San Valentino, chi era, perché i regali e quando si festeggia negli altri Paesi: tutte le curiosità sulla festa degli innamorati

3 di 5
Chi era San Valentino E su chi era Valentino le...

Continua a leggere con la nostra promo elezioni:

X
Scade il 10/06
ANNUALE
11,99 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 6 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

Chi era San Valentino

E su chi era Valentino le ipotesi sono tante, perché di santi con questo nome ne esistono tanti. Quella più probabile identifica il protettore degli innamorati in Valentino da Terni, vescovo romano e martire morto durante il regno dell’imperatore Aureliano tra il 270 e il 275 d. C. Alcuni fatti che riguardano la sua vita lo rendono un personaggio enigmatico e protettore dell'amore già in vita. Si dice che fu il primo religioso a celebrare un matrimonio tra due persone che professavano fedi diverse, il legionario pagano Sabino e la cristiana Serapia. La leggenda racconta che i due morirono insieme durante la celebrazione della loro unione. Un’altra versione narra della morte di Valentino subito dopo aver celebrato le loro nozze. E una storia ben più romantica e poetica racconta che Valentino, vedendo due innamorati litigare nel suo giardino, regalò loro una rosa dicendo loro di fare la pace e pregando Dio di proteggere l’amore che li univa.

In letteratura, la tesi più nota indica Geoffrey Chaucher come il primo autore che ha interpretato la festa di San Valentino come festa degli innamorati. Nell’opera “Parlamento degli Uccelli” associa il 14 febbraio al giorno del fidanzamento di Riccardo II d’Inghilterra con Anna di Boemia.

3 di 5
Gaza, l'esercito israeliano libera quattro ostaggi Tra loro Noa, ha già riabbracciato il padre
Elezioni europee, urne aperte dalle 15: gli orari
Meloni, l'ultimo post (dal fruttivendolo) prima del silenzio elettorale. Anche Schlein e Salvini sui social
Europee, Macron si gioca tutto: dal doppio sorpasso interno al nuovo ruolo nella Ue
Natisone, scambi di accuse: chi sono i coinvolti Dalla proprietà (con i cartelli rotti) fino ai soccorsi