MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Economia

Lunedì 1 Marzo - agg. 20:26
  • News
  • MoltoEconomia
  • Welfare
  • Risparmio
  • Borsa Italiana
  • Borsa Esteri
  • Etf
  • Fondi Comuni
  • Valute
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

› GOVERNO

Pensioni, il governo riapre il cantiere della flessibilità: limite a 62-63 anni e assegni ridotti fino all'11%

Economia > Economia e Finanza
Giovedì 25 Febbraio 2016
9
  • 247
Pensioni, il governo riapre il cantiere della flessibilità: limite a 62-63 anni e assegni ridotti fino all'11%

Il governo riapre il cantiere delle pensioni. Ma i lavori rischiano di rimanere ancora bloccati sullo scoglio che li aveva fermati qualche mese fa, durante le discussioni della manovra di bilancio: i soldi. Ieri il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Tommaso Nannicini, l’uomo a cui Matteo Renzi ha affidato la cabina di regia della politica economica del governo, ha annunciato l’intenzione politica di affrontare il tema della flessibilità in uscita nella prossima legge di Stabilità. Aggiungendo, però, un inciso importante: «se il quadro di finanza pubblica lo consentirà».

APPROFONDIMENTI
L'INTERVENTO

Pensioni, il ministro Padoan: «Nessun intervento sulla...

Nannicini, in realtà, è stato anche più esplicito. Un intervento per anticipare il pensionamento (l’età da quest’anno sale a 66 anni e 7 mesi), costerebbe tra i 5 e i 7 miliardi di euro l’anno. Risorse non facili da trovare, anche considerando che la prossima manovra dovrà anche disinnescare 15 miliardi di aumenti automatici di Iva e accise, e altri 7-8 miliardi per riportare in linea il deficit strutturale nel caso in cui l’Unione europea non concedesse altri margini di flessibilità sul deficit. Al netto della questione risorse, Nannicini ha anche ribadito che tutte le ipotesi di intervento sulle età di pensionamento prevedono «delle penalizzazioni» degli assegni. Chi vorrà ritirarsi anticipatamente dal lavoro, ha sottolineato, si dovrà necessariamente accontentare di un assegno ridotto. 
 
LE SOLUZIONI
Tecnicamente le soluzioni comunque non mancano. Sul tavolo del governo ce ne sono diverse e da diverso tempo. C’è per esempio la proposta di legge messa a punto dal presidente dell’Inps, Tito Boeri, ribattezzata «non per cassa ma per equità». Prevede un abbassamento di tre anni dell’età di pensionamento, dunque a 63 anni e 7 mesi, purché l’assegno maturato sia pari ad almeno 1.500 euro al mese. Chi decide di uscire prima dal mondo del lavoro, però, dovrà accontentarsi di una pensione ridotta in media, secondo i calcoli di Boeri, del 10-11%, con una penalizzazione sulla quota retributiva dell’assegno. La proposta prevede anche il congelamento a 43 anni dell’età contributiva massima per andare in pensione, slegandola dall’aspettativa di vita. Il costo iniziale della flessibilità, come declinata da Boeri, sarebbe di circa 3 miliardi. 

Altra strada, anche questa da tempo all’esame del governo, è quella indicata in un progetto di legge firmato da Cesare Damiano e dall’attuale sottosegretario all’Economia Pier Paolo Baretta. Prevede la possibilità di anticipare la pensione fino a 62 anni accettando un taglio dell’assegno del 2% per ogni anno di anticipo. Lasciare il lavoro a 62 anni, dunque, comporterebbe una penalizzazione dell’8%. Altra variante, pure esaminate nei mesi scorsi, sono il prestito pensionistico, per cui l’azienda paga una pensione anticipata al lavoratore sotto forma di prestito, che poi quest’ultimo restituisce a rate sul suo futuro assegno Inps. In realtà, oltre alle pensioni, ieri Nannicini, che ha smentito qualsiasi intervento sulle reversibilità, ha annunciato un’altra importante novità.

