Il Messaggero
ACCEDI PROMO FLASH
Buongiorno
Impostazioni account Abbonamento
I TUOI CONTENUTI
Le tue notizie Newsletter
SUPPORTO
FAQ e contatti Scollegati
LEGGI IL GIORNALE
LE TUE NOTIZIE

Più popolari

  • Giubileo Dei Giovani
  • Estrazioni Lotto
  • Sottomarini Nucleari
  • Bonus Auto
  • Alessandro Venier
  • Raoul Bova

IN EVIDENZA

  • Archivio Storico
  • Newsletter
  • Le Mie Notizie

SEZIONI

  • Persone
  • Italia
  • Mondo
  • Economia
    • News
    • Moltoeconomia
    • Welfare
    • Risparmio
    • Finanza per tutti
    • Ambiente
  • Politica
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e Adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
    • Storie
  • Schede
  • Sport
    • Calcio
      • News
      • Serie A
      • Serie B
      • Europa League
      • Champions League
      • Europei
      • Mondiali
    • Mercato
    • SS Lazio
    • AS Roma
    • Nazionali
    • Formula 1
    • Moto
    • Tennis
    • Rugby
    • Ciclismo
    • Basket
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Serietv
    • Musica
    • Eventi
    • Giorno & notte
  • Donna
    • Moltodonna
    • Mind the gap
  • Vaticano
  • Motori
    • Costruttori
    • News
    • Anteprime
    • Prove
    • Speciali
    • Motorsport
    • Dueruote
    • Economia
    • Sicurezza
    • Ecologia
    • Eventi
    • Normative
    • Interviste
    • Storiche
    • Sharing
    • Pneumatici
    • Commerciali
    • Nautica
    • Video
    • Foto
  • Obbligati a Crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Gossip
  • Blog
  • Social
  • Animali
  • Alimentazione
  • Televisione
  • Libri
  • Scienza
  • Tecnologia
    • Moltofuturo
  • PC
  • Scuola
  • Moda
    • Sfilate
    • Tendenze
    • News
  • Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Speciali
    • Weekend
    • News
  • Casa
  • Ultimissime
  • Partner
  • Videogames

EDIZIONI LOCALI

  • Roma
    • Metropoli
    • Politica
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Senza rete
    • Roma segreta
  • Viterbo
  • Rieti
  • Latina
  • Frosinone
  • Abruzzo
  • Marche
  • Umbria

MULTIMEDIA

  • Video
    • Cronaca
    • Politica
    • Mondo
    • Roma
    • Vaticano
    • Sport
    • Società
    • Gossip
    • Tech
    • Spettacoli
    • Cultura
    • Motori
    • Salute
    • Viaggi
    • Moda
    • Mind the gap
    • Animali
    • In vista
    • Adnkronos
    • Webinar
  • Podcast
    • Prima Pagina
    • Molto
    • L'interrogazione di Alvaro Moretti
    • Decoder
    • Dicono di te
  • Foto
    • Roma
    • Italia
    • Mondo
    • Spettacoli
    • Cultura
    • Persone
    • Sport
    • Moda
    • Mind the gap
    • Salute
    • Viaggi
    • Tecnologia
    • Gossip
    • Motori

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Sondaggi
  • Abbonamento
  • Necrologie
  • Legalmente

NETWORK

  • Il Mattino
  • Corriere Adriatico
  • Il Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Caltagirone editore
  • PIEMME
  • Rome & Vatican Card
  • Venice Visit Pass
  • Rieti
Anziani e fragili, arriva il soccorso: ecco le modalità per attivarlo

Anziani e fragili, arriva il soccorso: ecco le modalità per attivarlo

di Andrea Bonanni
2 Minuti di Lettura
domenica 3 agosto 2025, 00:10
Articolo riservato agli abbonati premium

RIETI - Si chiama “pronto intervento sociale” e funziona un po’ come un pronto soccorso: si accede attraverso un triage, per stabilire il livello di gravità della situazione, per poi passare alla presa in carico e all’assistenza vera e propria. 


Ma al posto delle cure sanitarie si “somministrano” cure sociali immediate, come garantire un porto sicuro ai minori in stato di abbandono e privi di ogni riferimento familiare, alle donne sole, con e senza figli minori, in situazioni di particolare gravità riconducibili a maltrattamento, abuso e violenza di genere o altra condizione di pregiudizio, agli adulti in situazione di grave povertà, in stato di abbandono o grave emarginazione, agli anziani fragili, con disabilità, privi di supporto assistenziale a causa di eventi imprevisti. Grazie al consorzio sociale Rieti/1 che si avvale della collaborazione della cooperativa sociale “Il Volo” e della Regione Lazio, il pronto intervento sociale serve ben 25 comuni. 


Attivarlo è semplicissimo: basta una telefonata (al 370-1046565), dal lunedì al venerdì dalle 17 alle 8 del mattino seguente e il sabato, la domenica e i giorni festivi h24. Attraverso la chiamata, operatori specializzati identificano lo stato di bisogno immediato a cui seguono, ascolto e analisi del bisogno stesso con la valutazione dell’intervento più appropriato che, in caso di emergenza, può arrivare ad attivare una unità mobile. 
E’ un servizio in grado di rispondere alle circostanze della vita quotidiana dei cittadini che insorgono repentinamente e improvvisamente, producendo bisogni non rinviabile, in forma acuta e grave, che la persona deve affrontare e a cui è necessario dare una risposta immediata e tempestiva in modo qualificato, con un servizio specificatamente dedicato. 


