Gubbio, solo 1-1 con la Vigor Senigallia in amichevole. Ecco Niang e Costa. Se ne vanno Corsinelli e Rocchi

Corsinelli e Di Carlo
di Massimo Boccucci
3 Minuti di Lettura
venerdì 1 agosto 2025, 16:30

GUBBIO - Buccia di banana per l’1-1, dopo due vittorie con 9 gol segnati senza subirne, con la Vigor Senigallia dell’ex Giuseppe Magi che fa la Serie D. Di Carlo ha annunciato che «Corsinelli e Rocchi se ne vanno e lunedì arriveranno altri due giocatori di pari valore o forse anche migliori». Corsinelli è destinato al Ravenna, Rocchi alla Casertana e il portiere Bolletta al Giugliano.

Botta e risposta nella ripresa di Spina e Stecconi. Hanno giocato i nuovi centrocampisti Ousmane Niang (22 anni) dal Modena (italiano di origini senegalesi, la stagione scorsa 15 presenze per 442 minuti tra Pro Vercelli e Clodiense nel girone A della C) e Gabriele Costa (20) preso in prestito dalla Virtus Entella (5 presenze per 124 minuti giocati e un gol). Nella ripresa in campo, in prova, il portiere Marco Albertoni (29), nell’ultimo campionato 3 presenze col Perugia.

Ufficializzato l’esordio in campionato sabato 23 agosto, alle ore 21, al Neri dove i rossoblù troveranno il Rimini che potrebbe partire da -6 in classifica e ieri (giovedì 31 luglio) è passato da Stefania Di Salvo a Giusy Anna Scarcella, proprietaria dell’azienda lombarda Building Company, con direttore sportivo Luca Nember (ultima esperienza alla Lucchese tra fine gennaio e metà febbraio 2025) e in panchina forse Francesco Baldini, la stagione scorsa subentrato alla Spal che ha portato alla salvezza nel playout contro il Milan Futuro e poi non iscritto. Per il Rimini è la sesta società in 15 anni.

Sempre ieri il Procuratore federale, dopo segnalazione Covisoc, ha deferito i romagnoli al Tribunale federale nazionale per non aver provveduto, entro lo scorso 1° luglio, al pagamento di stipendi, Irpef e contributi per la mensilità di maggio 2025.

Società deferita a titolo di responsabilità diretta e oggettiva, più contestata la recidiva. Infine, lutto nella tifoseria rossoblù per l’improvvisa scomparsa del cinquantatreenne Simone “Sisso” Battistelli, sempre presente allo stadio, con il cordoglio espresso dal presidente Sauro Notari e dal club.

Gubbio primo tempo (3-5-2): Bagnolini; Di Bitonto, Signorini, Sportolaro; Zallu, Saber, Rosaia, Costa, Tentardini; Spina, Minta. Secondo tempo (3-5-2): Albertoni; Di Bitonto, Signorini (20’ Sportolaro), Baroncelli (20’ Cerbella); Podda, Niang, Proietti, Rosaia (20’ Conti), Tentardini (20’ Cuccarini); Spina (20’ Di Massimo), Minta (20’ Mancini). All.: Di Carlo.

Vigor Senigallia primo tempo (4-3-3): Novelli; De Marco, Tomba, Urso, Shkambaj; Pandofli, Gambini, Milli; De Feo, Pesaresi, Braconi. Secondo tempo (4-4-2): Taina; Della Rocca, Pompilio, Beu, Subissati; Tonelli, Stecconi, Parinello, Traorè; Alonzi, Baleello. All.: Magi.

Arbitro: Tomarelli di Gubbio.

Reti: 6’ st Spina, 19’ st Stecconi.

© RIPRODUZIONE RISERVATA