MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE
Spettacoli > Cinema > Festival
  • COVID
Trending Topic
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
    • Ultimissime
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
      • Adnkronos
      • Webinar
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Garrone porta Dogman a Cannes: «Però la mia è una storia diversa»

Articolo riservato agli abbonati
17 Maggio 2018 di Gloria Satta (Lettura 3 minuti)
APPROFONDIMENTI

Garrone stupisce Cannes con Dogman. Ma non c’è il red carpet nel garage...

«Non ho rimorsi, a "coso" ho fatto quello che lui faceva agli...

Al cinema arriva Dogman, il film di Garrone in concorso a Cannes Ecco la videoclip...

La mamma dell'ex pugile ucciso e il film di Garrone: «Mancano ancora i...

CANNES
Il Festival di Cannes applaude Dogman, secondo e ultimo film italiano in concorso. Protagonisti sono un mite toelettatore di cani e un balordo prepotentissimo che lo vessa, costringendolo a vendicarsi nel modo più efferato. Ma Matteo Garrone afferma che il film non parla del Canaro della Magliana. «Chi cerca riferimenti a fatti o personaggi della cronaca rimarrà deluso», scandisce il regista sulla Croisette livida come le atmosfere da lui portate sullo schermo. Dogman, nelle sale da oggi distribuito da 01, è già al centro di polemiche: la madre di Giancarlo Ricci, il pugile seviziato e ucciso nel 1988 da Pietro De Negri, ha querelato per diffamazione Garrone che racconta una storia a tinte noir interpretata dal candido Marcello Fonte (l'uomo dei cani) e da Edoardo Pesce, convincente e brutale nel ruolo del persecutore.
 

Ecco la videoclip in esclusiva">

NIENTE RIFERIMENTI
Il Canaro non c'entra, ribadisce Garrone con convinzione. «Come ho già fatto nei miei film precedenti Primo amore e L'imbalsamatore, ho preso uno spunto vaghissimo dalla realtà per poi imboccare una direzione del tutto indipendente, al servizio della mia visione di regista». Aggiunge: «Non mi interessava ricostruire i fatti, non ho mai incontrato i protagonisti del delitto di trent'anni fa. E mi dispiace se solo lontanamente il mio film possa essere accostato a persone che hanno sofferto».

Se non è la storia del Canaro, di cosa parla Dogman? «Dell'incubo di un uomo dall'indole pacifica che, dopo aver subìto una violenza psicologica, si ritrova invischiato in una spirale di atrocità. Decide di reagire e perde l'innocenza. È una storia universale di sopraffazione e vendetta. Fonte ha regalato al suo personaggio una dolcezza e un'umanità che permettono allo spettatore di non giudicarlo nemmeno quando commette degli atti estremi».
Rivela Garrone di aver cominciato a pensare a questo soggetto una dozzina d'anni fa. «Da una parte ero affascinato dall'idea di raccontare la trasformazione di una vittima in carnefice come avviene nei film Un borghese piccolo piccolo e Cane di paglia», racconta, «dall'altra non volevo rischiare di cadere nel genere splatter, cioè nell'esaltazione gratuita della violenza. Sono felice di aver accantonato il progetto per realizzare Gomorra: all'epoca non ero ancora padre e non avrei saputo descrivere il rapporto tenerissimo che lega il protagonista di Dogman alla sua bambina. Quanto alla violenza, nel film non è mai eccessiva né compiaciuta».

SUL SET CON LEO
Gli interpreti rappresentano un punto di forza di questo «western» di periferia cupo e potente. Fonte, minuto e timidissimo, mostra le foto che lo ritraggono con Leonardo DiCaprio sul set di Gangs of New York, il film in cui faceva la comparsa. Garrone l'ha pescato invece in un centro sociale di San Lorenzo di cui era custode. «Marcello è il mio Buster Keaton», sorride il regista, mentre Pesce racconta di aver avuto come riferimento «Frankenstein». Presto sarà nei panni di Califano in una serie tv.

Dogman è stato girato al Villaggio Coppola, in provincia di Caserta. «È un luogo di frontiera che aveva già fatto da sfondo a L'imbalsamatore e Gomorra, lo considero casa mia», spiega Garrone. È ora pronto a portare sullo schermo Pinocchio. Alla sua maniera, ovviamente: «Sarà un horror per bambini».

Ultimo aggiornamento: 12:54 © RIPRODUZIONE RISERVATA
DALLA STESSA SEZIONE

Morto Felix Silla, 84 anni: era l'attore italo americano che interpretò...

E.R, la reunion del cast al completo, George Clooney compreso

Film sul porno in casa vince l'Orso d'oro a Berlino. Il regista: «Il...

Morto Walter Spitzer per il Covid: aveva 93 anni, testimoniò con la pittura...

Il Requiem di Verdi diretto da Muti a Palermo, alla guida di Orchestra e Coro del...

Oscar della lirica, il premio Abbiati del Miglior Spettacolo 2020 al Barbiere di...

Salute mentale, fino al 18 aprile al Maxxi lo Spiraglio FilmFestival con corti e...

Balla in sala: e l'arte futurista si accende in Galleria

András Schiff e il violoncellista Mischa Maisky Accademici Onorari di Santa...

PRIMA PAGINA DI OGGI
prima pagina
Leggi il giornale su tutti i tuoi dispositivi
ACCEDI ORA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Il medico di famiglia rischia di scomparire: nasce l'idea "ufficio unico del malato", ecco come funzionerebbe

Passaporto vaccinale per gli spostamenti tra regioni di colore diverso: cos'è e come funziona

Vaccino agli under 60 nel Lazio, partono le prenotazioni da giugno: AstraZeneca per chi vuole

Bonus computer da 500 euro anche a Roma: come funziona e come chiedere il voucher

Covid, le riaperture in zona gialla: dal 26 aprile a cena fuori e via libera a teatri, cinema e calcetto. A metà maggio ok agli stabilimenti balneari

Riaperture palestre, bar, piscine, spiagge, discoteche: il calendario. La novità del "giallo rafforzato"

SCELTE PER TE

Barbara D'Urso in lacrime a Pomeriggio 5 interrompe l'intervista: «Scusate, non ce la faccio...»

Lazio, AstraZeneca ai volontari: Regione apripista, dosi ai cinquantenni che lo vorranno

Cassa integrazione, fino a 280 euro in meno in busta paga per sei milioni di lavoratori: pasticcio sulla norma

LE PIù LETTE

Riceve sul conto in banca 1,2 milioni di dollari anziché 80: si compra una casa e viene arrestata

Trombosi in conseguenza del vaccino? Come sapere se si è a rischio e quali esami vanno fatti

Zona gialla rafforzata dal 26 aprile: «Ristoranti aperti a cena solo all'aperto», coprifuoco resta alle 22

Brescia, l’amica di Balotelli pestata dal compagno: «Smettila di tradirmi con lui»

Riaperture, zona gialla da maggio, via a bar e ristoranti (ma palestre solo da metà mese)

Campania zona arancione, Puglia, Sardegna e Valle d'Aosta restano rosse. Primi segnali di diminuzione intensive

Morto Luciano Ventrone, addio al pittore romano amato da Sgarbi e Zeri: «Caravaggio moderno»

Posaman a casa di Fedez, la reazione di Leone all'arrivo di Lillo è esilarante

Vaccini a Roma: assenteisti e indisciplinati, il flop dei vaccinatori di Arcuri

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | Informazioni legali

Preferenze cookie