Tali bisogni possono verificarsi in contesti di violenza, inadeguatezza grave, privazione o allontanamento e, in generale, in tutte quelle situazioni di “soccorso sociale” che mettono a repentaglio l’integrità e l’incolumità della persona o della sua famiglia (sicurezza personale, necessità di protezione, alloggio ecc), nonché di altre persone, facendo temere nell’immediato un probabile danno di significativa consistenza sul piano sociale, fisico, psichico o esistenziale. Attraverso il consorzio Rieti/1 il servizio è attualmente stato attivato a Rieti capoluogo e nei comuni di Ascrea, Belmonte in Sabina, Cantalice, Castel di Tora, Cittaducale, Collalto Sabino, Colle di Tora, Collegiove, Colli sul Velino, Contigliano, Greccio, Labro, Leonessa, Longone Sabino, Monte San Giovanni, Montenero Sabino, Morro Reatino, Nespolo, Paganico Sabino, Poggio Bustone, Rivodutri, Rocca Sinibalda, Torricella in Sabina e Turania. 


Un servizio che va oltre i bisogni materiali imminenti, che pure soddisfa, allungandosi su chi muore di relazioni e di rapporti, come ad esempio tanti anziani che spesso, in periodi come questo o durante le festività, si trovano soli, senza connessioni con i propri familiari. Contro le nuove solitudini, che affliggono giovani e famiglie e le sacche di disagio sul territorio, che purtroppo sono tutt’altro che isolate.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
aggiornamenti Roma Weekend - Newsletter
Gli eventi del fine settimana, ogni giovedì Iscriviti e ricevi le notizie via email

LEGGI ANCHE

RIETI
Daniele Mariantoni, ingegnere e insegnante di capoeira:...
RIETI
Nonna “Santina” festeggia i 103 anni: «Ma...
RIETI
Centro di criminologia aprirà a Contigliano
RIETI
Gli appuntamenti della domenica a Rieti e in tutto il Reatino
BASKET
Sebastiani, ecco Jarvis Williams: «Entusiasta per...
RIETI
Incendio in un appartamento nella notte: paura e danni
RIETI
Minaccia un'altra cameriera in un ristorante al...
AUTOMOBILISMO
Riccardo Patrese ospite d'onore alla Rieti-Terminillo:...
AUTOMOBILISMO
Rieti-Terminillo, il favorito Simone Faggioli si conferma...
RIETI
"Che fine ha fatto", Mario Perilli: «Un tempo...
VOLO A VELA
Al Ciuffelli un agosto di gare: in ballo i posti per i...
RIETI
Scontro fra due auto all'incrocio: due feriti
PRIMA PAGINA DI OGGI
prima pagina
Leggi il giornale su tutti i tuoi dispositivi
ACCEDI ORA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Bonus auto a settembre, fino a 11mila euro di incentivi (20mila per le micro-aziende) I requisiti
La truffa del pos pirata: rubati 39mila euro senza toccare le vittime. Il nuovo trucco e come proteggersi
Alessandro Venier, «la madre ha organizzato l'omicidio e la compagna l'ha istigata»
La ricostruzione

Le condanne della vittima
Alessandro Venier, ucciso e fatto a pezzi. La madre: «Temevo per la vita di Mailyn, non potevamo più attendere» Lui voleva trasferirsi in Colombia
La morte choc di Jesto, il rapper figlio di Stefano Rosso: aveva 40 anni. Martedì i funerali a Roma, Fedez: «Una leggenda»
Alessandro fatto a pezzi: l'iniezione di insulina e i lacci al collo, così è stato ucciso

SCELTE PER TE

Bova denuncia Corona per diffamazione. L'ex paparazzo dei vip: «Ma quale trappola, tradiva Rocio da cinque anni. Bernardini de Pace? Vuole solo vendicarsi»
Francesca Gallo, morta a 58 anni di tumore: la malattia scoperta poche settimane fa dopo un ricovero. Addio alla giornalista veneta
Alessandro Venier, spunta la condanna: quel passato di denunce tra lesioni, animali maltrattati ed esibizionismo La compagna esce dal carcere

PIU' LETTE

I PROFILI
Bova, i 4 figli: Alessandro e Francesco (che rifiutavano il cognome) Corona: «Tradiva Rocio da 5 anni»
PADOVA
«Comportati meglio». Ma il 16enne sferra un pugno al volontario della parrocchia: il 71enne è grave
GIOCHI
Estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto di venerdì 1° agosto 2025: numeri vincenti e quote
UDINE
Alessandro Venier voleva trasferirsi con la compagna e la figlia in Colombia. La madre: «Doveva morire» Lei al lavoro dopo averlo ucciso
GEMONA
Alessandro ucciso e fatto a pezzi prima della partenza per la Colombia. Per la Procura «c'è premeditazione»
BELLUNO
«Sono bloccato, cadono sassi dall'alto»: escursionista ignora il divieto d'accesso e si ritrova in mezzo alla frana
© 2025 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • IL GAZZETTINO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
  • PUBBLICITà
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI LEGALI
  • WHISTLEBLOWING
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie