Campi Flegrei, cosa sta succedendo? Bradisismo, supervulcano, piano evacuazione e dove andrebbero gli sfollati

giovedì 13 marzo 2025, 07:27 - Ultimo agg. 09:54

Il piano di evacuazione

In caso di eruzione vulcanica, esiste un preciso piano di evacuazione per gli abitanti dei Campi Flegrei. La fuga è organizzata in tre giorni, 72 ore per allontanare mezzo milione di persone dai rischi e dal pericolo del vulcano in attività. Non c'entra nulla, va chiarito, il bradisismo che da mesi tiene in scacco la popolazione tra Napoli e Pozzuoli.

L'ipotesi che farebbe scattare il piano d'emergenza nazionale è quella di una eruzione del vulcano. Uno scenario che ad oggi non è previsto dagli scienziati: in questo momento il vulcano dei Campi Flegrei è classificato al livello di allerta giallo. Quello che farebbe scattare il piano è il livello di colore rosso che imporrebbe una grande fuga da attuare nel giro di 72 ore a bordo di tutti i mezzi di collegamento, tra bus, navi e treni.

Chi sceglie di spostarsi autonomamente, con il proprio mezzo di trasporto, dovrà seguire solo i percorsi stradali di uscita dalla zona rossa stabiliti nel Piano di allontanamento. Chi sceglie la sistemazione alternativa fornita dallo Stato dovrà proseguire verso i “Punti di prima accoglienza” individuati nelle Regioni e Province autonome gemellate; in alternativa chi sceglie di ricevere il contributo di autonoma sistemazione potrà proseguire verso la sistemazione alternativa individuata autonomamente. La regolazione del traffico in fase di allontanamento autonomo sarà gestita attraverso l’attivazione di cancelli che garantiranno il corretto cadenzamento del flusso veicolare in uscita dalla zona rossa.

© RIPRODUZIONE RISERVATA