MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE
Latina
  • COVID
Trending Topic
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
    • Ultimissime
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
      • Adnkronos
      • Webinar
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Circeo, il sindaco: «Notti senza regole, ragazzini ubriachi e senza distanziamento. Assunte guardie private»

Articolo riservato agli abbonati
16 Luglio 2020 di Marco Cusumano (Lettura 2 minuti)

Arriva dritto al punto il sindaco di San Felice Circeo, Giuseppe Schiboni: «Non possiamo più assistere a questo indegno spettacolo notturno, con ragazzini ubriachi, in gruppo senza distanziamento, che urlano e sporcano la città. Abbiamo assunto delle guardie private». La situazione al Circeo è ormai al limite. Molti cittadini si sono rivolti direttamente al sindaco per segnalare i numerosi episodi che avvengono nel centro storico del paese, ma anche sul lungomare e nella zona nuova, La Cona.

Sindaco, cosa sta accadendo?
«I ragazzi minorenni, soprattutto tra i 14 e i 16 anni, consumano una quantità notevole di alcol, creando problemi gravissimi sia a livello di sicurezza che a livello di immagine. Non possiamo tollerare una situazione così grave, peraltro segnalata sempre più spesso dai cittadini tramite dettagliati esposti che arrivano in Comune».
Ma il Comune non prende provvedimenti più severi?
«Per controllare il territorio come si deve avrei bisogno di un piccolo esercito di agenti, ma non è possibile. Riusciamo a coprire turni fino alle 2 di notte, ma i problemi peggiori avvengono dopo quell'orario, per questo ho deciso di impiegare delle guardie private per contrastare il fenomeno».

Non sarebbe opportuno vietare il consumo dell'alcol con un'ordinanza specifica?
«L'ordinanza l'ho già emessa durante il lockdown per vietare la vendita degli alcolici dopo le 20 nei supermercati. Ora il problema riguarda i locali che vendono alcolici a ragazzi minorenni, cosa già vietata dalla legge. Purtroppo non c'è molta accortezza nel rispettare questo divieto e, in alcuni casi, vengono usati anche dei banali sotterfugi, come ad esempio i gruppetti di ragazzi che escono con un solo maggiorenne incaricato di acquistare l'alcol per tutti».

I gestori dei locali hanno delle responsabilità? Cosa rischiano?
«Il punto è proprio questo, i gestori devono fare la loro parte e questo purtroppo non sempre avviene. In molti casi si chiude un occhio, un po' per convenienza, un po' per evitare problemi e discussioni. Ma così le conseguenze sono gravissime: i ragazzini si ubriacano, sporcano, urlano, spesso danneggiano gli arredi della città. E ora, con l'emergenza Covid, stanno in gruppo senza alcuna precauzione. Io non posso tollerare una situazione del genere, pertanto invito i gestori a controlli più severi altrimenti scatteranno multe e, nei casi più gravi, non è esclusa la sospensione delle attività in sinergia con la Questura, così come previsto dalla normativa».

Senza dimenticare i rischi per la salute dei ragazzi.
«Infatti, io posso parlarne con cognizione di causa essendo un medico. I giovanissimi non sopportano l'alcol che ha delle conseguenze ancora più gravi sul loro organismo rispetto agli adulti. Per questo vorrei anche diffondere un appello alle famiglie affinché facciano particolare attenzione ai loro ragazzi, alle frequentazioni, alle abitudini. E' un problema importante, non sottovalutiamolo».

© RIPRODUZIONE RISERVATA
DALLA STESSA SEZIONE

Bomba su un'altra auto, a Fondi continua la scia di intimidazioni

"Farememoria", gli studenti ricostruiscono in radio la storia della...

Il lupo è tornato nel Parco Nazionale del Circeo, avvistati alcuni esemplari

Covid, a Latina 78 studenti positivi e 41 classi in quaratena

Sorpreso a spacciare, aveva in casa il resto della droga: giovane arrestato

Rapina violenta alle autolinee, egiziano arrestato dalla Polizia

Covid, bollettino oggi 22 aprile: a Latina 141 nuovi casi e 2 morti

Poste: in provincia di Latina le pensioni di maggio in pagamento da lunedì 26...

Vigili urbani tamponati a Latina, l'uomo alla guida era ubriaco: denunciato

PRIMA PAGINA DI OGGI
prima pagina
Leggi il giornale su tutti i tuoi dispositivi
ACCEDI ORA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Bonus 100 euro Irpef: ecco a chi spetta e come ottenerlo. Fuori i dipendenti all'estero

Parrucchieri, centri commerciali, bar, ristoranti in zona gialla: ecco cosa cambia da lunedì

Zona gialla Lombardia, Lazio, Veneto e altre 10 regioni da lunedì. Zona arancione Campania, rossa Sardegna

Zone gialle dal 26 aprile, dal Lazio al Piemonte (con Lombardia, Veneto e Toscana) 13 regioni verso il cambio: Puglia e Campania in arancione, solo due in rossa

Vaccini Lazio, prenotazioni da mezzanotte per 5 nuovi centri: orari, numeri e farmaco somministrato

Chiara Ferragni, ecco la borsa da mare di spugna: già sold out. Ecco quanto costa

SCELTE PER TE

Nuovo Dpcm, ​dagli spostamenti ai ristoranti e allo sport: ecco tutte le misure dal 26 aprile

Nuovo decreto Draghi, dal 26 aprile torna la zona gialla: dal Lazio alla Lombardia 14 regioni verso il cambio colore. Ristoranti, cinema, sport: cosa cambia

Ciro Grillo apre un nuovo profilo Instagram? Posta il video del padre e lo ricoprono di insulti (ma c'è un giallo)

LE PIù LETTE

Harry a colloquio con la regina Elisabetta prima del ritorno in Usa, ecco cosa hanno detto

Roma, deputato Pd Romano, figlio 24enne morto: «Sono 2 mesi che non riesco a seppellirlo. Raggi si vergogni»

Auguri alla Regina Elisabetta, ecco le 10 curiosità che in pochi conoscono

Nuovo decreto, coprifuoco resta (per ora) alle 22. Ok al Dl, ma la Lega si asterrà. Lo stato d'emergenza fino al 31 luglio

Caso Grillo, Aurora Ramazzotti: «Presunzione di un uomo e vano tentativo di condizionare opinione pubblica»

Nuovo Dpcm, tutte le misure del governo: coprifuoco alle 22, è strappo con la Lega

Smart working, lavoro agile "emergenziale" fino al 31 luglio: ma non esclusa proroga fino a settembre

Certificato verde, valido sei mesi per spostarsi tra regioni e viaggiare in Europa: carcere per chi lo falsifica

La Regina Elisabetta sempre più sola, altro doloroso lutto dopo Filippo: addio all’amico di una vita

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | Informazioni legali

Preferenze cookie