Quest'anno al concorso sono stati presentati 178 progetti da 18 regioni e assegnati in totale 11 premi e 7 menzioni speciali per circa 50mila euro in denaro, servizi e facilities per sviluppare le attività.
"Complimenti a tutti i partecipanti. Nella cerimonia che si è tenuta presso il Centro Congressi della Federico II a Napoli, nell'ambito di Innovation Village 2021, – ha commentato Annamaria Capodanno, direttrice di Innovation Village – abbiamo assistito alla presentazione dei 14 progetti selezionati per la finale provenienti da tutta Italia. 'Nando' è un progetto di grande valore, ma per noi hanno vinto tutti. Oltre ai premi, i partecipanti potranno partecipare al brokerage internazionale organizzato da Enterprise Europe Network molto importante perché è una finestra sul mondo che offre la possibilità di avere rete e relazioni di scambio anche con l'estero Il prossimo anno, IV Award si arricchirà di un altro riconoscimento: ricorderemo Mario Malinconico, scienziato di fama internazionale scomparso lo scorso agosto, da sempre vicino a Innovation Village, con un premio sull'Economia Circolare".
Oltre ad essere in linea con gli obiettivi di sviluppo sostenibile promossi dall'Onu, il progetto vincitore "Nando" permetterà di raggiungere i livelli di differenziazione dei rifiuti imposti dalle normative europee, certificare l'impegno ambientale delle aziende ed educare e sensibilizzare l'utente sulla corretta differenziazione dei rifiuti.
"Vogliamo contribuire a migliorare la raccolta differenziata in quei luoghi dove non si fa bene, penso a stazioni e aeroporti, con il supporto della tecnologia – ha affermato Riccardo Leonardi del progetto "Nando" –. E poi utilizzare i dati raccolti per cercare di ridurre la quantità di rifiuti prodotti. Grazie a Innovation Village per questo premio che ci fa guardare al futuro con maggiore fiducia, puntiamo a progettare nei prossimi anni una migliore gestione dei rifiuti".
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout