Il Messaggero
ACCEDI PROMO FLASH
Buon pomeriggio
Impostazioni account Abbonamento
I TUOI CONTENUTI
Le tue notizie Newsletter
SUPPORTO
FAQ e contatti Scollegati
LEGGI IL GIORNALE
LE TUE NOTIZIE

Più popolari

  • Alessandro Venier
  • Jesto
  • Pilota Malore
  • Benedetta Rossi
  • Guerra Ucraina
  • West Nile

IN EVIDENZA

  • Archivio Storico
  • Newsletter
  • Le Mie Notizie

SEZIONI

  • Persone
  • Italia
  • Mondo
  • Economia
    • News
    • Moltoeconomia
    • Welfare
    • Risparmio
    • Finanza per tutti
    • Ambiente
  • Politica
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e Adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
    • Storie
  • Schede
  • Sport
    • Calcio
      • News
      • Serie A
      • Serie B
      • Europa League
      • Champions League
      • Europei
      • Mondiali
    • Mercato
    • SS Lazio
    • AS Roma
    • Nazionali
    • Formula 1
    • Moto
    • Tennis
    • Rugby
    • Ciclismo
    • Basket
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Serietv
    • Musica
    • Eventi
    • Giorno & notte
  • Donna
    • Moltodonna
    • Mind the gap
  • Vaticano
  • Motori
    • Costruttori
    • News
    • Anteprime
    • Prove
    • Speciali
    • Motorsport
    • Dueruote
    • Economia
    • Sicurezza
    • Ecologia
    • Eventi
    • Normative
    • Interviste
    • Storiche
    • Sharing
    • Pneumatici
    • Commerciali
    • Nautica
    • Video
    • Foto
  • Obbligati a Crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Gossip
  • Blog
  • Social
  • Animali
  • Alimentazione
  • Televisione
  • Libri
  • Scienza
  • Tecnologia
    • Moltofuturo
  • PC
  • Scuola
  • Moda
    • Sfilate
    • Tendenze
    • News
  • Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Speciali
    • Weekend
    • News
  • Casa
  • Ultimissime
  • Partner
  • Videogames

EDIZIONI LOCALI

  • Roma
    • Metropoli
    • Politica
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Senza rete
    • Roma segreta
  • Viterbo
  • Rieti
  • Latina
  • Frosinone
  • Abruzzo
  • Marche
  • Umbria

MULTIMEDIA

  • Video
    • Cronaca
    • Politica
    • Mondo
    • Roma
    • Vaticano
    • Sport
    • Società
    • Gossip
    • Tech
    • Spettacoli
    • Cultura
    • Motori
    • Salute
    • Viaggi
    • Moda
    • Mind the gap
    • Animali
    • In vista
    • Adnkronos
    • Webinar
  • Podcast
    • Prima Pagina
    • Molto
    • L'interrogazione di Alvaro Moretti
    • Decoder
    • Dicono di te
  • Foto
    • Roma
    • Italia
    • Mondo
    • Spettacoli
    • Cultura
    • Persone
    • Sport
    • Moda
    • Mind the gap
    • Salute
    • Viaggi
    • Tecnologia
    • Gossip
    • Motori

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Sondaggi
  • Abbonamento
  • Necrologie
  • Legalmente

NETWORK

  • Il Mattino
  • Corriere Adriatico
  • Il Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Caltagirone editore
  • PIEMME
  • Rome & Vatican Card
  • Venice Visit Pass
  • Umbria
Amanda e la sua verità: così Perugia torna in tv in Italia e in America

Amanda e la sua verità: così Perugia torna in tv in Italia e in America

Amana Knox
di Cristiana Mapelli
3 Minuti di Lettura
venerdì 1 agosto 2025, 09:20
Articolo riservato agli abbonati premium

PERUGIA - La ferita è ancora lì. Aperta. E Perugia lo sa. Diciotto anni dopo quella notte del primo novembre 2007, quando Meredith Kercher fu trovata assassinata nell’appartamento di via della Pergola, la città si ritrova di nuovo sotto i riflettori. Non quelli delle cronache giudiziarie, ma quelli di una produzione televisiva internazionale.

Dal 20 agosto arriva in Italia (su Disney+) e in contemporanea negli Stati Uniti (su Hulu) “The Twisted Tale of Amanda Knox“. Ovvero, letteralmente, in italiano “un racconto contorto”, miniserie in otto episodi che racconta – questa volta – la storia dal punto di vista della ragazza americana, assolta definitivamente nel 2015 dopo una vicenda giudiziaria lunga e controversa. Una narrazione che, già dal titolo, promette di riportare a galla ombre, dolore e memorie che qui, a Perugia, non si sono mai del tutto sopite.

Il trailer non lascia spazio a dubbi sull’intento: «Molti pensano di conoscere la mia storia. Ma ora, finalmente, tocca a me raccontarla». Amanda Knox – che figura anche tra i produttori esecutivi – rivendica il diritto a dire la propria verità. Una scelta che divide, specialmente in una città dove il tempo non ha sanato del tutto le cicatrici.

Nei giorni scorsi, nel trailer diffuso in tutto il mondo, sono riemerse immagini di luoghi ben riconoscibili: piazza IV Novembre, corso Vannucci, via Cesare Battisti, Porta Sole, ma soprattutto l’ingresso della villetta di via della Pergola. Luoghi di vita quotidiana, tornati improvvisamente ad essere simboli di una tragedia. Le immagini scattate dai fotoreporter locali e, per sempre, fisse nella memoria cittadina. E poi c’è la locandina: il volto della protagonista, Amanda, e sullo sfondo lo skyline di Borgo Sant’Angelo, quasi a ricordare che Perugia, volente o nolente, resta protagonista.

