Il Messaggero
ACCEDI PROMO FLASH
Buongiorno
Impostazioni account Abbonamento
I TUOI CONTENUTI
Le tue notizie Newsletter
SUPPORTO
FAQ e contatti Scollegati
LEGGI IL GIORNALE
LE TUE NOTIZIE

Più popolari

  • Sottomarini Nucleari
  • Bonus Auto
  • Alessandro Venier
  • Esodo Estivo
  • Ozzy Osbourne
  • Jesto

IN EVIDENZA

  • Archivio Storico
  • Newsletter
  • Le Mie Notizie

SEZIONI

  • Persone
  • Italia
  • Mondo
  • Economia
    • News
    • Moltoeconomia
    • Welfare
    • Risparmio
    • Finanza per tutti
    • Ambiente
  • Politica
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e Adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
    • Storie
  • Schede
  • Sport
    • Calcio
      • News
      • Serie A
      • Serie B
      • Europa League
      • Champions League
      • Europei
      • Mondiali
    • Mercato
    • SS Lazio
    • AS Roma
    • Nazionali
    • Formula 1
    • Moto
    • Tennis
    • Rugby
    • Ciclismo
    • Basket
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Serietv
    • Musica
    • Eventi
    • Giorno & notte
  • Donna
    • Moltodonna
    • Mind the gap
  • Vaticano
  • Motori
    • Costruttori
    • News
    • Anteprime
    • Prove
    • Speciali
    • Motorsport
    • Dueruote
    • Economia
    • Sicurezza
    • Ecologia
    • Eventi
    • Normative
    • Interviste
    • Storiche
    • Sharing
    • Pneumatici
    • Commerciali
    • Nautica
    • Video
    • Foto
  • Obbligati a Crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Gossip
  • Blog
  • Social
  • Animali
  • Alimentazione
  • Televisione
  • Libri
  • Scienza
  • Tecnologia
    • Moltofuturo
  • PC
  • Scuola
  • Moda
    • Sfilate
    • Tendenze
    • News
  • Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Speciali
    • Weekend
    • News
  • Casa
  • Ultimissime
  • Partner
  • Videogames

EDIZIONI LOCALI

  • Roma
    • Metropoli
    • Politica
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Senza rete
    • Roma segreta
  • Viterbo
  • Rieti
  • Latina
  • Frosinone
  • Abruzzo
  • Marche
  • Umbria

MULTIMEDIA

  • Video
    • Cronaca
    • Politica
    • Mondo
    • Roma
    • Vaticano
    • Sport
    • Società
    • Gossip
    • Tech
    • Spettacoli
    • Cultura
    • Motori
    • Salute
    • Viaggi
    • Moda
    • Mind the gap
    • Animali
    • In vista
    • Adnkronos
    • Webinar
  • Podcast
    • Prima Pagina
    • Molto
    • L'interrogazione di Alvaro Moretti
    • Decoder
    • Dicono di te
  • Foto
    • Roma
    • Italia
    • Mondo
    • Spettacoli
    • Cultura
    • Persone
    • Sport
    • Moda
    • Mind the gap
    • Salute
    • Viaggi
    • Tecnologia
    • Gossip
    • Motori

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Sondaggi
  • Abbonamento
  • Necrologie
  • Legalmente

NETWORK

  • Il Mattino
  • Corriere Adriatico
  • Il Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Caltagirone editore
  • PIEMME
  • Rome & Vatican Card
  • Venice Visit Pass
  • ALBANIA   >

  • Il Paese delle vacanze low cost
  • La mappa del Paese
  • Politica
Migranti, la Corte Ue boccia il modello Albania: rimpatri solo con il via libera di un giudice

ALBANIA

Migranti, la Corte Ue boccia il modello Albania: rimpatri solo con il via libera di un giudice

Per le toghe del Lussemburgo, la valutazione sui Paesi sicuri va sottoposta al controllo dei giudici. Palazzo Chigi: ora anticipare le nuove norme europee

La vita nei giorni scorsi a bordo di Humanity 1, della ong 'Sos Humanity', prima dell'approdo di ieri sera nel porto di Catania. ANSA/MAX CAVALLARI-SOS HUMANITY +++EDITORIAL USE ONLY+++ +++CREDIT OBBLIGATORIO+++
di Andrea Bulleri
4 Minuti di Lettura
sabato 2 agosto 2025, 00:07 - Ultimo aggiornamento: 09:56
Articolo riservato agli abbonati premium

APPROFONDIMENTI

LA MISSIONE
Meloni, vertice con Erdogan
LA VISITA IN SCOZIA
Trump in Scozia: «L'Europa fermi i migranti»
MONDO
Foto
LA SENTENZA SUI MIGRANTI
Corte Ue: spetta ai giudici dire se Paese è...

Un altro stop. Che assesta un nuovo colpo – anche se dagli effetti concreti apparentemente limitati – alla strategia del governo sui migranti. E in particolare al modello Albania, e alla lista dei Paesi considerati «sicuri» verso cui rimpatriare con procedure accelerate chi entra illegalmente nel territorio italiano. È la Corte di giustizia europea a firmare una decisione che «sorprende» Palazzo Chigi. E che manda su tutte le furie il governo, per il quale il verdetto «indebolisce le politiche di contrasto all'immigrazione illegale di massa». Con la pronuncia arrivata ieri mattina, infatti, i giudici di Lussemburgo hanno stabilito che l’ultima parola, per decidere se un Paese possa essere considerato sicuro oppure no (e dunque se verso quel Paese si possano effettuare i rimpatri “accelerati”) spetta comunque a un magistrato. Non basta, insomma, che un governo lo consideri tale, come aveva fatto l’esecutivo con un decreto ad hoc lo scorso ottobre, per provare a salvare il protocollo Italia-Albania e i due centri per i rimpatri di Shengjin e Gjader. «La designazione di Paesi terzi come Paesi di origine sicuri deve essere suscettibile di una revisione efficace da parte del giudice», scrivono i togati Ue. I governi, dunque, possono sì «designare Paesi d'origine sicuri mediante atto legislativo», ma solo «a patto che tale designazione possa essere oggetto di un controllo giurisdizionale effettivo».

Braccio di ferro - Un braccio di ferro che nei mesi scorsi aveva fatto alzare di parecchio la temperatura dello scontro tra politica e giudici. Con più di un tribunale che si era rifiutato di convalidare i trattenimenti nei centri albanesi, considerando non sicuri (almeno non per tutti i migranti) Stati come il Bangladesh e l’Egitto, e il governo che accusava le toghe di invasione di campo. Uno scontro duro, al quale era seguita la lista stilata dall’esecutivo che aveva così provato a risolvere la questione. Invece, ecco il ricorso del tribunale di Roma alla corte europea, per dirimere un punto centrale: chi deve decidere, nel merito, sulla sicurezza o meno del Paese in questione? La risposta non è quella che si era augurata Giorgia Meloni.

Ed ecco che la premier, da Istanbul, fa vergare una nota al veleno. Nella quale Palazzo Chigi accusa la corte di rivendicare «spazi che non le competono a fronte di responsabilità che sono politiche». Un verdetto che consegna «a un qualsivoglia giudice nazionale la decisione non sui singoli casi, bensì sulla parte della politica migratoria relativa alla disciplina dei rimpatri e delle espulsioni degli irregolari». E che quindi «dovrebbe preoccupare tutti», comprese le opposizioni che «oggi esultano per la sentenza», perché «riduce ulteriormente i già ristretti margini di autonomia» degli Stati nazionali nel contrasto all’immigrazione.

Un’ira, quella di Meloni, motivata più dallo smacco politico (anzi da quella che i Fratelli d’Italia ritengono una decisione «pericolosa» e un «precedente gravissimo») che non dalle reali conseguenze sui centri albanesi. Che erano già stati trasformati in normali Cpr nei mesi scorsi, dopo i ripetuti stop dei giudici, e che – precisano fonti di Palazzo Chigi – «continueranno a operare come tali». L’obiettivo di Roma, ora, è quello di anticipare l’entrata in vigore del nuovo Patto per la migrazione e l’asilo Ue, che di fatto aprirà un ombrello europeo sul protocollo albanese.

Per ora però c’è da incassare il colpo di una sentenza «scandalosa, vergognosa, imbarazzante», come la definisce Matteo Salvini. Per il leghista, il verdetto «cancella la sovranità nazionale è l'ennesima dimostrazione di un'Europa che non funziona». Mentre l’altro vicepremier, Antonio Tajani, prova a guardare il bicchiere mezzo pieno sul verdetto: «Non mi convince per nulla, ma avrà effetti molto brevi» che cesseranno «con l'entrata in vigore delle nuove norme». Duro il Guardasigilli Carlo Nordio, che tira una sferzata alle toghe: «Il giudice, dice la Corte, deve accertarsi dell'affidabilità delle informazioni dalle quali deriva il suo convincimento» sul Paese sicuro «e darne adeguata motivazione. Non sembra che questo sia sempre avvenuto». Mentre Matteo Piantedosi conferma che il governo andrà avanti: «Siamo convinti di essere nel giusto». Un errore «subordinare il potere politico a un giudice».

