Luca Giurato, domani i funerali: orario e chiesa dell'ultimo saluto. Il ricordo di amici e parenti

Mara Venier lo ricorda: «Amava così tanto la vita»

Luca Giurato, domani i funerali: orario e chiesa dell'ultimo saluto. Il ricordo di amici e parenti
3 Minuti di Lettura
giovedì 12 settembre 2024, 11:06

Luca Giurato è morto a 84 anni, a Santa Marinella. Lì ha vissuto gli ultimi giorni, in compagnia della moglie Daniela Vergara. Un infarto fulminante in pieno giorno. I funerali si terranno domani.

Luca Giurato, il ricordo di Paola Saluzzi: «Perdo un amico vero, tra me e lui fratellanza e complicità»

La carriera 

La fama di Giurato partì dai quotidiani e da settimanali italiani.

La sua popolarità crebbe negli anni '90 e 2000 grazie al suo ruolo di conduttore di programmi televisivi. La sua prima apparizione sullo schermo è del 1992-1993 in "A tutta stampa", rassegna stampa all'interno del TgUno notte. Nell’autunno del 1993 giunge a Domenica in, con Mara Venier. È stato spesso co-conduttore di "Uno Mattina", trasmissionedi successo della Rai. Luca Giurato è diventato un'icona della televisione italiana grazie al suo carattere genuino e alla sua capacità di intrattenere il pubblico con una leggerezza unica. Pur essendo un giornalista di esperienza, è il suo stile informale e le sue gaffe in diretta televisiva che lo hanno fatto diventare un personaggio di culto, soprattutto negli anni 2000. 

Il ricordo e i funerali 

«Eravamo a Santa Marinella, per goderci l'ultimo scorcio di estate», ha dichiarato la moglie in lacrime. L'improvvisa notizia della morte del giornalista ha sconvolto gli italiani. Giurato si è spento colpito da un infarto intorno a ora di pranzo. Oltre al figlio e alla moglie, il giornalista lascia anche due fratelli, Flavio Giurato, cantautore, e Blasco Giurato, direttore della fotografia e una sorella, Claudia, geologa.

Il rito funebre si terrà domani alle 14.30 nella Chiesa degli Artisti in piazza del Popolo a Roma. A dare l'ultimo saluto i familiari, gli amici e i colleghi. Mara Venier, amica e collega del giornalista, ha dichiarato che i due si erano sentiti di recente e Mara l'aveva invitato a partecipare alla sua trasmissione Domenica in. Da tempo aveva deciso di non dedicarsi più alla tv:«Si era ritirato e aveva poca voglia di fare tv, anzi proprio non gli andava più. Lo invitai in trasmissione ma disse di no». Tutti gli italiani lo ricordano come un uomo pieno di vita, capace di leggerezza e autoironia. Gli adulti conserveranno il ricordo dei suoi programmi tv, i più giovani i sorrisi che era riuscito a regalare con il suo giornalismo sincero e impacciato.

© RIPRODUZIONE RISERVATA