Alternanza scuola-lavoro, l'istituto 'Arturo Bianchini' di Terracina un modello da seguire

L'Its 'Arturo Bianchini'
di rita recchia
2 Minuti di Lettura
martedì 29 novembre 2016, 14:59
Gli alunni del 4b Turistico dell'Its 'Arturo Bianchini' di Terracina hanno svolto un interessante stage nello staff organizzativo del convegno 'Turismo, opportunità per l'ndustria: impresa e valorizzazione del territorio' che si è tenuto il 22 novembre scorso nell’aula magna della facoltà di Economia dell' Università La Sapienza, sede di Latina. Sono intervenuti il sindaco Damiano Coletta, il vice-ministro ai Beni Culturali con delega al Turismo  Dorina Bianchi, il presidente di Unindustria Giorgio Klinger e quello del Parco Nazionale del Circeo Gaetano Benedetto. 

Durante il dibattito il presidente del Consorzio T-Tauri, il dottore Giuseppe Pastore che ha organizzato l'evento, ha definito il 'Bianchini' modello di istituto che attua l'alternanza scuola-lavoro attraverso accordi di rete con gli enti locali, le imprese e le associazioni di categoria, realizzando sul territorio un raccordo sinergico tra scuola e mondo del lavoro, favorendo una formazione scolastica aderente al reale fabbisogno del territorio, e quindi spendibile nel mercato occupazionale.

Anche per quest'anno l'istituto di Terracina ha pianificato le attività di alternanza che consentiranno agli alunni di arricchire il curricolum delle discipline, spaziando dalla comunicazione dei linguaggi multimediali alla valorizzazione del patrimonio artistico, delle risorse ambientali e turistiche (Comune di Terracina, Enti ed Imprese locali), al mondo delle professioni (Ordine dei Commercialisti, Avvocati, Consulenti contabili, finanziari) e del terzo settore (Associazioni di promozione sociale)

Come spiegano i docenti Piera Petti, referente del progetto, e Rosario Salzone, responsabile coordinatore del Comitato Tecnico Scientifico, "la mission del Bianchini è stata finalizzata non solo all’acquisizione di competenze tecniche quanto a far comprendere agli studenti, l’etica e le norme procedurali di un sistema lavorativo in un’ottica di orientamento alle future scelte di vita".

 
© RIPRODUZIONE RISERVATA