Il ciclone Hans si abbatte sull'Italia: situazione critica al Nord, in due giorni la pioggia di tre mesi. Maltempo anche a Pasqua

giovedì 17 aprile 2025, 08:58 - Ultimo agg. 09:36

Il ciclone Hans

Sembrerà di essere ai tropici, non per le temperature al suolo, ma per la potenza del ciclone. Un vortice mediterraneo, denominato 'Hans', piuttosto profondo per il mese di aprile, è andato a impattare contro le Alpi, rappresentando un aggravante per la severa ondata di maltempo. Il fronte associato rimane quasi stazionario a causa dell'aumento della pressione sui Balcani, ed è alimentato costantemente da un flusso caldo-umido da sud, incanalato dai venti meridionali lungo il bordo orientale della saccatura. Le regioni più esposte, come Liguria, Piemonte e Lombardia, si trovano così sotto un flusso persistente di precipitazioni intense.

E il ciclone simil tropicale, un mini uragano in pratica, chiamato anche Tlc dall'inglese Tropical-Like Cyclone, fara piovere sul bagnato: dopo il grave maltempo delle ultime 24 ore, in particolare tra Sardegna e Nord-Ovest, altre piogge torrenziali sono attese oggi. Si prevedono oltre 150 mm, l'equivalente di 150 litri per ogni metro quadrato, sul Piemonte, con nubifragi anche in Liguria, Valle d'Aosta, Lombardia e Toscana. Nel corso della giornata, poi, altri fenomeni diffusi colpiranno anche il Triveneto e gran parte della fascia tirrenica fino al Sud. Gli estremi di pioggia attesi variano dai 160 mm di Biella ai 150 di Aosta, fino ai 100 mm di Torino, 90 di Cuneo e i 50 mm di Genova e Massa Carrara. Insomma, piovera come ai tropici quando arriva la stagione delle piogge.

© RIPRODUZIONE RISERVATA