Il Messaggero
ACCEDI PROMO FLASH
Buongiorno
Impostazioni account Abbonamento
I TUOI CONTENUTI
Le tue notizie Newsletter
SUPPORTO
FAQ e contatti Scollegati
LEGGI IL GIORNALE
LE TUE NOTIZIE

Più popolari

  • Guerra Ucraina
  • Estrazioni Lotto
  • Alessandro Venier
  • Jesto
  • Benedetta Rossi
  • West Nile

IN EVIDENZA

  • Archivio Storico
  • Newsletter
  • Le Mie Notizie

SEZIONI

  • Persone
  • Italia
  • Mondo
  • Economia
    • News
    • Moltoeconomia
    • Welfare
    • Risparmio
    • Finanza per tutti
    • Ambiente
  • Politica
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e Adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
    • Storie
  • Schede
  • Sport
    • Calcio
      • News
      • Serie A
      • Serie B
      • Europa League
      • Champions League
      • Europei
      • Mondiali
    • Mercato
    • SS Lazio
    • AS Roma
    • Nazionali
    • Formula 1
    • Moto
    • Tennis
    • Rugby
    • Ciclismo
    • Basket
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Serietv
    • Musica
    • Eventi
    • Giorno & notte
  • Donna
    • Moltodonna
    • Mind the gap
  • Vaticano
  • Motori
    • Costruttori
    • News
    • Anteprime
    • Prove
    • Speciali
    • Motorsport
    • Dueruote
    • Economia
    • Sicurezza
    • Ecologia
    • Eventi
    • Normative
    • Interviste
    • Storiche
    • Sharing
    • Pneumatici
    • Commerciali
    • Nautica
    • Video
    • Foto
  • Obbligati a Crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Gossip
  • Blog
  • Social
  • Animali
  • Alimentazione
  • Televisione
  • Libri
  • Scienza
  • Tecnologia
    • Moltofuturo
  • PC
  • Scuola
  • Moda
    • Sfilate
    • Tendenze
    • News
  • Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Speciali
    • Weekend
    • News
  • Casa
  • Ultimissime
  • Partner
  • Videogames

EDIZIONI LOCALI

  • Roma
    • Metropoli
    • Politica
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Senza rete
    • Roma segreta
  • Viterbo
  • Rieti
  • Latina
  • Frosinone
  • Abruzzo
  • Marche
  • Umbria

MULTIMEDIA

  • Video
    • Cronaca
    • Politica
    • Mondo
    • Roma
    • Vaticano
    • Sport
    • Società
    • Gossip
    • Tech
    • Spettacoli
    • Cultura
    • Motori
    • Salute
    • Viaggi
    • Moda
    • Mind the gap
    • Animali
    • In vista
    • Adnkronos
    • Webinar
  • Podcast
    • Prima Pagina
    • Molto
    • L'interrogazione di Alvaro Moretti
    • Decoder
    • Dicono di te
  • Foto
    • Roma
    • Italia
    • Mondo
    • Spettacoli
    • Cultura
    • Persone
    • Sport
    • Moda
    • Mind the gap
    • Salute
    • Viaggi
    • Tecnologia
    • Gossip
    • Motori

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Sondaggi
  • Abbonamento
  • Necrologie
  • Legalmente

NETWORK

  • Il Mattino
  • Corriere Adriatico
  • Il Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Caltagirone editore
  • PIEMME
  • Rome & Vatican Card
  • Venice Visit Pass
  • Rieti
"Che fine ha fatto", Mario Perilli: «Un tempo c’era il dibattito in...

LAZIO

"Che fine ha fatto", Mario Perilli: «Un tempo c’era il dibattito in politica, ora solo i social. Mi impegno per le scuole»

Mario Perilli
di Massimo Cavoli
3 Minuti di Lettura
sabato 2 agosto 2025, 00:10
Articolo riservato agli abbonati premium

APPROFONDIMENTI

RIETI
L'intervista, Giuseppe Rinaldi: «La politica...
RIETI
Luigi Simeoni, primo reatino in A: «Arduo...
RIETI
L'intervista. Mauro Passarani: «Il mondo del...

RIETI - Ha esordito in politica a venticinque anni, eletto consigliere provinciale del Pci, ne è uscito dopo quaranta, vissuti ricoprendo ruoli da protagonista. Mario Perilli ha oggi 75 anni.
Perilli, cosa fa oggi?
«Sono un pensionato che, scomparsa purtroppo mia moglie Oriana, riverso le mie attenzioni sui due nipoti e aiuto l’Associazione culturale “Francesco Sacco” a organizzare iniziative sul territorio, come nel caso della donazione di una copia della Costituzione agli studenti delle terze medie».
Un predestinato della politica o altro?
«La svolta arrivò nel 1975, quando i diciottenni votarono per la prima volta. Fu allora che il Pci, cui ero iscritto da due anni, decise di rinnovare i quadri e iniziò in questo modo il mio impegno insieme ai compagni di allora, Mario Bocci, Domenico Girardi, Dino Merlini e altri. Andavamo tra la gente, nelle piazze c’era la vita reale. Tempi diversi, adesso la politica privilegia i social».
Che opinione ha?
«Rivendico la mia formazione nel partito comunista guidato da Berlinguer quando, prima di costruire e avviare un progetto, nelle sezioni si discuteva, ci si confrontava su temi concreti e si sviluppava un profondo dibattito sulle idee di ognuno. Oggi, invece, mi preoccupa chi vuole riscrivere la storia del Paese, che è già scritta nella Costituzione».
Sindaco apprezzato di Fara Sabina, che voto si dà?
«Il giudizio devono darlo le persone, io ricordo le cose fatte e messe in cantiere: il varo del nuovo Piano regolatore generale, tuttora in vigore, che ha dato il via alla realizzazione del polo della logistica e della zona artigianale. La costruzione della bretella di collegamento dall’autostrada ha poi evitato di soffocare con il traffico Passo Corese. Tutto questo ha portato a un’inversione di tendenza nel pendolarismo, tanto che oggi si contano 6, 7 mila persone al giorno che arrivano per lavoro in Sabina, molte di più rispetto a chi va a Roma».
Come vede Fara Sabina oggi?
«È una bella macchina, ma servirebbe unire tutte le potenziali risorse sul territorio per costruire insieme il futuro, confrontandosi con i cittadini».
In Provincia molto lavoro, ma anche delusioni. Perché?
«Le Province sono state stravolte dalla riforma Renzi. I risultati ottenuti con il piano territoriale di coordinamento avviato in passato quando, e cito solo alcuni fatti, furono assegnati a Farfa sette miliardi di lire di fondi del Giubileo oppure la promozione dei prodotti agricoli e i finanziamenti ottenuti per recuperare strutture come la Croce Rossa, che poi si è bloccato, dimostrano che erano Enti utili e punti di riferimento per le comunità locali. Adesso, non incidono più».
Consigliere alla Regione Lazio con Marrazzo e Polverini e l’amarezza di un processo subito per presunte irregolarità nell’uso dei rimborsi elettorali. Assolto con formula piena e nessun ricorso della procura. Come l’ha vissuta?
«Confesso che è il mio vero rammarico, perché avrei voluto concludere la mia stagione in modo diverso. Mi porterò sempre dentro la data del 4 febbraio 2021, quando l’avvocato mi telefonò a casa annunciandomi l’assoluzione da parte del tribunale. Io e mia moglie ci abbracciammo per la felicità. Con lei, che non c’è più, ho condiviso otto anni di sofferenza per accuse che non meritavo, mentre il mio impegno alla Pisana era stato ben altro».
In quale modo?
«Ho promosso la legge che disciplina l’attività degli agriturismi, attesa da tempo, e la creazione del centro per la tartuficoltura a Stipes, nel Comune di Ascrea, per valorizzare quel prodotto, il sogno del sindaco Dante D’Angeli. Mi sarebbe piaciuto rivendicare questi e altri risultati, come i fondi stanziati per costruire il primo tratto della Rieti-Torano, ottenuti insieme alla consigliera Anna Maria Massimi, o i soldi per potenziare il PalaSojourner, ma è importante che sia stata riconosciuta la mia piena innocenza che ha eliminato qualsiasi ombra».
Mario Perilli è definitivamente un ex della politica?
«La passione resta, è ovvio, ma il mio obiettivo è continuare a fare il nonno ed escludo qualsiasi ipotesi di ritorno alla politica attiva, anche per smentire le voci che circolano. E poi, me lo lasci dire, mi mancherebbe la quotidiana partita a briscola e tressette con i miei amici di sempre».

© RIPRODUZIONE RISERVATA
aggiornamenti Roma Weekend - Newsletter
Gli eventi del fine settimana, ogni giovedì Iscriviti e ricevi le notizie via email

LEGGI ANCHE

RIETI
Maialino vietnamita per la pet therapy: entro fine mese la...
RIETI
Gli appuntamenti del weekend a Rieti e in tutto il Reatino
AUTOMOBILISMO
Rieti-Terminillo, dietro ai successi di Simone Faggioli...
RIETI
Da Marcetelli a Buenos Aires: le scelte di dieci reatini doc...
BASKET
Sebastiani, giornata di visite mediche per i primi sei...
RIETI
Colpisce la madre con un coltellino dopo una lite: arrestata...
RIETI
L'entusiasmo dell'Ecuador a Rieti per il Giubileo dei...
RIETI
Stefania Pochesci di Casperia neopresidente del settore...
RIETI
Amatrice, il presidente della Regione Rocca: «Ospedale...
BASKET
Sebastiani, tutti gli allenamenti a porte aperte. Attesa per...
RIETI
Frasso Musica, 35 anni di suoni, visioni e passione nel cuore...
RIETI
Aps, investiti 500mila euro per i pozzi idrici di Vazia
PRIMA PAGINA DI OGGI
prima pagina
Leggi il giornale su tutti i tuoi dispositivi
ACCEDI ORA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

«Comportati meglio». Ma il 16enne sferra un pugno al volontario della parrocchia: il 71enne è grave
Alessandro ucciso e fatto a pezzi prima della partenza per la Colombia. Per la Procura «c'è premeditazione»
West Nile, casi triplicati in 7 giorni. Rezza: «Troppi decessi, qualcosa non torna nei dati in Campania»
Alessandro Venier, la madre: «L'ho ucciso perché era necessario». Il movente Per la Procura «c'è premeditazione»
Stefano De Martino: «La mia missione è distrarvi dalle angosce. La parola più associata al mio nome? E' ex»
Marito e moglie sfrattati di casa, coppia vive nell'Ape in sosta vicino al Comune: «Di notte dormono sulle panchine»

SCELTE PER TE

La gang dei latinos. «Bastonate ai pendolari per rapinarli in stazione»: presi in cinque (uno è minorenne)
Sempre più turbolenze, cosa accade ai nostri voli?
Ecco le 10 rotte più colpite
Amsterdam, 25 feriti
Carlo D'Attanasio libero dopo 5 anni. La compagna: «Un tumore scoperto tardi e mai curato, ha resistito per rivedere il figlio»

PIU' LETTE

GEMONA
«La cena non è pronta», poi l'omicidio: la ricostruzione del delitto e cosa non torna
I PROFILI
Bova, i 4 figli: Alessandro e Francesco (che rifiutavano il cognome) Rocio chiede l'affido di Luna e Alma
GIOCHI
Estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto di giovedì 31 luglio. Tutti i numeri vincenti e le quote
ANTICIPAZIONI
Cosa è successo alle coppie di Temptation Island? Gravidanza, un matrimonio e un nuovo amore
LA STORIA
Cresce il patrimonio di Fedez: assunti 14 dipendenti in più (e la mamma si è aumentata lo stipendio)
GIOCHI
Estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto di oggi venerdì 1° agosto 2025: numeri vincenti e quote
© 2025 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • IL GAZZETTINO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
  • PUBBLICITà
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI LEGALI
  • WHISTLEBLOWING
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie