MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Salute

Venerdì 22 Gennaio - agg. 02:19
  • Focus
  • MoltoSalute
  • Medicina
  • Bambini e Adolescenza
  • Benessere e Fitness
  • Prevenzione
  • Alimentazione
  • Storie
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

› CORONAVIRUS

Covid, quarantena di 2 settimane dopo i contatti con i malati. Gli asintomatici rientrano al lavoro dopo 10 giorni

Salute > Focus
Martedì 13 Ottobre 2020 di Rosario Dimito
  • 17
Covid, quarantena di 2 settimane dopo i contatti con i malati. Gli asintomatici rientrano al lavoro dopo 10 giorni

Gli asintomatici rientrano al lavoro dopo 10 giorni, i sintomatici dopo 13 (compreso un solo tampone), invece dopo 21 giorni tornano alla vita normale coloro che pur non avendo più sintomi, sono positivi al test molecolare. Il ministero della Salute, tramite il direttore generale Giovanni Rezza, ha stilato ieri una circolare per disciplinare la fine dell'isolamento volontario e delle quarantene a valle del via libera del Ctd della serata di domenica.

APPROFONDIMENTI
SCUOLA

Covid, per rientrare a scuola la quarantena si accorcia:...

COVID19

Covid, che fare se mio figlio ha la febbre. I consigli del pediatra

FOCUS

Vaccino Covid, prima i giovani o gli anziani? Il dilemma su chi...

ECONOMIA

Nuovo DPCM, da feste private a stretta su movida: cosa cambia?

 

Covid, che fare se mio figlio ha la febbre. I consigli del pediatra

Nuovo DPCM, da feste private a stretta su movida: cosa cambia?

 

 

Perdita di gusto e olfatto


Le persone asintomatiche risultate positive alla ricerca di SARS-CoV-2 possono rientrare in comunità dopo un periodo di isolamento di almeno 10 giorni dalla comparsa della positività, al termine del quale risulti eseguito un tampone con risultato negativo (10 giorni + test). Le persone sintomatiche invece, possono tornare alla vita quotidiana dopo un periodo di isolamento sempre di almeno 10 giorni dalla comparsa dei sintomi - non considerando anosmia (perdita dell'olfatto) e ageusia/disgeusia (perdita o alterazione del gusto) - che possono avere prolungata persistenza nel tempo, accompagnato da un test molecolare con riscontro negativo eseguito dopo almeno 3 giorni senza sintomi (10 giorni, di cui almeno 3 giorni senza sintomi + test).


La Salute regolamenta altresì anche altri casi, a partire dai positivi a lungo termine. Essi, pur non presentando più sintomi, continuano a risultare positivi al test molecolare per SARS-CoV-2, in caso di assenza di sintomatologia (fatta eccezione per la scomparsa dell'olfatto e del gusto che possono protrarsi per diverso tempo dopo la guarigione) da almeno una settimana, potranno interrompere l'isolamento dopo 21 giorni dalla comparsa dei sintomi.

Questo criterio potrà essere modulato dalle autorità sanitarie d'intesa con esperti clinici e scienziati (microbiologi/virologi), tenendo conto dello stato immunitario delle persone interessate (nei pazienti immunodepressi il periodo di contagiosità può essere prolungato).


I parenti, conviventi, colleghi di lavoro e tutti i contatti stretti di persone affette da infezione da SARS-CoV-2 confermati e identificati dalle autorità sanitarie, devono osservare un periodo di quarantena di 14 giorni dall'ultima esposizione al caso; oppure un periodo di quarantena di 10 giorni dall'ultima esposizione con un test antigenico o molecolare negativo effettuato il decimo giorno.

La Salute fa quattro raccomandazioni: 1) eseguire il test molecolare a fine quarantena a tutte le persone che vivono o entrano in contatto regolarmente con soggetti fragili e/o a rischio di complicanze; 2) prevedere accessi al test differenziati per i bambini; 3) non prevedere quarantena né l'esecuzione di test diagnostici nei contatti stretti di contatti stretti di caso (ovvero non vi sia stato nessun contatto diretto con il caso confermato), a meno che il contatto stretto del caso non risulti successivamente positivo ad eventuali test diagnostici o nel caso in cui, in base al giudizio delle autorità sanitarie, si renda opportuno uno screening di comunità; 4) promuovere l'uso della App Immuni per supportare le attività di contact tracing.

 

Malattie

 

Le quarantene hanno richiamato anche l'intervento dell'Inps che ha stabilito per il lavoratore che non scatta automaticamente la «malattia». Il chiarimento è stato interpretato come una «stretta» sulle regole della quarantena: nuove norme che sono uno spartiacque rispetto a quanto stabilito dal Cura Italia (decreto-legge del 17 marzo 2020), che invece equiparava la quarantena alla malattia.


In caso di nuovi lockdown per l'emergenza sanitaria che impediscano alle persone di lavorare, l'isolamento domiciliare non sarà infatti automaticamente equiparato alla malattia, secondo l'Inps. Nei casi di ordinanze o provvedimenti di autorità che impediscano alle persone di svolgere la propria attività lavorativa non si procederà con il riconoscimento della tutela della quarantena con la malattia prevista dal Cura Italia.

 

Covid Italia, governo: no al lockdown, può uccidere l'economia

ROMA Nel giorno del nuovo giro di vite, con misure restrittive per bar, ristoranti, sport amatoriali, socialità, eventi, Giuseppe Conte corre a rassicurare il mondo dell'economia e della produzione: "Non ci sarà un nuovo generalizzato".


 

 

 

 

 

 

Video

 

Ultimo aggiornamento: 08:59 © RIPRODUZIONE RISERVATA

Potrebbe interessarti anche
LA GIORNATA

Vaccino Pfizer, tagli alle Regioni
per 3 settimane: rischio blocco totale

Lazio-Toscana, sospese le prime dosi

Ripartenza Usa/ L’eredità di Trump così difficile da cancellare Vaccino Pfizer, Arcuri: «Meno 20% di fiale. Pronte quelle Astrazeneca, dopo ok Ema non dovremo aspettare»
di Francesco Malfetano
VIDEO

Arcuri: «Pronta causa a Pfizer, gravi danno dal ritardo vaccini»

COVID19

Arcuri: «-20% di fiale vaccino Pfizer
Astrazeneca pronta dopo ok Ema»

Lazio-Toscana, sospese le prime dosi

De Luca: «In Campania fornitura dimezzata, è gravissimo e inaccettabile» Sputnik, Merkel apre a utilizzo in Ue
LISBONA

Portogallo, allo stremo: la federcalcio
allestisce posti letto nei centri sportivi

Nuova variante? Allarme in Francia

Covid, in Portogallo un morto ogni sette minuti Von der Leyen e Michel firmano il trattato commerciale con il Regno Unito
di Stefania Piras
COVID

Vaccino anti Covid: per gli over 80 via alle prenotazioni

Covid, al via nel Lazio richiami per i primi vaccinati e gli over 80 allo Spallanzani Influenza, nel Lazio incidenza più bassa della storia
di Flaminia Savelli
Pagina successiva
caricamento

PLAY

Arcuri: «Pronta causa a Pfizer, gravi danno dal ritardo vaccini»

Amanda Gorman, la poetessa in giallo: dai disturbi del linguaggio ai 2 milioni di fan su Instagram

Usa, Clinton, Bush e Obama insieme in un video: «Biden tifiamo per te»

Washington, lo spettacolo dei fuochi d'artificio alla Casa Bianca

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico scorrevole
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

SALUTE

AstraZeneca, obiettivo approvazione vaccino già mercoledì 27. L'Ema accelera

di Francesco Malfetano

Vaccino Pfizer, Arcuri: «Meno 20% di fiale. Pronte quelle Astrazeneca, dopo ok Ema non dovremo aspettare»

Covid Francia, nuova variante causa inspiegabili focolai locali: è impennata di contagi

Coronavirus Italia, bollettino: 14.078 casi e 521 morti. In Lombardia il più alto numero di contagi

Vaccino russo Sputnik sicuro: Merkel apre ad accordi per l'uso in Europa

GUIDA ALLO SHOPPING

Dormire bene: quale materasso acquistare per fare sonni sereni?

Dormire bene: quale materasso acquistare per fare sonni sereni?

Video

Usa, Clinton, Bush e Obama insieme in un video: «Biden tifiamo per te»

Catanzaro: maxi operazione contro la 'Ndrangheta, tra gli indagati anche Lorenzo Cesa

VIDEO PIu VISTO

Dieta, non rinunciare al pane: ecco quello migliore per perdere peso

  • 125

LE NEWS PIÚ LETTE

Varianti Covid, l'allarme: «Alcune mascherine sono inefficaci». Ecco di quali si tratta

Dpcm, ultime faq del governo: in auto anche con "non conviventi", sì a spostamenti per funerali e case da affittare

Nuove Faq governo: ok a seconde case, novità su sport, asporto, pesca e amici

Covid in Israele, il siero è debole: «Positivi 12mila vaccinati». Ritirati alcuni lotti in California

Crisi di governo, fuga da FI: una decina in uscita. Salvini vuole i suoi “responsabili”

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI

Preferenze cookie