MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE
Economia > News
  • CORONAVIRUS
Trending Topic
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

GOVERNO

Web tax, norma pasticciata: slitta l’incasso di 700 milioni

Web tax, norma pasticciata: slitta l incasso di 700 milioni
Articolo riservato agli abbonati
15 Gennaio 2021 di Luca Cifoni (Lettura 3 minuti)
1
APPROFONDIMENTI

Ristori, lunedì associazioni pubblici esercizi incontrano Patuanelli

Revisione auto, patente e bollo: novità e regole 2021, cosa c'è da...

È la grande incompiuta del sistema fiscale italiano (in attesa di una sua riforma): la web tax è stata approvata a fine 2018 ma dopo oltre due anni il governo ha dovuto rimandare ancora la sua applicazione, spostando in avanti di un mese sia il termine per il primo pagamento, che era fissato al 16 febbraio, sia quello del 31 marzo che riguardava invece la relativa dichiarazione.

Il rinvio, a differenza di altre misure dello stesso tipo, non dipende in modo decisivo dalla situazione di emergenza sanitaria ed è invece l’esito per certi versi inevitabile di una vicenda alquanto pasticciata: nata dalla volontà di sottoporre al prelievo fiscale gli sfuggenti profitti dei colossi del web, l’imposta sui servizi digitali si è rivelata - nella versione italiana - mal congegnata e di difficile attuazione. Con il paradossale rischio di andare a colpire anche imprese italiane che risultano danneggiate dalla concorrenza dei giganti americani.

In realtà lo sforzo per arrivare ad una forma di imposizione su queste multinazionali è iniziato ancora prima. Il lavoro sul progetto è in corso da anni nell’ambito dell’Ocse, l’organizzazione internazionale che si occupa tra le altre cose anche della collaborazione fiscale a livello globale: il punto è individuare i profitti ottenuti da imprese come Google, Facebook e altre ancora in Paesi nei quali non hanno una presenza fisica (o ce l’hanno comunque molto limitata). Ad esempio i ricavi pubblicitari originano dai consumatori italiani o francesi ma sono gestiti a distanza con strumenti digitali, senza bisogno di particolari uffici o stabilimenti in loco, e di conseguenza i relativi utili non possono essere tassati dai governi di quegli Stati perché sono dirottati in altri territori (gli Stati Uniti o ad esempio l’Irlanda che ha vantaggiosamente attirato le filiali europee di queste aziende).

Dunque si tratterebbe di collegare questi flussi finanziari con le varie realtà geografiche in modo il più possibile corretto. I negoziati a livello Ocse sono però rallentati dalla forte opposizione degli Usa. L’Europa ha allora cercato di istituire una propria imposta, ma anche questo percorso per ora non è stato completato e dunque alcuni Paesi tra cui Francia e Italia si sono mosse in proprio, riservandosi di far saltare il nuovo tributo una volta scattato quello globale.

Prelievo sui ricavi

Nel merito il prelievo dovrebbe operare sui ricavi (proprio per aggirare il nodo di cui sopra) colpendo il 3 per cento di quelli delle aziende che ne dichiarano per 750 milioni a livello globale, di cui 5,5 derivanti da servizi digitali realizzati in Italia. Quanto alle modalità applicative, l’Agenzia delle Entrate aveva predisposto uno schema di provvedimento sottoponendolo poi ad una consultazione pubblica terminata lo scorso 31 dicembre. I tempi per gli eventuali aggiustamenti sarebbero stati comunque molto stretti. Tra le osservazioni pervenute alle Entrate ci sono anche quelle che segnalano come le norme attuali prese alla lettera penalizzino le imprese nazionali: le quali invece di essere aiutate a competere ad armi pari potrebbero subire una doppia tassazione.
Dalla web tax lo Stato si attendeva un gettito quantificato in 708 milioni per il 2020: introiti il cui incasso è destinato quanto meno a slittare.

Ultimo aggiornamento: 22:10 © RIPRODUZIONE RISERVATA
DALLA STESSA SEZIONE

Sconto in fattura per una ristrutturazione a “costo zero”: tutti i...

Ristori, addio codici Ateco: ecco le quattro fasce per avere gli indennizzi

Cashback non salterà, ecco come sarà modificato (e la differenza con...

Covid, nel 2020 un milione di persone in più in povertà assoluta

Assicurazioni, Allianz acquisisce Aviva Italia per 330 milioni

Lufthansa, nel 2020 perdita netta di 6,7 miliardi. Prospettive peggiorate

Istat,nel 2020 due milioni di famiglie in povertà assoluta. È record...

Capello (LVenture): sulle start up seguiamo l'esempio francese

Blocco licenziamenti, proroga a giugno. Cartelle, ristori e congedi parentali:...

PRIMA PAGINA DI OGGI
prima pagina
Leggi il giornale su tutti i tuoi dispositivi
ACCEDI ORA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Lockdown, indice Rt sopra l'1: due terzi d'Italia verso la zona rossa, ipotesi coprifuoco anticipato

Cashback non salterà, ecco come sarà modificato (e la differenza con la Lotteria degli Scontrini)

Covid, Lazio a rischio zona arancione. Lombardia ed Emilia verso il rosso, in bilico Piemonte, Campania, Toscana

Sanremo 2021, pagelle seconda serata: Elodie superstar (9), Pausini l'antidiva (10) Cinquetti-Leali- Bella perchè? (5)

Coronavirus, allarme Roma Nord: in una settimana 1.700 contagi in più. «È la variante inglese»

Sanremo 2021, le pagelle dei look: Elodie sirena (9), Gaia in total white (8), Lauro omaggia Mina (7)

SCELTE PER TE

Nuovo Dpcm, testo integrale. Seconde case, ristoranti e scuole: tutte le misure (e il nodo spostamenti)

Napoli, insegnante muore 4 giorni dopo il vaccino. «Diteci perché è morta», denuncia della famiglia ai carabinieri

Zona rossa Lombardia, Campania, Emilia Romagna, Toscana: stretta in arrivo, ecco perché

LE PIù LETTE

Lockdown, Lombardia in “arancione scuro” da oggi a mezzanotte: chiuse tutte le scuole, tranne i nidi

Sanremo 2021, classifica seconda serata: Ermal Meta primo, poi Irama (assente sul palco) e Malika Ayane

Omicidio Ilenia Fabbri, arrestati il marito e il killer, un rapinatore di disabili. L'alibi, il killer e il movente

Terremoto Grecia di 6.3, migliaia in strada: «Persone sotto le macerie». Scossa sentita anche in Puglia

Nuovo Dpcm: scuola, spostamenti e teatri. Tutte le misure. Cade il divieto di asporto dopo le 18 (bar esclusi)

Sanremo 2021, pagelle prima serata. Achille Lauro (10), i Maneskin (9): vince la trasgressione

Sanremo 2021, la classifica della prima serata: Annalisa in testa, seguono Noemi e Fasma

Roma, vaccino in farmacia: da aprile dosi ai 50enni. Cosa c'è da sapere

Campania, 27 comuni sono da zona rossa e a Torre Annunziata intere strade chiuse

1 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 1 commenti presenti
VISUALIZZA ALTRI COMMENTI
© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy INFORMAZIONI

Preferenze cookie