Stadio della Roma, il progetto e il piano viabilità: 3 ponti ciclopedonali, un raccordo per l'ospedale e un anfiteatro

5 di 6
ARCHEOLOGIA È uno dei nodi che,...

Continua a leggere con la Promo Speciale:

X
Offerta Speciale
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
2 €
6,99€
Per 12 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

ARCHEOLOGIA

È uno dei nodi che, soprattutto a Roma, ogni grande opera porta con sé. La società giallorossa ha presentato alla Soprintendenza un progetto per condurre gli scavi di archeologia preventiva. La Roma ha chiesto, e le Belle Arti hanno accettato, di dividere in due parti questi scavi, in base alla disponibilità dei terreni. Ad operare saranno due archeologi, due ruspe e un totale di sei operai inclusi due "ruspisti". Saranno cinque le aree di indagine: stadio; parcheggio multipiano; fermata metro Quintiliani; poi l'area dove dovrebbero essere costruiti i campi sportivi a uso pubblico e, infine, quella dietro via di Monti di Pietralata sul lato di piazzale Spadolini. La Roma ha proposto di realizzare scavi da quattro metri di larghezza e un metro e mezzo di profondità da realizzare su linee parallele distanti 8 metri l'una dall'altra. La Soprintendenza ha accettato questa "griglia" di lavoro ma ha chiesto che gli scavi raggiungano la profondità massima, cioè il cosiddetto "strato geologico" dove c'è la certezza che non ci sia traccia di presenze umane. Inoltre, le Belle Arti hanno chiesto di evitare possibili interferenze fra lo stadio e alcune preesistenze archeologiche di cui già si conosce la localizzazione, come l'antico "castellum aquae" del II secolo dopo Cristo.

5 di 6
Borgo Egnazia, dentro il resort di lusso che ospiterà il G7: dal concerto di Bocelli alle camere (da 3mila euro a notte). Vietato fare il bagno
Decreto Salva Casa, stop a permessi per vetrate panoramiche e pergotende: ecco tutte le novità
Cristina, travolta e uccisa con il kayak a Posillipo
Vortice ciclonico in arrivo, allerta meteo in sei regioni: dove e quando pioverà
Opzione donna, il calendario dei pagamenti (in base alle categorie): requisiti e condizioni