Quello del 2020 è stato l' aprile più caldo mai registrato al mondo, alla pari dell'aprile 2016. A dirlo sono i dati sulla temperatura dell'aria in superficie di Copernicus climate change service (C3S), il programma per l'osservazione della Terra dell'Ue. Secondo Copernicus, «le temperature sono state particolarmente al di sopra della media nell'Eurasia centrale e settentrionale, e in alcune zone della Groenlandia e dell'Antartide, ma sensibilmente sotto la media in vaste aree del Nord America. In Europa le temperature sono state molto al di sopra della media in diversi Paesi occidentali, ma al di sotto della media nelle zone a nordest».
Clima, l'inverno più caldo di sempre in Europa: 3,4 gradi in più della media
Caldo record in Antartide, toccati i 18 gradi: si temono danni per l'ecosistema
Coronavirus, si propaga meglio con le temperature basse. L'estate lo spazzerà via?
Clima, aprile 2020 è stato il più caldo mai registrato: temperature record in Eurasia e in Antartide

2 Minuti di Lettura
Martedì 5 Maggio 2020, 12:29
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout