MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE
Donna > MoltoDonna
  • COVID
Trending Topic
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
    • Ultimissime
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
      • Adnkronos
      • Webinar
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Wwf, Donatella Bianchi e Alessandra Prampolini guida al femminile: «Il Recovery? Coraggio e una transizione seria»

Getty Images
Articolo riservato agli abbonati
24 Marzo 2021 di Alessandra Camilletti (Lettura 5 minuti)

Se dico ambiente? «Dico salute, perché è dall’ambiente che dipende il buono stato di salute dell’umanità e lo abbiamo capito con la pandemia. Dobbiamo fare una grande attenzione alla tutela ambientale e alle linee guida in termini di conservazione della biodiversità che dovremo adottare», osserva Donatella Bianchi, presidente del Wwf Italia. Se dico Recovery Fund? «Il Piano Marshall italiano. Dal dopoguerra non abbiamo avuto più l’opportunità di fare un piano di investimento così grande per il rilancio del Paese. E credo sia arrivato il momento di guardare anche oltre il Recovery, immaginando un percorso oltre gli investimenti fatti». E se l’ambiente fosse donna? «L’ambiente è bellezza e quindi è per definizione donna. Non a caso pensiamo alla Venere del Botticelli e quando pensiamo alla natura pensiamo alla donna», sorride la presidente dell’associazione ambientalista che per la prima volta ha un vertice tutto femminile, con la nomina a direttore generale di Alessandra Prampolini, laurea in economia dello sviluppo e da subito dentro la gestione delle risorse naturali. «Stiamo prendendo possesso del Wwf», dice con una battuta Bianchi.

IL TEAM

Ci sono anche Isabella Pratesi alla direzione dell’ufficio conservazione, Benedetta Flammini a capo del marketing e della comunicazione, Patrizia Fantilli alla direzione dell’ufficio legale, Eva Alessi, responsabile della sostenibilità, Mariagrazia Midulla per clima ed energia, Giulia Prato responsabile del mare, Maria Antonietta Quadrelli, responsabile educazione. «La scelta di Alessandra rafforza l’attenzione all’equità e all’inclusione in senso più ampio che il Wwf ha da sempre – spiega Bianchi – Le donne sono molto concrete e pragmatiche, non hanno paura di dire quello che pensano. Dunque, una scelta che risponde all’esigenza di coraggio perché ci vuole coraggio per cambiare le cose». Verrebbe da dire che il Panda ora è più rosa, ma c’è molto più di semplici sfumature. «C’è una sensibilità particolare – dice Prampolini – Per ragioni culturali le donne sono portate a occuparsi di cura e benessere e non ce ne sarebbe senza un ambiente naturale sano. Inoltre, le donne per andare avanti devono avere un approccio trasversale e poliedrico, è difficile che si dedichino a una cosa soltanto, e del resto la natura permea tutti gli aspetti». Dunque, di lavoro da fare ce n’è, sottolinea a sua volta la presidente, «per le differenze di spazi, di rappresentanza e potere». Ci vuole coraggio, esorta Bianchi, e coraggio chiede sulla destinazione del Next Generation Eu. Ora che, forse per la prima volta, economia e ambiente sembrano viaggiare nella stessa direzione, nell’ottica dello sviluppo sostenibile e della transizione energetica, con l’Europa che ha fissato al 2050 l’obiettivo di impatto zero (dei gas serra) sul clima. «Il Recovery – spiega Prampolini – nasce come fondo per dare un’impronta allo sviluppo per i prossimi anni. Il 37% delle risorse è destinato a progetti per il contrasto al cambiamento climatico e alla perdita della biodiversità». E questo, dice Bianchi, «quasi ci obbliga ad andare in quella direzione. Il tema del cambiamento è già partito, anche a livello di aziende. Ci sono iniziative e grande sensibilità economica verso il green. Tutti hanno capito che è urgente e per questo dobbiamo ringraziare anche i nostri giovani che ci hanno sgridato. Il problema è che stiamo tanto in ritardo, ma dobbiamo evitare che si imbocchi la strada sbagliata». E ancora: «L’economia e la politica hanno riconosciuto la trasversalità del tema ecologico. Il Next Generation Eu è allineato al Green Deal: quello che sembrava un piano futuristico della Ue ha trovato concretezza in queste disponibilità economiche. Ma c’è un grande lavoro da fare, dai trasporti alla decarbonizzazione».

