MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Italia

Mercoledì 27 Gennaio - agg. 09:45
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Allarme videogiochi: «Creano dipendenza come la droga». Casi in aumento

Primo Piano > Cronaca
Giovedì 25 Gennaio 2018 di Valeria Arnaldi
  • 329
Trascorrono ore, fino ad arrivare a intere giornate, davanti al monitor per giocare ai videogame, da soli o in compagnia, ma rigorosamente virtuale, connettendosi con altre persone in rete. Perdono interesse nello studio, nelle amicizie, nel lavoro e in tutti quei passatempi che prima erano passioni. Dormono poco. A volte dimenticano di mangiare. Possono arrivare a perdere di vista il confine tra finzione e realtà, tra la partita che stanno giocando e la vita.

Sono oltre 240mila in Italia i giovani tra quindici e trent'anni dipendenti dai videogame. In media trascorrono più di tre ore al giorno davanti al pc, ma possono arrivare a picchi di 10-12. Nel 70% dei casi sono di sesso maschile. A fornire un quadro della dipendenza da videogioco nel nostro Paese è la Società Italiana Psichiatria Sociale, che ha posto il tema al centro dei lavori del suo Congresso nazionale da oggi a Napoli, guardando all'ingresso del disturbo tra le malattie psichiatriche classificate dall'Oms che sarà sancito a maggio nel corso della prossima Assemblea Generale dell'Organizzazione.

AUMENTO RICOVERI
Una decisione dettata dall'aumento degli accessi in pronto soccorso dopo maratone di videogiochi e dal caso di un americano di 35 anni, deceduto lo scorso anno dopo aver giocato on line per ventidue ore consecutive. «Di dipendenza da videogame - spiega Andrea Fiorillo, professore associato di psichiatria Università Vanvitelli di Napoli e responsabile scientifico del Congresso - oggi si parla per le fasce giovanili, dai quindici ai trent'anni. In realtà l'attività comincia prima, intorno ai dieci, e la dipendenza può manifestarsi anche dopo i trenta, come dimostra la cronaca». La malattia può essere di due tipi: online quando il soggetto deve essere necessariamente collegato a internet, offline quando il gioco si pratica in solitudine.
«Forme diverse - prosegue - che corrispondono a differenti tipologie di persone. Il soggetto più competitivo, alla ricerca di sfide, sarà più facilmente attirato dalla modalità di gioco online. Il più introverso dalla seconda. La dipendenza però non è favorita da questioni caratteriali, bensì da elementi sociali, a partire dalla mancanza di coesione familiare e, spesso, perfino dall'esempio dato dai genitori che trascorrono molto tempo in rete». Non una questione di personalità dunque, ma significative differenze di genere a giudicare dai risultati di un recente studio su 3.000 studenti universitari, promosso dal Dipartimento delle Politiche antidroga della Presidenza del Consiglio e condotto in tre atenei, a Napoli, Brescia, Pisa.

MAGGIOR RISCHIO PER I MASCHI
«In questo lavoro, in attesa di pubblicazione, è stato documentato che gli studenti di sesso maschile hanno un rischio maggiore di sviluppare il disturbo da dipendenza da videogiochi, trascorrendo più tempo online e con maggiore astrazione dalla realtà. Le ragazze fanno più frequentemente uso dei social network. Le cause sono da ricercare sia nelle tipologie di videogiochi, prevalentemente maschili, sia nella maggiore ricerca di riconoscimento sociale da parte delle giovani».

Gravi le possibili conseguenze della malattia da videogame. «Si possono registrare aumento della pressione arteriosa, alterazioni metaboliche, crescita del colesterolo e maggiori rischi a livello cardiovascolare. Poi aggressività, bassi livelli di autostima, tendenze autolesive. Non esiste un numero di ore stabilito come corretto, di solito si stima intorno alle tre o quattro, ciò che conta è l'approccio, il videogame non deve essere il primo pensiero».

DISCIPLINA SPORTIVA
I videogiochi, di per sé, ovviamente, non sono nocivi, anzi, sono stati ufficialmente riconosciuti dal Comitato Olimpico come «discipline agonistiche vere e proprie». E gli eSports vengono monitorati con interesse. Intanto, il 24 febbraio, si terrà la seconda edizione di Game School, l'Olimpiade nazionale del videogioco nella didattica, competizione tra studenti delle primarie e delle secondarie di primo e secondo grado per sviluppare strumenti alternativi nell'apprendimento. Perché i videogame, ben giocati, secondo gli esperti, fanno bene alla concentrazione e pure alla creatività. Ultimo aggiornamento: 19:36 © RIPRODUZIONE RISERVATA

Potrebbe interessarti anche
SHANGHAI

Ucciso da un tè avvelenato: giallo sul re dei videogiochi

Irlanda del Nord, aprono gli studi cinematografici de “Il Trono di Spade” Demis Hassabis: il re degli scacchi rivoluziona la medicina
di Flavio Pompetti
IL VIDEOGAME

Cyberpunk 2077, bufera per i problemi sulle console. Gli sviluppatori: «Chiedete il rimborso»

di Eva Carducci
ROMA

Appio, troppe ore sui videogiochi, la madre lo prende a morsi: vittima un 17enne

PlayStation 5 e Xbox Series X: ecco le nuove console Sony e Microsoft Maker Faire. Tante attività ludiche per bambini e studenti, Codemotion Kids! insegna l'innovazione ai giovanissimi
L'EVENTO

PlayStation 5, Piazza San Marco si illumina per l'uscita della nuova console Sony Video

Xbox Series X e Ps5: la prova delle due console Microsoft e Sony Foto
TECNOLOGIA

PlayStation 5 e Xbox Series X: ecco le nuove console Sony e Microsoft

Pagina successiva
caricamento

PLAY

Il ragazzo fa la ruota e i delfini lo imitano: il video emozionante

Stati Uniti, ginnastica: l'incredibile performance di Nia Dennis

Conte, la statuetta spopola nel presepe a San Gregorio Armeno: «Vado e torno!»

​La videostoria di Conte al governo in 3 minuti: dal primo al bis e alle dimissioni

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico scorrevole
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

GUIDA ALLO SHOPPING

Pantaloni da sci per donna: i migliori per avere libertà di movimento e comfort sulla neve

Pantaloni da sci per donna: i migliori per avere libertà di movimento e comfort sulla neve

Video

Giornalisti in attesa di una possibile uscita di Conte per andare al Colle

A Napoli apre il centro comunale di accoglienza cani

VIDEO PIu VISTO

Lucia Bramieri, la vedova di Gino la attacca a Pomeriggio 5: «Bugiarda, mascalzona, ti ho vista tre volte in vita mia»

  • 2

LE NEWS PIÚ LETTE

Immuni dal Covid, il genetista: «Nelle persone che non si infettano la chiave per capire chi è più a rischio»

Covid Italia, bollettino 25 gennaio: 8.561 nuovi casi e 420 morti. Salgono tasso di positività, ricoveri e terapie intensive

Vaccino, il laboratorio francese Pasteur rinuncia: «Test dimostrano scarsa efficacia»

Principe Filippo verso i 100 anni, i segreti del record: dal polo al relax alla dieta ricca di asinello Harry al compleanno?

Zona gialla, tre regioni verso il cambio di colore da domenica (e Sicilia arancione)

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI

Preferenze cookie