita una massiccia campagna di vaccinazioni, sono l'unico Paese in cui le intenzioni vaccinali sono in aumento (il 69% oggi, rispetto al 64% a ottobre).

Il documento ----> Scarica il Pdf

Scenario insolito, quello della Francia, dunque, dove è iniziata la campagna di vaccinazione e solo il 40% dei francesi accetterebbe di essere vaccinato contro Covid. Un forte calo rispetto al precedente studio pubblicato ad ottobre (54% propenso a farsi vaccinare) e ancora di più rispetto ad agosto (quando era il 59%). Anche gli ultimi dati di Public Health France pubblicati all'inizio di dicembre hanno mostrato un calo complessivo dell'intenzione di vaccinare, con il 53% degli intervistati che ha affermato di voler sicuramente o probabilmente essere vaccinato.

Covid, Cnr: «Ripresa contagi in tutta Italia». Terapie intensive in crescita negli ultimi tre giorni

Nei 15 paesi interessati dall'indagine, la ragione principale per le persone refrattarie è la paura degli effetti collaterali (80% in Corea del Sud, 76% in Giappone, 72% in Francia). Il dubbio sull'efficacia è la seconda ragione in molti paesi, prima di non sentirsi a rischio. Segue l'opposizione generale ai vaccini, che riguarda circa un quarto della popolazione intervistata in Russia (26%) e Sud Africa (23%), ma meno del 10% in Corea del Sud (7%), Giappone (8%) e Cina (9%). In Francia, il 14% delle persone intervistate afferma di essere anti-vaccino in generale. La Cina è in testa invece come paese in cui le persone hanno maggiori probabilità di essere vaccinate (80%), davanti a Brasile (78%) e Regno Unito (77%).

 

 

 

Covid Gran Bretagna, boom di contagi: 53.135 in 24 ore. Boris Johnson valuta di posticipare il rientro a scuola

 

Ultimo aggiornamento: 30 Dicembre, 14:07 © RIPRODUZIONE RISERVATA

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
FOCUS

AstraZeneca, l'Ema: «Infezione Covid possibile ma lieve. Dubbi per gli anziani» Moderna, un terzo richiamo anti-varianti

Medici di famiglia pronti a vaccinare ma divisi sui modi Vaccino Covid, in Italia seconda dose solo per lo 0,17% della popolazione: Lazio record, male Lombardia, ultima Calabria
di Mauro Evangelisti
SALUTE

Covid, Sileri: «Ritardo Pfizer superato: i vaccini arriveranno»

PARIGI

Vaccino, il laboratorio francese Pasteur rinuncia: «Test dimostrano scarsa efficacia»

Von der Leyen chiama Astrazeneca: «Rispettate i tempi di consegna» Vaccini, Arcuri: «Quello di Johnson e Johnson è alle porte. Immunità di gregge? Spero a fine autunno. »
EUROPA

Von der Leyen chiama Astrazeneca: «Rispettate i tempi di consegna dei vaccini»

Gran Bretagna, ritardo seconda dose per vaccinare più persone: è polemica. E spunta l'opzione "cocktail" «Mascherine come un test di gravidanza»: un colore ti dirà se sei positivo al virus
LOTTA AL VIRUS

Vaccino AstraZeneca: dallo stabilimento della Catalent di Anagni migliaia di dosi, ma non ancora per l'Italia

Vaccino Covid, il viceministro Sileri: «Per gli over 80 slitta di 4 settimane». Pfizer: «Fornitura a regime da prossima settimana» Variante Covid, dalla brasiliana alla californiana: quante sono e cosa si sa su contagiosità e pericolosità
Pagina successiva
caricamento

PLAY

Dispersi sul Velino, i soccorritori: «Tanta neve, difficile e rischioso raggiungere la zona della valanga»

di Stefano Dascoli

Romania, istanti di terrore per uno sciatore inseguito da un orso

Lombardia zona rossa, bagarre in Regione: il consigliere si inginocchia in aula "supplicando" i dati a Fontana

Conte lascia Palazzo Chigi per andare a rassegnare le dimissioni a Mattarella

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico scorrevole
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

MONDO

Biden revoca il divieto di Trump: «Sì ai transgender nell'esercito, la forza dell'America sta nelle differenze»

Zona rosso scuro, cosa significa? Criteri e restrizioni, richiesti test e quarantena

Covid: Veneto, Emilia Romagna, Friuli e Bolzano zone rosso scuro in Italia: nuova mappa europea

Lockdown, proteste in Olanda: centinaia in strada, scontri e arresti. Il premier: «Criminali». Tensione anche in Israele

Il Portogallo conferma De Sousa il moderato. E la destra non sfonda

di Elena Marisol Brandolini

GUIDA ALLO SHOPPING

Tastiera per PC: qual è la migliore?

Tastiera per PC: qual è la migliore?

Video

Giornalisti in attesa di una possibile uscita di Conte per andare al Colle

A Napoli apre il centro comunale di accoglienza cani

VIDEO PIu VISTO

GF Vip, Dayane Mello: «Quelli con la "panciona" dovrebbero vergognarsi», bufera sulla showgirl

  • 1539

LE NEWS PIÚ LETTE

Covid, quelli che non si contagiano: la scienza studia il caso degli “immuni per natura”

Farmaci letali a malati Covid, arrestato il primario di Montichiari Carlo Mosca. Il gip: «Volontà di uccidere»

Covid Italia, bollettino 25 gennaio: 8.561 nuovi casi e 420 morti. Salgono tasso di positività, ricoveri e terapie intensive

Governo, resa di Conte: ter con Renzi, Pd e M5S spingono il premier

Vaccino, il laboratorio francese Pasteur rinuncia: «Test dimostrano scarsa efficacia»

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI

Preferenze cookie