Titanic, stasera su Canale 5 il film dei record: trama, cast e curiosità del film con Leonardo DiCaprio e Kate Winslet

4 di 6
La storia vera Quella di «Titanic»...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 6 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

La storia vera

Quella di «Titanic» è purtroppo una storia vera. Varato nel maggio del 1911 per offrire un collegamento settimanale di linea con l’America e garantire il dominio delle rotte oceaniche alla White Star Line, il transatlantico entrò in servizio il 10 aprile del 1912. Lungo 270 metri e largo 28, il Titanic rappresentava a tutti gli effetti la massima espressione della tecnologia navale del tempo. Con 2.296 persone tra equipaggio e passeggeri, questo salpò da Southampton, nel Regno Unito, diretto vero New York. Una meta che però non raggiungerà mai. Il 14 aprile del 1912, infatti, il Titanic entrò in collisione con un iceberg alle ore 23:40. L'impatto causò l'apertura di alcune falle sotto la linea di galleggiamento, che vennero però sottovalutate. Nel giro di 2 ore e 40, il danno favorì l'allagamento di 5 comparti stagni e il transatlantico affondò definitivamente nelle acque dell'Atlantico del Nord. Nel naufragio persero la vita tra le 1.490 e le 1.523 persone. Solo in 706 riuscirono a sopravvivere, venendo soccorsi poco dopo da una nave nei paraggi.

4 di 6
Il piano di Joe Biden per fermare la guerra a Gaza «Pace in tre fasi e il ritiro di Israele. Hamas accetti»
Lo scrittore israeliano Eshkol Nevo: «Il 7 ottobre una mia amica ha perso un figlio. Quanto odio inutile, ho fame di pace»
Ucraina, la Costituzione (e il voto): ​​​​​​perché l’Italia dice no alle armi occidentali per la controffensiva
Esercitazione Nato, in campo 90mila uomini, 50 navi e 80 aerei: è la Steadfast Defender
Gli Houthi: «Abbiamo colpito la portaerei ​Eisenhower nel Mar Rosso». Ma gli Usa smentiscono