MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Frosinone

Martedì 26 Gennaio - agg. 15:49
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

La polizia dopo i 27 arresti a Sora per droga, estorsione e riciclaggio: «Nessuno parla, c'è troppa omertà»

Frosinone
Giovedì 8 Ottobre 2020 di Roberta Pugliesi
  • 1,5 mila
Il capo della Squadra Mobile di Frosinone, Flavio Genovesi

Sora tra droga, morti e camorra. All’indomani dei dettagli sull’operazione “Requiem” emerge un quadro a tinte fosche della città in riva al Liri. Apparentemente dormiente, è in realtà un vulcano tutt’altro che spento, dove il magma in perenne movimento è rappresentato da attività illecite di spaccio e riciclaggio con il racket dei funerali. Due clan, uno contro l’altro, in contrasto per il monopolio dello spaccio di droga e del “mercato dei morti”. Volevano fare la bella vita con denaro facile. Uomini e donne, in cinque queste ultime a dare un contributo concreto all’attività di spaccio.

APPROFONDIMENTI
FROSINONE

Dallo spaccio di droga al racket delle pompe funebri, 28 arresti nel...

 

Tessuto  socioeconomico infettato, ma nessuno parla

«I campani hanno infettato il tessuto socio - economico e anche politico locale in poco più di 25 anni di attività. Tutti sapevano, tutti sospettavano, nessuno però ha mai detto una sola parola contro di loro», commenta il capo della Squadra Mobile di Frosinone Flavio Genovesi, nemmeno quando hanno acquistato all’asta per 40.000 euro un immobile in via Principe Umberto. Per Genovesi - che ha condotto le indagini, partite nel 2018, insieme alla direzione investigativa antimafia e alla Guardia di Finanza di Frosinone - non c’è dubbio: «Sora non ne è uscita bene, c’è omertà. Nessuno parla, nemmeno chi amministra la città».

Nessuno, in effetti, sull’argomento ha speso una parola, né ieri né mai prima d’ora, nessuno ha fiatato nemmeno quando i campani con il loro “braccio armato” - i tre uomini in stato di fermo - hanno fatto recapitare - nel mese di maggio di quest’anno - una testa di maiale mozzata ad un’agenzia funebre concorrente, dando il via al secondo filone d’inchiesta, quello legato alle attività dell’agenzia funebre Santa Restituta. «Nessuno ha mai alzato un dito per lamentare la presenza di decine di pannelli su tutte le strade del territorio e della provincia che pubblicizzavano servizi funebri all inclusive a poco più di 1000 euro. Perché?».

La domanda del vice questore pesa come un macigno. I campani ci sapevano fare. All’apparenza erano gioviali, disponibili e persino generosi: a qualcuno regalavano piante e fiori. A Sora la camorra c’è e gode di ottima salute ma con l’operazione di martedì “Requiem Ultimatum alla criminalità” - che ha portato all’arresto di 27 persone - la terra sotto i piedi di qualcuno ha certamente tremato. E trema ancora perché è facile ipotizzare ulteriori sviluppi.

«Non finisce qui», assicura Genovesi. Molti gli insospettabili, tanti i giovani, dai profili social apparentemente normali, che si divertono, che vanno per i locali del centro città, che giocano con i nipoti, che hanno figli piccoli. Persone ordinarie, insomma, ma che in realtà svolgevano attività tutt’altro che normali.

 

Il ruole delle donne nello spaccio di droga

Ben cinque quelle finite manette e condotte agli arresti domiciliari: Daniela Esposito, Fabiola Galuppi, Nabila Kabba, Bruna Paolucci e Sara Porretta. Cinque storie diverse ma un unico filo conduttore: lo spaccio di droga e il sostegno incondizionato ai loro uomini ed alla “causa”.

E poi ci sono le donne campane, quelle dell’altro clan, tutte d’un pezzo, donne capaci di trovare sempre la porta giusta da aprire, la strada da battere nell’interesse della famiglia e dei figli. E soprattutto dei conti correnti. Emerge un ruolo di primo piano da parte delle donne coinvolte nell’operazione.

Due di loro, Bruna Paolucci mamma di Rocco e Antonio di Pucchio, e Nabila Kabba sono difese dall’avvocato Marco Bartolomucci: «Non ho ancora incontrato i miei due assistiti, i fratelli Di Pucchio ed Anthony Ceccano, che si trovano presso il carcere di Rieti, ne’ Luca Baldassarra che difendo insieme alle due donne. Leggendo le ordinanze il quadro accusatorio è molto chiaro e anche abbastanza grave».

La signora Paolucci, secondo le accuse, era colei che trovava gli immobili da adibire a luoghi per lo spaccio e gli appartamenti più idonei per le attività illecite e per “collocare strumentazione utile all’attività di spaccio”. Nabila Kabba, Sara Porretta, Fabiola Galuppi e Daniela Esposito trasportavano a Sora dalle principali piazze (sia del napoletano che dalla capitale ma anche dall’Abruzzo) la cocaina e l’hashish che venivano poi divisi in dosi e spacciate. Un ruolo primario quindi, con la partecipazione all’associazione criminale nella cessione, nella vendita, nel trasporto e nella consegna dello stupefacente.

Ultimo aggiornamento: 10:56 © RIPRODUZIONE RISERVATA

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
CARABINIERI

Montalto: commerciante sorpreso con la droga, arrestato dai carabinieri

IL RAGGIRO

Finti marescialli o avvocati: truffavano gli anziani con falsi incidenti stradali Foto

Dichiara il falso per ottenere il reddito di cittadinanza, ma Facebook la tradisce: donna di Ferentino denunciata dai carabinieri «Tua figlia ci ha mandato a prendere i soldi», ma l'anziana capisce tutto e sventa la truffa
CARABINIERI

Eroina già divisa in dosi, arrestato viterbese

LATINA

Sud pontino, 19 arresti per associazione a delinquere di stampo mafioso Video

LATINA PAY

Latina, minacce di morte e avvertimento macabro, quattro arresti: i dettagli dell'indagine

Pagina successiva
caricamento

PLAY

Tajani (Fi): «Disponibili per un governo di unità che rappresenti tutta l’Italia»

Crisi, Conte lascia il Quirinale: con Mattarella incontro di trenta minuti

Totti, Castellitto e l’ultima partita del Capitano: «Neanche se l’avessi programmata sarebbe venuta così bella»

Dispersi sul Velino, i soccorritori: «Tanta neve, difficile e rischioso raggiungere la zona della valanga»

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico scorrevole
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

FROSINONE

"Furbetti" del reddito di cittadinanza: altre 14 denunce

Abusi sessuali su una minorenne, operaio finisce sott'inchiesta

Frosinone, gli studenti rientrano a scuola dopo le proteste: doppio orario e trasporti sotto esame

Isola Liri, donati saturimetri e beni alimentari: da oggi la nuova tranche dei buoni spesa

Frosinone, Parco Fiume Cosa: le associazioni chiedono il coinvolgimento nel progetto

Video

Giornalisti in attesa di una possibile uscita di Conte per andare al Colle

A Napoli apre il centro comunale di accoglienza cani

VIDEO PIu VISTO

GF Vip, Dayane Mello: «Quelli con la "panciona" dovrebbero vergognarsi», bufera sulla showgirl

  • 1553

LE NEWS PIÚ LETTE

Covid, quelli che non si contagiano: la scienza studia il caso degli “immuni per natura”

Farmaci letali a malati Covid, arrestato il primario di Montichiari Carlo Mosca. Il gip: «Volontà di uccidere»

Covid Italia, bollettino 25 gennaio: 8.561 nuovi casi e 420 morti. Salgono tasso di positività, ricoveri e terapie intensive

Governo, resa di Conte: ter con Renzi, Pd e M5S spingono il premier

Vaccino, il laboratorio francese Pasteur rinuncia: «Test dimostrano scarsa efficacia»

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI

Preferenze cookie