Dall’altra parte, l’Associazione nazionale magistrati rivendica invece «la correttezza dell’interpretazione fornita dai giudici italiani». Mentre gongolano, compatte, le opposizioni. Sentenza «prevedibile», per il presidente M5S Giuseppe Conte. E se Matteo Renzi chiede a Meloni di «fermarsi», Elly Schlein va all’attacco: «Hanno sprecato un miliardo in un’operazione cinica e illegale», scandisce. Poi fa il verso alla premier: «I centri albanesi? Non fun-zio-ne-ran-no!».

© RIPRODUZIONE RISERVATA
aggiornamenti La chiave politica - Newsletter
Commenti e retroscena del panorama politico Iscriviti e ricevi le notizie via email

LEGGI ANCHE

LO SCENARIO
Risoluzione su regole vecchie, il nuovo patto sulla...
POLITICA
La campagna “balneare” dei partiti. FdI prepara...
LA MISSIONE
Meloni e il vertice con Erdogan: «Chiedo uno sforzo in...
POLITICA
Vertice a Cologno Monzese, i figli di Berlusconi confermano...
LA SENTENZA SUI MIGRANTI
Corte Ue: spetta ai giudici dire se Paese è sicuro....
POLITICA
Nelle Marche Conte “assolve” Ricci: «Ma...
IL DOCUMENTO
Leggi “veloci”, stretta sui trasfromisti: la...
LA PROPOSTA
La Lega: 3 anni di carcere per chi istiga a delinquere....
MARCHE
Conte: «Non chiediamo un passo indietro a Ricci. Ha...
​IL FOCUS
A Roma i poteri di una Capitale: cosa cambia? Dai trasporti...
POLITICA
Calabria, Occhiuto: «Mi dimetto e mi ricandido, subito...
I PROFILI
Inchiesta Milano: chi sono Bezziccheri, Tancredi e Catella....
PRIMA PAGINA DI OGGI
prima pagina
Leggi il giornale su tutti i tuoi dispositivi
ACCEDI ORA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

La truffa del pos pirata: rubati 39mila euro senza toccare le vittime. Il nuovo trucco e come proteggersi
Bonus auto a settembre, fino a 11mila euro di incentivi (20mila per le micro-aziende) Requisiti e come funziona
La morte choc di Jesto, il rapper figlio di Stefano Rosso: aveva 40 anni. Martedì i funerali a Roma, Fedez: «Una leggenda»
L'ira di Trump: schierati due sottomarini nucleari
Donald: «Ora si sono avvicinati di più alla Russia»
Mosca: tre morti per attacchi droni ucraini
Foto
Bova denuncia Corona per diffamazione. L'ex paparazzo dei vip: «Ma quale trappola, tradiva Rocio da cinque anni. Bernardini de Pace? Vuole solo vendicarsi»
Alessandro Venier, la madre Lorena al lavoro dopo averlo ucciso. I colleghi: «Suo figlio le dava problemi, dopo la nascita della nipote era rinata»

SCELTE PER TE

«Comportati meglio». Ma il 16enne sferra un pugno al volontario della parrocchia: il 71enne è grave
Alessandro ucciso e fatto a pezzi prima della partenza per la Colombia. Per la Procura «c'è premeditazione»
Alessandro Venier voleva trasferirsi con la compagna e la figlia in Colombia. La madre: «Doveva morire» Lei al lavoro dopo averlo ucciso

PIU' LETTE

I PROFILI
Bova, i 4 figli: Alessandro e Francesco (che rifiutavano il cognome) Corona: «Tradiva Rocio da 5 anni»
PADOVA
«Comportati meglio». Ma il 16enne sferra un pugno al volontario della parrocchia: il 71enne è grave
GEMONA
«La cena non è pronta», poi l'omicidio: la ricostruzione del delitto e cosa non torna
GIOCHI
Estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto di giovedì 31 luglio. Tutti i numeri vincenti e le quote
ANTICIPAZIONI
Cosa è successo alle coppie di Temptation Island? Gravidanza, un matrimonio e un nuovo amore
GIOCHI
Estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto di venerdì 1° agosto 2025: numeri vincenti e quote
© 2025 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • IL GAZZETTINO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
  • PUBBLICITà
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI LEGALI
  • WHISTLEBLOWING
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie