Titanic, stasera su Canale 5 il film dei record: trama, cast e curiosità del film con Leonardo DiCaprio e Kate Winslet

5 di 6
I riconoscimenti vinti Numerosissimi i...

Continua a leggere con la Promo Speciale:

X
Offerta Speciale
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
2 €
6,99€
Per 12 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

I riconoscimenti vinti

Numerosissimi i riconoscimenti e i premi per «Titanic». Elogiato per i suoi effetti speciali, le performance degli attori, i valori di produzione, la regia, la colonna sonora e la fotografia, il film detiene il record di vittorie ai Premi Oscar. Con ben 11 statuette, infatti, il film di Cameron è il più premiato insieme a «Ben-Hur» e «Il Signore degli Anelli - Il ritorno del re», nonché quello di candidature (14), insieme a «Eva contro Eva» e «La La Land».

Gli Oscar vinti:

  • Miglior film a James Cameron e Jon Landau
  • Miglior regista a James Cameron
  • Migliore fotografia a Russell Carpenter
  • Migliore scenografia a Peter Lamont e Michael Ford
  • Migliori costumi a Deborah Lynn Scott
  • Migliori effetti speciali a Robert Legato, Mark A. Lasoff, Thomas L. Fisher e Michael Kanfer
  • Migliore colonna sonora a James Horner
  • Migliore canzone (My Heart Will Go On) a James Horner e Will Jennings
  • Miglior montaggio a Conrad Buff IV, James Cameron e Richard A. Harris
  • Miglior sonoro a Gary Rydstrom, Tom Johnson, Gary Summers e Mark Ulano
  • Miglior montaggio sonoro a Tom Bellfort e Christopher Boyes

Gli incassi:

Oltre ai premi vinti, «Titanic» divenne il film con i maggiori incassi della storia del cinema, superando «Jurassic Park» di Steven Spielberg del 1993, finché non venne superato nel 2009 da «Avatar», sempre del regista James Cameron. Attualmente la pellicola occupa il quarto posto dopo «Avatar», «Avengers: Endgame» e «Avatar - La via dell'acqua», sempre di Cameron.

Nel 2007 l'American Film Institute l'ha inserito all'83º posto nella classifica dei cento migliori film americani di tutti i tempi. La pellicola si trova inoltre al sesto posto della classifica dei migliori film epici di tutti i tempi nella AFI's 10 Top 10 dell'American Film Institute.

5 di 6
Europei atletica, Tamberi a caccia dell'oro nel salto in alto: Sibilio argento nei 400m ostacoli, primato italiano in 47.50
Cristina, travolta e uccisa sul kayak a Posillipo: indagato noto avvocato, ha soccorso il superstite Individuata barca killer ​usata dal pirata del mare
Uccide la moglie e va in caserma: «Sono stato io, il corpo è nel furgone». Lei voleva l'affido dei figli
Poliziotto salva la sua ex professoressa dal suicidio: «Ci ho parlato attraverso la porta chiusa, poi sono intervenuti i vigili»
Europee, tutti i 76 italiani eletti partito per partito Da Vannacci a Lucia Annunziata e Mimmo Lucano