La serie è prodotta da 20th Television con The Littlefield Company, e Knox Robinson Productions (fondata dalla stessa Amanda Knox) in collaborazione con Alt Ending Productions e Monica Lewinsky come co-produttrice.
Nel cast: Grace Van Patten è Amanda Knox, Giuseppe De Domenico interpreta Raffaele Sollecito, Roberta Mattei è l’ispettrice Monica Napoleoni, Francesco Acquaroli veste i panni del PM Giuliano Mignini, Sharon Horgan è Edda Mellas, madre di Amanda, Giorgio Colangeli è Luciano Ghirga, avvocato difensore, Tom Mercier è Rudy Guede, Freya Mavor interpreta Meredith Kercher, Bruno Todeschini è Carlo Dalla Vedova, avvocato. Completano il cast Nina Fotaras, Alessandro Riceci, Sebastiano Colla e altri volti della scena europea.

Ma l’arrivo della troupe in città lo scorso novembre non è stato accolto con entusiasmo. Anzi. La sindaca Vittoria Ferdinandi ha dovuto scusarsi pubblicamente per aver autorizzato le riprese: Non era stato previsto l’impatto emotivo che avrebbe avuto sulla comunità. Alcuni cittadini hanno affisso striscioni per ricordare Meredith. Tra indignazione e disagio, resta una domanda che molti evitano: Perugia ha davvero superato quella tragedia? Riprendere visivamente quegli stessi luoghi significa per molti perugini fare i conti con un trauma ancora aperto. Non si tratta solo di set cinematografici: sono spazi carichi di memoria, silenzi, assenze.

Perugia, da città raccolta e riservata, si ritrova ancora una volta a essere specchio di una storia che il mondo intero crede di conoscere. Ma che qui, tra le vie di pietra e il brusio discreto del centro storico, si continua a sentire addosso. E forse, come spesso accade con i racconti contorti, non esiste una sola verità. Solo la necessità – a volte dolorosa – di tornare a raccontare.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
aggiornamenti Roma Weekend - Newsletter
Gli eventi del fine settimana, ogni giovedì Iscriviti e ricevi le notizie via email

LEGGI ANCHE

IL RACCONTO
«Alle due di notte l'aereo nel monitor andava...
IL CASO
Treni, agosto da incubo: autobus al posto dei treni per...
IL CASO
Gubbio, quanti problemi nella zona industriale di Padule: gli...
SERIE C
Gubbio, solo 1-1 con la Vigor Senigallia in amichevole. Ecco...
CRONACA
Terni, smartphone sul banco per la prova di maturità:...
IL CASO
Perugia, rifiuti abbandonati a terra: la mappa del degrado
CRONACA
Terni, droga e armi nei boschi di Miranda dove comandano i...
IL CANILE LAGER
Affamati e in mezzo ai rifiuti: così ha fatto vivere i...
CRONACA
Orvieto, minorenne ubriaco si schianta con lo sccoter contro...
LA QUESTIONE
Emergenza Pronto Soccorso, medici spostati da altri reparti e...
LA STORIA
Federico Turriziani protagonista in Canada con il St....
IL CASO
Costacciaro, rifiuti sulle piazzole: cinque di fuori Comune...
PRIMA PAGINA DI OGGI
prima pagina
Leggi il giornale su tutti i tuoi dispositivi
ACCEDI ORA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Alessandro Venier ucciso e fatto a pezzi, la mamma: «Ho fatto una cosa mostruosa. Marylin la figlia che non ho mai avuto» Cosa è successo
«Comportati meglio». Ma il 16enne sferra un pugno al volontario della parrocchia: il 71enne è grave
West Nile, casi triplicati in 7 giorni. Rezza: «Troppi decessi, qualcosa non torna nei dati in Campania»
Stefano De Martino: «La mia missione è distrarvi dalle angosce. La parola più associata al mio nome? E' ex»
La gang dei latinos. «Bastonate ai pendolari per rapinarli in stazione»: presi in cinque (uno è minorenne)
Marito e moglie sfrattati di casa, coppia vive nell'Ape in sosta vicino al Comune: «Di notte dormono sulle panchine»

SCELTE PER TE

West Nile, come difendersi? Pregliasco: «Repellenti, niente dopobarba e abiti dai colori sgargianti»
Leo Gassmann: «Mio padre ha rimesso la doppia n al cognome, è fiero delle nostre origini ebraiche»
«La cena non è pronta», poi l'omicidio: la ricostruzione del delitto e cosa non torna

PIU' LETTE

LA STORIA
Pilota colto da malore sul volo Buenos Aires-Roma, il medico del Perugia lo soccorre: la paura e il lieto fine
I CONSIGLI
West Nile, come difendersi? Pregliasco: «Repellenti, niente dopobarba e abiti dai colori sgargianti»
PERSONE
Leo Gassmann: «Mio padre ha rimesso la doppia n al cognome, è fiero delle nostre origini ebraiche»
GEMONA
«La cena non è pronta», poi l'omicidio: la ricostruzione del delitto e cosa non torna
GIOCHI
Estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto di giovedì 31 luglio. Tutti i numeri vincenti e le quote
ANTICIPAZIONI
Cosa è successo alle coppie di Temptation Island? Gravidanza, un matrimonio e un nuovo amore
© 2025 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • IL GAZZETTINO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
  • PUBBLICITà
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI LEGALI
  • WHISTLEBLOWING
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie