Il Messaggero
ACCEDI PROMO FLASH
Buon pomeriggio
Impostazioni account Abbonamento
I TUOI CONTENUTI
Le tue notizie Newsletter
SUPPORTO
FAQ e contatti Scollegati
LEGGI IL GIORNALE
LE TUE NOTIZIE

Più popolari

  • Alessandro Venier
  • Pilota Malore
  • Benedetta Rossi
  • Guerra Ucraina
  • Leo Gassmann
  • West Nile

IN EVIDENZA

  • Archivio Storico
  • Newsletter
  • Le Mie Notizie

SEZIONI

  • Persone
  • Italia
  • Mondo
  • Economia
    • News
    • Moltoeconomia
    • Welfare
    • Risparmio
    • Finanza per tutti
    • Ambiente
  • Politica
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e Adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
    • Storie
  • Schede
  • Sport
    • Calcio
      • News
      • Serie A
      • Serie B
      • Europa League
      • Champions League
      • Europei
      • Mondiali
    • Mercato
    • SS Lazio
    • AS Roma
    • Nazionali
    • Formula 1
    • Moto
    • Tennis
    • Rugby
    • Ciclismo
    • Basket
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Serietv
    • Musica
    • Eventi
    • Giorno & notte
  • Donna
    • Moltodonna
    • Mind the gap
  • Vaticano
  • Motori
    • Costruttori
    • News
    • Anteprime
    • Prove
    • Speciali
    • Motorsport
    • Dueruote
    • Economia
    • Sicurezza
    • Ecologia
    • Eventi
    • Normative
    • Interviste
    • Storiche
    • Sharing
    • Pneumatici
    • Commerciali
    • Nautica
    • Video
    • Foto
  • Obbligati a Crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Gossip
  • Blog
  • Social
  • Animali
  • Alimentazione
  • Televisione
  • Libri
  • Scienza
  • Tecnologia
    • Moltofuturo
  • PC
  • Scuola
  • Moda
    • Sfilate
    • Tendenze
    • News
  • Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Speciali
    • Weekend
    • News
  • Casa
  • Ultimissime
  • Partner
  • Videogames

EDIZIONI LOCALI

  • Roma
    • Metropoli
    • Politica
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Senza rete
    • Roma segreta
  • Viterbo
  • Rieti
  • Latina
  • Frosinone
  • Abruzzo
  • Marche
  • Umbria

MULTIMEDIA

  • Video
    • Cronaca
    • Politica
    • Mondo
    • Roma
    • Vaticano
    • Sport
    • Società
    • Gossip
    • Tech
    • Spettacoli
    • Cultura
    • Motori
    • Salute
    • Viaggi
    • Moda
    • Mind the gap
    • Animali
    • In vista
    • Adnkronos
    • Webinar
  • Podcast
    • Prima Pagina
    • Molto
    • L'interrogazione di Alvaro Moretti
    • Decoder
    • Dicono di te
  • Foto
    • Roma
    • Italia
    • Mondo
    • Spettacoli
    • Cultura
    • Persone
    • Sport
    • Moda
    • Mind the gap
    • Salute
    • Viaggi
    • Tecnologia
    • Gossip
    • Motori

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Sondaggi
  • Abbonamento
  • Necrologie
  • Legalmente

NETWORK

  • Il Mattino
  • Corriere Adriatico
  • Il Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Caltagirone editore
  • PIEMME
  • Rome & Vatican Card
  • Venice Visit Pass
  • ULTIMA ORA   >

  • Il caso Elon Musk
  • Fake news e dintorni
  • Politica
Inchiesta Milano: chi sono Bezziccheri, Tancredi e Catella. Lo skyline e i progetti...

ULTIMA ORA

Inchiesta Milano: chi sono Bezziccheri, Tancredi e Catella. Lo skyline e i progetti urbanistici, cosa sappiamo

La decisione del gip che conferma gli arresti (5 ai domiciliari e 1 in carcere) arriva a due settimane dalla richiesta della procura, in un’inchiesta che per ora conta 74 indagati.

Inchiesta Milano: chi sono Bezziccheri, Tancredi e Catella. Lo skyline e i progetti urbanistici, cosa sappiamo
4 Minuti di Lettura
giovedì 31 luglio 2025, 16:40 - Ultimo aggiornamento: 16:55
Articolo riservato agli abbonati premium

APPROFONDIMENTI

URBANISTICA
La vicenda
POLITICA
Le accuse

Inchiesta di Milano, cosa succede ora? La decisione del gip che conferma gli arresti (5 ai domiciliari e 1 in carcere) arriva a due settimane dalla richiesta della procura, in un’inchiesta che per ora conta 74 indagati. I pm Marina Petruzzella, Paolo Filippini e Mauro Clerici, coordinati dalla procuratrice aggiunta Tiziana Siciliano, insieme alla Guardia di Finanza, avevano chiesto gli arresti domiciliari per l’ex assessore alla Rigenerazione urbana del Comune di Milano Giancarlo Tancredi e per il costruttore e presidente del gruppo immobiliare Coima Manfredi Catella, che poi ha lasciato alcune deleghe ai vertici dell’azienda. La procura aveva invece chiesto il carcere per l’ex presidente della Commissione per il paesaggio del Comune di Milano Giuseppe Marinoni, per l’architetto Alessandro Scandurra che ne faceva parte, e anche per l'architetto Federico Pella e per il costruttore Andrea Bezziccheri.

Chi sono gli indagati?

Giancarlo Tancredi, ex assessore comunale all’Urbanistica.

E’ entrato nella giunta di Beppe Sala nel 2021, dopo essere stato tra i massimi dirigenti dell’Urbanistica, ricoprendo il ruolo di direttore dell’Area Pianificazione Tematica e Valorizzazione Aree di Palazzo Marino. E’ l’uomo che ha quindi messo le firme di peso sul futuro - e ora presente - immobiliare di Milano. È stato al centro di partite decisive come la riqualificazione degli scali ferroviari dismessi, quella mai compiuta dell’ex Pirellino (che avrebbe dovuto realizzare Coima di Manfredi Catella), e del progetto di rifacimento dello stadio di San Siro e del quartiere adiacente, da parte di Milan e Inter. Dopo la richiesta della procura si è dimesso dalla carica di assessore.

Manfredi Catella, costruttore e al vertice del gruppo immobiliare Coima

Alla guida prima di Hines, e poi di Coima, è l’artefice di progetti che hanno rivoluzionato il volto di Milano, su tutti il progetto di Porta Nuova e la Biblioteca degli alberi. A lui sono legati gli interventi che stanno cambiando lo skyline della città, come Milano Porta Nuova, il Pirellino, lo Scalo di Porta Romana per le palazzine del Villaggio Olimpico e la Biblioteca degli Alberi, in zona Porta Garibaldi-piazza Gae Aulenti. Dopo l’interrogatorio di garanzia davanti al gip Mattia Fiorentini, ha lasciato alcune deleghe, “escludendo – aveva comunicato in una nota - tutte le attività esecutive aventi ad oggetto rapporti con la pubblica amministrazione”.

Giuseppe Marinoni, ex presidente della Commissione per il paesaggio

Per la procura, l’ex presidente della Commissione per il paesaggio – organo pubblico del Comune che ha il compito di esprimersi sui progetti della città ma che per le accuse è asservito ai privati – agiva “in una condizione di totale conflitto d’interesse, che ometteva di dichiarare e che falsamente negava nel suo mandato tra il 2021 e il gennaio 2025”. Nonostante ciò, Marinoni era stato confermato dal sindaco Sala su impulso dell’assessore alla Rigenerazione Urbana Giancarlo Tancredi al vertice della Commissione che di fatto aveva un potere notevole nelle decisioni sui progetti. Nelle chat, il dirigente parla di un “Pgt ombra” realizzato dagli indagati.

Alessandro Scandurra, architetto membro della commissione e consulente dei costruttori

E’ stato membro della Commissione per il paesaggio dal 2018 fino al 2024. Durante il suo mandato, tra l’altro – contesta la procura – ha bocciato l’iter per la realizzazione della Torre Calvino, salvo poi essere lui stesso incaricato dal committente per disegnarla. Nel periodo in cui era membro della commissione, l’architetto ha incassato come progettista circa 3,5 milioni di euro da aziende che dovevano farsi approvare progetti urbanistici su Milano, da Kryalos a Castello Sgr fino alla Egidio Holding. “Quei soldi non sono tangenti, ma parcelle per il mio lavoro”, si è difeso Scandurra.

Andrea Bezziccheri, costruttore al vertice di Bluestone

Costruttore e numero uno della società Bluestone, è indagato anche per altri progetti edilizi, tra cui quello delle Park Towers, le due torri da 23 e 16 piani e un terzo stabile di 10 metri per un totale di 113 appartamenti, realizzato senza piano attuativo al posto di due vecchi fabbricati industriali e quello di piazza Aspromonte. Con la sua società Bluestone, e assieme alla Egidio Holding, è accusato di aver pagato fatture per 279 mila euro all’architetto Scandurra, che ancora una volta nella veste di componente della commissione del Paesaggio si è espresso su progetti presentati da chi lo aveva pagato. Per lui il giudice ha disposto il carcere.

Federico Pella, architetto socio e amministratore dello studio di progettazione J+S

Il professionista è accusato di corruzione per partecipato tra gli altri progetti alla riqualificazione delle ex scuderie Montel a San Siro trasformate in terme. E’ coinvolto nell’indagine per i suoi rapporti con Marinoni, l’ex presidente della Commissione per il paesaggio, con cui – in base alle chat - condivideva affari e progetti per il futuro urbanistico della città. Prima dell’interrogatorio di garanzia si è dimesso dalle cariche che rivestiva nella società.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
aggiornamenti La chiave politica - Newsletter
Commenti e retroscena del panorama politico Iscriviti e ricevi le notizie via email

LEGGI ANCHE

POLITICA
Vertice a Cologno Monzese, i figli di Berlusconi confermano...
LA SENTENZA SUI MIGRANTI
Corte Ue: spetta ai giudici dire se Paese è...
POLITICA
Nelle Marche Conte “assolve” Ricci: «Ma...
IL DOCUMENTO
Leggi “veloci”, stretta sui trasfromisti: la...
LA PROPOSTA
La Lega: 3 anni di carcere per chi istiga a delinquere....
MARCHE
Conte: «Non chiediamo un passo indietro a Ricci. Ha...
​IL FOCUS
A Roma i poteri di una Capitale: cosa cambia? Dai trasporti...
POLITICA
Calabria, Occhiuto: «Mi dimetto e mi ricandido, subito...
IL CASO
Bitetti revoca le dimissioni, il sindaco di Taranto oggi alla...
POLITICA
Gaza, lo sdegno del Colle: «Ostinazione a uccidere»
IL FOCUS
Roma Capitale, resta il nodo dei finanziamenti. Gualtieri:...
LO SCENARIO
Gaza, Meloni a Netanyahu: «Ora basta»....
PRIMA PAGINA DI OGGI
prima pagina
Leggi il giornale su tutti i tuoi dispositivi
ACCEDI ORA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Alessandro Venier ucciso e fatto a pezzi, la mamma: «Ho fatto una cosa mostruosa. Marylin la figlia che non ho mai avuto» Cosa è successo
«Comportati meglio». Ma il 16enne sferra un pugno al volontario della parrocchia: il 71enne è grave
West Nile, casi triplicati in 7 giorni. Rezza: «Troppi decessi, qualcosa non torna nei dati in Campania»
Stefano De Martino: «La mia missione è distrarvi dalle angosce. La parola più associata al mio nome? E' ex»
La gang dei latinos. «Bastonate ai pendolari per rapinarli in stazione»: presi in cinque (uno è minorenne)
Marito e moglie sfrattati di casa, coppia vive nell'Ape in sosta vicino al Comune: «Di notte dormono sulle panchine»

SCELTE PER TE

Leo Gassmann: «Mio padre ha rimesso la doppia n al cognome, è fiero delle nostre origini ebraiche»
West Nile, come difendersi? Pregliasco: «Repellenti, niente dopobarba e abiti dai colori sgargianti»
«La cena non è pronta», poi l'omicidio: la ricostruzione del delitto e cosa non torna

PIU' LETTE

LA STORIA
Pilota colto da malore sul volo Buenos Aires-Roma, il medico del Perugia lo soccorre: la paura e il lieto fine
PERSONE
Leo Gassmann: «Mio padre ha rimesso la doppia n al cognome, è fiero delle nostre origini ebraiche»
I CONSIGLI
West Nile, come difendersi? Pregliasco: «Repellenti, niente dopobarba e abiti dai colori sgargianti»
GEMONA
«La cena non è pronta», poi l'omicidio: la ricostruzione del delitto e cosa non torna
GIOCHI
Estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto di giovedì 31 luglio. Tutti i numeri vincenti e le quote
ANTICIPAZIONI
Cosa è successo alle coppie di Temptation Island? Gravidanza, un matrimonio e un nuovo amore
© 2025 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • IL GAZZETTINO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
  • PUBBLICITà
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI LEGALI
  • WHISTLEBLOWING
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie