MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Economia

Domenica 24 Gennaio - agg. 17:54
  • News
  • MoltoEconomia
  • Welfare
  • Risparmio
  • Borsa Italiana
  • Borsa Esteri
  • Etf
  • Fondi Comuni
  • Valute
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Ristrutturazioni, meno limiti sulle cubature. Non servirà il permesso per demolire e ricostruire con modifiche

Economia > News
Mercoledì 2 Dicembre 2020 di Luca Cifoni
  • 171
Ristrutturazione, meno limiti sulle cubature. Non servirà il permesso per demolire e ricostruire con modifiche

In Italia semplificare non è semplice. Il decreto che aveva questo obiettivo, approvato dal governo nel mese di luglio, dovrebbe ora trovare piena applicazione per quanto riguarda l’edilizia con la circolare che le ministre Dadone e De Micheli hanno inviato a Regioni, Province e Comuni e ai vari Provveditorati per le opere pubbliche. La novità più rilevante riguarda il concetto di “ristrutturazione edilizia” che viene decisamente allargato andando a includere anche gli interventi di demolizione e ricostruzione nei quali risultano alterati la sagoma, il prospetto, il sedime (ovvero la superficie su cui poggiamo le fondazioni) e le caratteristiche tipologiche. In tutte queste circostanze era necessario finora, per procedere, chiedere un permesso di nuova costruzione, salvo nel caso in cui i lavori fossero motivati da esigenze di adeguamento alla normativa anti-sismica. Ora invece questa procedura più rapida sarà possibile anche quando l’intervento ha altri obiettivi: migliorie all’accessibilità, installazione di impianti tecnologici e di efficientamento energetico. I due dicasteri fanno notare che si potrà anche aumentare la volumetria se ciò risulterà funzionale alla rigenerazione urbana.

APPROFONDIMENTI
ROMA

Manovra, 4 miliardi di ristori e assegno unico ai figli

ECONOMIA

Superbonus 110%, pressing per la proroga oltre il 2021: il governo...

Superbonus 110%, pressing per la proroga oltre il 2021: il governo punta sui fondi europei


Contemporaneamente però sono introdotti anche alcuni “paletti” di cui tener conto quando si ha a che fare con immobili sottoposti a vincoli previsti dal codice dei beni culturali: in questi casi non saranno ammessi aumenti di volumetria e sarà necessario mantenere le caratteristiche tipologiche originarie. Nei centri storici gli interventi in deroga saranno possibili solo se previsti da norme regionali o da strumenti urbanistici. L’altra novità evidenziata dalla circolare è invece relativa alle distanze. Di nuovo per gli interventi di demolizione e ricostruzione viene introdotta una deroga - nel caso le distanze non risultino rispettate - a condizione che gli edifici originari siano stati «legittimamente realizzati». Questa condizione potrà essere verificata dalla documentazione che consiste di regola nel titolo edilizio con cui l’edificio è stato realizzato o da quello relativo all’ultimo intervento subito.


Le due ministre hanno salutato con soddisfazione l’avvio concreto delle semplificazioni edilizie. «Le semplificazioni in materia di rigenerazione e riqualificazione urbana rappresentano una leva regolatoria importante per rilanciare un settore chiave della nostra economia e per innalzare il valore del nostro patrimonio immobiliare» ha commentato Fabiana Dadone. Secondo Paola De Micheli «rendere più rapidi e trasparenti i processi amministrativi oggi significa snellire i processi che troppo spesso hanno fermato interi settori imprenditoriali, significa far ripartire l’economia», ha evidenziato Paola De Micheli.


Intanto nell’ambito della legge di bilancio prosegue il pressing per un ampliamento temporale della norma sul superbonus, che permette di detrarre il 110 per cento delle spese sostenute per interventi particolarmente significativi, eventualmente recuperando subito l’intera spesa sostenuta grazie alla formula dell’anticipo bancario. La misura ha attirato il fortissimo interesse del settore ed anche delle famiglie, ma sarà in vigore solo fino alla fine del prossimo anno, dopo un avvio che si sta dimostrando non particolarmente veloce sia per la necessità di definire decreti attuativi e circolari, sia per le difficoltà che il Covid sta creando ad esempio alle attività condominiali. In queste condizioni la novità potrebbe avere un effetto pratico molto limitato, perché investimenti di questo tipo richiedono tempo ed anche un orizzonte legislativo stabile e ben definito.


«Nessuno è contrario alla proroga del superbonus - ha detto ieri il ministro dello Sviluppo economico, Stefano Patuanelli credo che si debba fare un prolungamento forte, non limitato a mesi ma, ovviamente, ad anni». La proroga avrebbe naturalmente un impatto sul bilancio dello Stato e per questo in particolare il ministero dell’Economia vorrebbe sfruttare i finanziamenti europei nell’ambito del piano Next Generation Eu.
 

Ultimo aggiornamento: 4 Dicembre, 14:25 © RIPRODUZIONE RISERVATA

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
ITALIA

Superbonus 110% anche per i castelli e i palazzi storici. ​Condomini, basterà un terzo per l’ok ai lavori

Bonus figli, l'assegno per le famiglie slitta al prossimo anno Superbonus 110% al via: tutte le regole operative per accedere, tra moduli e prezzi
di Giusy Franzese
RISTRUTTURAZIONI

Superbonus 110% al via: tra moduli e prezzi, ecco tutte le regole operative per accedere

Superbonus 110%, circolare Consulenti lavoro Auto elettrica come le bici: superbonus in base al reddito
di Roberta Amoruso
ECONOMIA

Superbonus al 165% per le aree del sisma, assemblee di condominio anche da remoto

Terremoto Amatrice, dal 2016 a oggi ricostruito solo il 6,5% delle case Superbonus 110%, basterà un terzo dei condomini per avviare i lavori
di Giusy Franzese
SUPERBONUS

Il sottosegretario Fraccaro: «Il governo vuole prorogare il superbonus al 110%»

IL PROVVEDIMENTO

Superbonus 110% a rischio nei palazzi con uffici La circolare

Stretta sui controlli e maxi sanzioni contro i furbetti Banche pronte a finanziare privati e imprese
di Andrea Bassi
Pagina successiva
caricamento

PLAY

Terminillo, valanga vicino alla seggiovia dismessa: interviene il Soccorso Alpino

Maltempo, fiume Reno in piena in Emilia Romagna: allagamenti e smottamenti in Appennino

Caccia a farmaci anti Covid illegali, sequestri Nas a Milano

I barbieri al tempo del Covid: «Ecco come è cambiato il nostro lavoro»

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico scorrevole
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ECONOMIA

Dichiarazione dei redditi, solo detrazioni tracciabili nel 730: esclusi i pagamenti in contanti per le spese nel 2020

Covid, pressing dei ristoranti sul governo: «Siamo al collasso, tessera vaccinale per riaprire»

di Valeria Arnaldi

«Alitalia devastata dal Covid, in 12 mesi i passeggeri sono crollati del 70%». E il commissario attacca l'Ue

di Rosario Dimito

Covid, in Europa è allarme varianti. Paesi UE rafforzano restrizioni ai viaggi

Facebook è l'azienda tech che ha speso più in lobbying nel 2020

GUIDA ALLO SHOPPING

Dormire bene: quale materasso acquistare per fare sonni sereni?

Dormire bene: quale materasso acquistare per fare sonni sereni?

Video

De Luca: «Crisi governo? Riforma più urgente è la riapertura dei manicomi»

Governo, Tabacci: «I numeri non ci sono ancora, mercoledì una prova di fuoco»

VIDEO PIu VISTO

Stasera in tv, C'è Posta per te: tornano Can Yaman e Paolo Bonolis

  • 97

LE NEWS PIÚ LETTE

Nuove zone, da oggi l'Italia cambia colori: 14 Regioni arancioni, due rosse. Cosa si può fare?

Andrea Roncato, nuovo attacco a Stefania Orlando: «Hai fatto 2 trasmissioni e 20 anni di materassi, non ti vergogni?»

Covid Italia, Rezza: «Epidemia ancora fuori controllo, impossibile tracciare». E sulla variante inglese: «Si valuta innalzamento misure»

Tik Tok bloccato in Italia per la morte della bimba: «Nessun controllo sull’età»

Palermo, Roberta trovata morta a 17 anni. Il fidanzato 19enne: «L'ho uccisa io». I genitori avevano denunciato la scomparsa

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI

Preferenze cookie