La strada che il governo ha in mente per un atterraggio morbido dalla decontribuzione per i neo assunti che ha affiancato il jobs act. Già con l’ultima legge di Stabilità è stato introdotto un decalage che riduce lo sgravio fino ad azzerarlo il prossimo anno. Una volta terminata la misura, ha spiegato Nannicini, potrebbe essere sostituita con un’altra, un taglio dei contributi per tutti i lavoratori. Una sforbiciata del cuneo fiscale che, secondo alcuni, potrebbe arrivare fino a 6 punti. Il problema è che meno contributi, se da un lato significano stipendi più alti o costo del lavoro più basso, dall’altro significano anche pensioni ridotte. Come ovviare a questo problema? I contributi mancanti verrebbero in parte sostituiti, ha spiegato Nannicini, con versamenti figurativi da parte dello Stato (una fiscalizzazione), e dall’altro una parte della decontribuzione andrebbe a finanziare la previdenza complementare, fornendo i futuri pensionati di un assegno integrativo.

Ultimo aggiornamento: 26 Febbraio, 10:06 © RIPRODUZIONE RISERVATA

9 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 9 commenti presenti
VISUALIZZA ALTRI COMMENTI
Potrebbe interessarti anche
ROMA

Arcuri rimosso: il generale Figliuolo
nuovo commissario per l'emergenza

Dall'Afghanistan al Covid, chi è
Foto

Video /2
GLI AIUTI

Bonus baby sitter e congedi parentali: cosa c'è da sapere sui nuovi aiuti alle famiglie

Bonus vacanze Foto
di Francesco Malfetano
LA RICERCA

Gran Bretagna, manager donne pagate 66% meno dei colleghi, strada in salita nel mondo della finanza

Google, maxi risarcimento di 2,6 milioni alle sue dipendenti: penalizzate sugli stipendi Il Cnel avvia una consultazione pubblica sulla parità di genere
di Franca Giansoldati
IL PUNTO

M5S, rifondazione al via: Conte verso la leadership, ma non vuole grane legali

Conte leader M5S? L'obiettivo è tornare Palazzo Chigi ma l'impresa è ardua Conte ha accolto l'invito
di Francesco Malfetano
L'INTERVISTA

Rocco Casalino: «Il mio libro? Ho venduto più di Obama. Per 2 milioni di euro farei il portavoce di Berlusconi»

Rocco Casalino malore a Verissimo: «Possiamo interrompere l'intervista?». Poi si scioglie in lacrime. Toffanin reagisce così Foto
Pagina successiva
caricamento

PLAY

Torino, jumbo tram deraglia e si spezza in due in piazzale Caio Mario: paura tra i passeggeri

Questo husky detesta il momento del bagnetto

Dimenticano il rubinetto aperto: quando tornano la casa è totalmente ghiacciata

Problemi di spazio? Ecco i mobili perfetti

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico congestionato
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

GUIDA ALLO SHOPPING

Tuta da ginnastica per bambina: le migliori tra moda e comodità

Tuta da ginnastica per bambina: le migliori tra moda e comodità

Video

Problemi di spazio? Ecco i mobili perfetti

Questo husky detesta il momento del bagnetto

VIDEO PIu VISTO

Un enorme squalo “corteggia” la barca di un pescatore nel Salento: il video è da brividi

  • 2825

LE NEWS PIÚ LETTE

C'è Posta per Te, Maria De Filippi sbotta contro Martina: «Non c'è un cavolo da ridere». Bufera social sulla puntata

Un enorme squalo “corteggia” la barca di un pescatore nel Salento: il video è da brividi

Vaccini Pfizer, AstraZeneca e Moderna, quali differenze? Efficacia, effetti collaterali, richiamo

Vaccino Lazio, via a prenotazioni over 70 e soggetti “fragili”: ecco le categorie e il calendario

Nuovo Dpcm Draghi in 9 punti: spostamenti, seconde case, cinema parrucchieri. Tutte le novità

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy INFORMAZIONI

Preferenze cookie