Per gli italiani non c’è dubbio: il 57% posiziona la Sicilia in cima alla lista delle prossime mete e 3 italiani su 10 hanno già programmato la loro permanenza sull’isola. Birra Messina in collaborazione con AIGU (Associazione Italiana Giovani per l’UNESCO) lancia la raccolta “Esperienze di Sicilia”: 10 piccole e grandi esperienze, in ognuna delle 9 bellissime province siciliane, alla scoperta dello stile di vita siciliano che tanto piace ai Millennials. Piazze, botteghe, giardini, mercati e, ancora, angoli marittimi ed esperienze gastronomiche inedite e inesplorate, consigliate dai giovani siciliani, in cui la “Sicilia si sente”. Un’isola di cui Birra Messina condivide i valori di ricchezza, generosità e passione. AIGU: «Non è una guida turistica e non vuole dirvi come organizzare le vacanze. È una raccolta di esperienze care a noi siciliani, che rappresentano l’essenza del nostro stile di vita e racchiudono il sapore della Sicilia».
Il turismo internazionale in crescita: nuovo mix di nazionalità
Turismo in Sicilia, gli italiani la amano
L’estate è appena cominciata e quest’anno i trend parlano di una nuova forma di turismo: non solo spiagge, bellezze architettoniche e musei ma il desiderio di portarsi a casa nuove fonti d’ispirazione e arricchimento personale. Quali sono le mete più ambite dai Millennials? La Sicilia si piazza in cima alla lista delle prossime mete per oltre 1 italiano su 2 (57%) e il 30% ha già programmato la propria permanenza in Sicilia. Lo rivela una ricerca* realizzata da Birra Messina con AIGU - Associazione Italiana Giovani per l’Unesco che indaga gli aspetti che rendono la Sicilia un’icona per i Millennials (siciliani e non), gli stessi aspetti d’altronde che hanno ispirato Birra Messina e la seconda edizione della piattaforma digitale “La Sicilia si Sente”. Ma cosa rende la Sicilia il nuovo “posto del cuore”? Lo stile di vita tipicamente siciliano è oggi una tendenza, un modello a cui molti si ispirano: c’è interesse a sperimentare il modo in cui i siciliani vivono, mangiano, lavorano, si divertono e rilassano. La Sicilia, per le sue caratteristiche, è amata ed apprezzata dai giovani e non solo, che siano siciliani, italiani o stranieri, e il motivo è semplice: una grande ricchezza tra storia, arte, cultura, mare, natura… e una qualità della vita molto alta, tanto da essere eletta icona del “benvivere”. Lo stile di vita tipicamente siciliano, per siciliani e non, può essere sintetizzato in tre pilastri fondamentali: ospitalità, cucina locale e ricchezza di bellezze ed esperienze da vivere.
“Esperienza di Sicilia”, cosa è
Proprio per portare un po’ di profumo e sapore di Sicilia in tutta Italia, Birra Messina in collaborazione con AIGU (Associazione Italiana Giovani per l’UNESCO) lancia “Esperienze di Sicilia”: 10 piccole e grandi esperienze da fare, in ognuna delle 9 bellissime province siciliane, alla scoperta dello stile di vita siciliano che tanto piace ai Millennials. Piazze, botteghe, giardini, mercati e, ancora, angoli marittimi, esperienze gastronomiche, passioni, tendenze e cose da fare inedite e inesplorate, consigliate dai giovani siciliani, in cui la Sicilia si sente davvero e che vede in Birra Messina Cristalli di Sale il prodotto simbolo di un’isola elegante e accogliente di cui Birra Messina condivide i valori di ricchezza, generosità e passione. La raccolta è online da oggi ed è scaricabile dal portale di AIGU – Associazione Italiana Giovani per l’UNESCO.
Da Siracusa a Trapani
Dalla grotta sull’eremo di Santa Rosalia a Bivona (Agrigento) da cui scorgere il canale di Sicilia, alla lezione di yoga sulla terrazza naturale di Cala Manbrù, con una sosta alla spiaggia di San Leone per degustare una pannocchia in riva al mare con una Birra Messina Cristalli di Sale, fino al paese-museo di Villapriolo (Enna) per finire con il concerto all’alba al teatro greco-romano di Tindari nel messinese: un viaggio per tutti gli angoli più autentici e inediti dell’isola tanto cari ai siciliani che ne rappresentano la vera essenza.
La nuova edizione de “La Sicilia si sente”
Proprio con l’invito a vivere pienamente e con passione la bellezza, la ricchezza e la generosità di questa meravigliosa isola, Birra Messina ha appena lanciato un’edizione tutta nuova e più ricca de “La Sicilia si sente”. Dopo aver fatto sentire ai consumatori la ricchezza della Sicilia, quest’anno Birra Messina permetterà loro di viverla. Le 3 nuove storie di meraviglia siciliana sono on-line sui canali social di Birra Messina (Instagram e Facebook) e sui canali digitali. Ma la nuova piattaforma porta con sé un’altra grande novità. A tre anni dal lancio di Birra Messina Cristalli di Sale, il brand invita i suoi appassionati consumatori a gustare un’immersione nella Sicilia più autentica. Non più solo storie da leggere, ascoltare e vedere ma esperienze che i consumatori hanno potuto vivere “travolti” dalla ricchezza e dalla generosità tipiche della Sicilia. Ma non solo. Perché questa estate Birra Messina porterà le “storie” a Milano e Roma, permettendo a tutti coloro che lo vorranno di vivere la Sicilia più vera e autentica.
Le storie diventano esperienze
Le storie di meraviglia inedita diventeranno quindi “esperienze di Sicilia” con l’invito a “vivere pienamente i valori della Sicilia” che con passione Birra Messina vuole rappresentare. www.birramessina.it Nata a Messina nel 1923, Birra Messina viene prodotta a Massafra dal 1999. Nel 2019 nasce Birra Messina Cristalli di Sale, prodotta in parte a Massafra ed in parte a Messina, grazie ad una partnership con Birrificio Messina, una Cooperativa fondata da 15 caparbi mastri birrai a seguito della chiusura dello storico birrificio di via Bonino. Birra Messina Cristalli di Sale è una lager prodotta con sale delle saline di Trapani. L’accordo tra Heineken e i 15 soci della Cooperativa prevede sia la produzione della nuova ricetta Birra Messina Cristalli di Sale, per la massima quantità compatibile con la capacità produttiva del birrificio partner, sia la distribuzione delle birre attualmente prodotte dalla Cooperativa attraverso la rete commerciale del gruppo Heineken.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout