MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE
Economia > News
  • CORONAVIRUS
Trending Topic
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
    • Ultimissime
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
      • Adnkronos
      • Webinar
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Alitalia, Vestager: "Non importa posizione di un governo, bisogna attenersi alle regole"

Articolo riservato agli abbonati
10 Febbraio 2021 (Lettura 3 minuti)

(Teleborsa) - Qualunque sia la posizione del nuovo governo Draghi, o di qualsiasi altro esecutivo italiano, questo dovrà rispettare le norme UE sulla concorrenza e gli aiuti di Stato, in particolare per quanto riguarda il dossier Alitalia. Lo ha detto la vicepresidente esecutiva della Commissione europea responsabile per la concorrenza, Margrethe Vestager, replicando a un giornalista che chiedeva chiarimenti sulla vicenda.

Alla domande se teme o spera un cambio di approccio da parte del prossimo esecutivo in Italia, Vestager ha risposto: "Naturalmente non sta a me rispondere" su quale possa essere "l'approccio del nuovo governo italiano" rispetto ai dossier di concorrenza sotto la lente dell'antitrust UE. "Ciò che è di nostro comune interesse europeo, e di mia responsabilità in particolare, è naturalmente che siano rispettate le nostre regole comuni sugli aiuti di Stato; in modo che, se ci sono aiuti di Stato che sono stati concessi in modo illegale, dovranno essere recuperati". "E non importa quale sia la posizione di un governo, bisogna attenersi alle regole, ed è cruciale, perché c'è una forte concorrenza in questo mercato", ha aggiunto durante una videoconferenza stampa oggi a Bruxelles.

Vestager ha poi ribadito la necessità di creare una newco che si ponga in vera discontinuità con Alitalia. "Penso che sia davvero importante che se viene creata una nuova compagnia questa debba essere una nuova compagnia, con un nuovo modello di business sostenibile - ha spiegato - Una idea di business che consenta a un nuovo vettore di servire bene i passeggeri e che sia un buon investimento per i proprietari".

Dal punto di vista dell'Antitrust UE "per valutare se è una nuova compagna guadiamo a diversi aspetti: il brand, il modello di business, gli addetti, gli asset. Quindi una serie di questioni - ha proseguito - Ovviamente per una nuova compagnia ci sono diverse opzioni per acquistare asset se vengono messi in vendita, anche asset come un marchio . Ma poi questo va fatto a condizioni di mercato". "Io incoraggio il fatto che sia una nuova compagnia perché altrimenti, se dovesse sopraggiungere una decisione Antitrust negativa, verrebbe trasferita alla nuova compagna - ha precisato - Ovviamente è molto importante per la sostenibilità di una nuova compagnia che non sia responsabile se dovesse sopraggiungere una decisione Antitrust negativa".

Intanto Alitalia sta aspettando che vengano autorizzati gli aiuti rimanenti dello stanziamento complessivo da 350 milioni di euro di aiuti di Stato, di cui sono state già approvate le prima due tranche: la prima da 200 milioni per il periodo di lockdown generalizzato da inizio marzo a metà giugno, e la seconda da 73 milioni per il periodo da metà giugno a fine ottobre. La compagnia aerea si aspetta che con la terza tranche vengano autorizzati gli aiuti rimanenti dello stanziamento, pari a 77,53 milioni di euro, ma la Commissione sta verificando l'impatto effettivo della crisi rotta per rotta.

In questa fase sulle compensazioni Covid "è un po' più complicato - ha spiegato Vestager - bisogna considerare quali rotte specificatamente vengono toccate" dagli stop "e quali possono volare e in base a questo si può essere compensati. Ma non possono essere rimborsate tratte su cui si vola".

© RIPRODUZIONE RISERVATA
DALLA STESSA SEZIONE

Nuovo decreto sostegni, stanziati altri 40 miliardi di aiuti alle imprese:...

Autostrade, Perez stringe i tempi per presentare l'offerta vincolante

Intelligenza artificiale, Severino: «Le macchine sono un dono ma servono...

Decreto Sostegni bis, verso 40 miliardi di scostamento: nuovi aiuti bimestrali....

Ristoranti e alberghi, nel biennio 2020-2021 perdite di fatturato per 38,5 miliardi

Ita-Alitalia sulla rampa di lancio: al via la procedura per assumere

Produzione industriale, a febbraio cresce meno del previsto: +0,2%

Covid, Commissione Ue: via l'Iva su test, mascherine, guanti e tutti i beni...

EasyJet, ricavi crollano del 90% nel semestre

PRIMA PAGINA DI OGGI
prima pagina
Leggi il giornale su tutti i tuoi dispositivi
ACCEDI ORA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Palestre, piscine, bar e ristoranti quando riaprono? Ipotesi coprifuoco alle 23.30. A giugno si torna allo stadio

Vaccino, il racket dei falsi Pfizer: Interpol lancia l’allarme

I Soliti Ignoti, Amadeus e Emma D'Aquino spiazzati durante l'indagine: «Quanta fretta»

Trombosi, gli esperti: «Ecco i sintomi da non sottovalutare, ma vaccinatevi: è il Covid ad aumentare i rischi»

Donatella Rettore: «Il tumore e la perdita di Stefano: un anno da incubo ma ora riparto con con Rockopera»

Giorgia Meloni, lettera a Draghi: «Il patrimonio di Alitalia che dobbiamo valorizzare»

SCELTE PER TE

Riaperture: bar, ristoranti, palestre, cinema. Ecco le possibili date e le nuove regole

Vaccini Roma e Lazio, elenco centri aggiornato: prenotazioni (Pfizer in esaurimento), numeri e app

Covid, regole in spiaggia per l'estate 2021: fasce orarie, ombrelloni distanziati, cabina monofamiliare

LE PIù LETTE

Denise Pipitone, rivelazione a Pomeriggio 5: nuova foto di una bambina in un campo nomadi in Slovacchia

AstraZeneca, ragazza di 26 anni ricoverata a Milano: «Trombosi». Due settimane fa il vaccino

Vaccini, l'Australia blocca l'acquisto di Johnson & Johnson e frena su AstraZeneca: «Casi di coaguli»

Bianca Guaccero positiva al Covid conduce Detto Fatto da casa: «Mai abbassare la guardia»

Covid Italia, bollettino oggi 12 aprile 2021: 9.789 nuovi casi e 358 morti, tasso di positività al 5,2%

Principe Filippo, il commovente ricordo di William e Kate: «Veniva a prendere i nipotini in carrozza»

Roma, assalto dei ladri a una gioielleria di via Frattina. Il proprietario posta il video: «Ora basta, chiudo»

Ucraina, Nato alla Russia: «Ritiri subito le truppe». Biden a Putin: «Allentare le tensioni»

AstraZeneca, «nesso con trombosi possibile». L'Aifa ai medici: vigilate sui sintomi dei vaccinati

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | Informazioni legali

Preferenze cookie