SMART CITY

Tra le ricadute più pratiche, si ragiona in termini di smart city, città «a prova di cambiamento climatico con interventi strutturali per non essere più causa del cambiamento: la grande sfida è nella mobilità», dice Prampolini, sottolineando anche la necessità di un «investimento massiccio nelle rinnovabili: il sistema Italia è indietro e bisogna accelerare e usare la finestra di questo momento per rilanciare ed eliminare progressivamente il carbonio». E sollecita interventi fiscali mirati. «Non dobbiamo aspettare tempi migliori – sottolinea a sua volta Bianchi – perché deviare la transizione ecologica sarebbe un rischio grandissimo, e dobbiamo essere certi che quello che faremo andrà nella direzione giusta del vantaggio ambientale, nella fattispecie della questione climatica. Non esiste vita in un Paese morto né posti di lavoro né economia. È chiaro che le nuove fonti di energia saranno la grande occasione per il futuro. Il mondo economico ne sta prendendo atto in termini molto pratici, monetari. Il valore delle azioni delle aziende solari è più che raddoppiato dal dicembre 2019. Il mondo e l’economia hanno già intrapreso la strada della transizione ecologica».

Cosa si aspetta dal Recovery? «Coraggio, realismo e visione – dice la presidente del Wwf – Non un greenwashing, ma chiarezza per una transizione seria». All’ultima tornata elettorale, fu il Wwf a chiedere il ministero della Transizione ecologica. «Potete immaginare la mia soddisfazione quando il presidente  Draghi me lo ha comunicato durante le consultazioni – dice Bianchi – Un incontro storico. Con quella notizia prendeva forma un impegno poi mantenuto nel discorso di insediamento, di riconoscere grande centralità al tema ambiente». Alle 20.30 del 27 marzo scoccherà l’Ora della Terra, con l’invito a spegnere le luci per sessanta minuti. «È la seconda volta in semi lockdown – ricorda Prampolini – Si rilancia il messaggio per cui si tutela il pianeta e noi stessi allo stesso tempo. L’Italia, con la presidenza del G20, ha l’occasione di un ruolo guida. Il nostro grido è che quanto abbiamo imparato nell’anno passato non vada perduto».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Ultimo aggiornamento: 26 Marzo, 12:08 © RIPRODUZIONE RISERVATA
DALLA STESSA SEZIONE

Alessandra Galloni è il nuovo direttore di Reuters: è la prima donna...

Donna rapita per essere sposata contro la sua volontà viene uccisa, sdegno in...

La comunicazione politica è donna: la svolta italiana (e il modello Biden)

Torino, «la vittima non ha urlato», istruttore del 118 assolto dallo...

Vittoria Puccini: «Catcalling? L'ho vissuto anche io. È una...

Suez, donna capitano di nave accusata di aver bloccato il canale: «Notizia...

La ricercatrice sub che si immerge tra i ghiacci dell'Antartide: «Qui...

Matilda De Angelis torna a mostrare l'acne: «Fiera delle mie cicatrici,...

Napoli, Arianna suicida per i continui maltrattamenti: il compagno condannato a 19...

PRIMA PAGINA DI OGGI
prima pagina
Leggi il giornale su tutti i tuoi dispositivi
ACCEDI ORA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Bonus Inps 2400 euro, domande on line entro il 30 aprile: ecco chi ne ha diritto e quando verrà pagato

Roma, mega raduno a piazza Fiume, ragazzi ballano in strada (senza mascherine): «Bravi così ci richiudono subito»

Zona gialla, dal Lazio alla Lombardia: quasi tutte le Regioni verso il cambio colore dal 26 aprile. Ecco chi rischia di restare arancione

Covid e viaggi, le regole (aggiornate) della Farnesina per andare all'estero e le mete vietate fino al 30 aprile

Vaccini Lazio, tutti i centri in cui si somministra Pfizer: giorni, orari, numeri e come prenotare

«Smalling era seguito»: il giallo del doppio colpo nella sua villa a Roma

SCELTE PER TE

Statali, in 100 mila al primo concorso tutto in digitale: assunzioni a partire da luglio. Boom di domande per i 2.800 posti al Sud

Il medico di famiglia rischia di scomparire: nasce l'idea "ufficio unico del malato", ecco come funzionerebbe

Fisco, accertamenti al via: in arrivo 15 milioni di atti. E dopo il 30 aprile tocca a 35 milioni di cartelle

LE PIù LETTE

AstraZeneca, da Roma a Palermo: il volontario di 64 anni che vola in Sicilia per il vaccino

Amici 20, Veronica Peparini fa ballare la figlia Olivia ed emoziona tutti: De Martino in lacrime

Certificato vaccinale Lazio, mezzo milione di pass scaricabili online. D'Amato: «Pronti per la green card»

Funerali Filippo, Kate e il collier di perle che la Regina prestò a Diana

Riaperture in zona gialla: ristoranti, spostamenti, coprifuoco. Cosa si potrà fare dopo il 26 aprile

Grillo, figlio accusato di stupro. Procura: «Ragazza tenuta per i capelli e costretta a rapporti» Lui: «Fu consenziente»

Covid, niente matrimoni e “wedding tourism”: i numeri crollano del 90%

Covid a Roma, due ristoranti chiusi dai carabinieri: a cena ai tavoli erano in 16

Covid Italia, bollettino oggi 18 aprile: 12.694 nuovi casi e 251 morti. Più casi in Lombardia, Campania, Puglia e Lazio

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | Informazioni legali

Preferenze cookie