Scoppia il caos. Arrivano prime le bollette con addebiti del canone Rai non dovuti. La denuncia arriva dalla Federconsumatori, secondo cui sono ''numerosissime'' le segnalazioni degli utenti che, pur avendo presentato la dichiarazione di non detenzione dell’apparecchio televisivo nei termini previsti, si sono visti recapitare una bolletta che comprende anche 70 euro di canone. Altro errore estremamente diffuso, secondo l'associazione, è l'addebito di 70 euro anche a coloro che hanno presentato la dichiarazione di non detenzione nel periodo compreso tra il 16 maggio e il 30 giugno, a cui dovrebbero essere invece addebitati solo 51,03 euro.
L'associazione comunica in una nota che è possibile pagare la sola quota energia, secondo le modalità stabilite dal gestore. Se, invece, il pagamento è stato già effettuato, si può chiedere il rimborso del canone non dovuto, seguendo una procedura che deve essere ancora definita. A questo proposito Federconsumatori ricorda che si attende un provvedimento del direttore dell’Agenzia delle Entrate, che dovrebbe essere emanato entro il 4 agosto.
''E’ evidente che la macchina burocratico amministrativa si sta muovendo all’insegna della lentezza e dell’inefficienza'', afferma il presidente, Rosario Trefiletti. ''Le problematiche che si stanno verificando -aggiunge- erano perfettamente prevedibili e questo rende ancora più inaccettabile una situazione i cui costi si ripercuotono sui cittadini”.
Canone Rai, Federconsumatori: «Arrivano bollette con addebiti non dovuti»

2 Minuti di Lettura
Mercoledì 27 Luglio 2016, 12:16
- Ultimo aggiornamento: 28 Luglio, 16:44
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Della stessa sezione
Assegno unico più ricco, conguaglio da 272 euro per 500mila nuclei familiari Chi guadagna e chi perde
di Giacomo Andreoli e Francesco Bisozzi
di Osvaldo De Paolini
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout