Tumore alla prostata, l'acqua del rubinetto aumenta "tre volte" il rischio per gli uomini: il nuovo studio spagnolo

4 di 8

Lo studio

Per valutare la possibile associazione tra il cancro alla prostata e l'esposizione a lungo termine a nitrati e THM nell'acqua potabile, un gruppo di ricerca guidato da ISGlobal ha studiato 697 casi di cancro alla prostata degli ospedali spagnoli. È stato preso in considerazione il periodo tra il 2008 e il 2013. Sapendo dove queste persone avevano vissuto e il tipo di acqua (del rubinetto, in bottiglia o, in alcuni casi, da un pozzo) nonché la quantità di acqua che avevano bevuto nel corso della loro vita, è stata stimata la media di nitrati e trialometani a cui ciascun partecipante sarebbe stato esposto dall'età di 18 anni. 

4 di 8
Gioco del Lotto all’asta per finanziare la manovra Una gara da oltre 800 milioni per la concessione
Paura per Sophia Loren, cade in casa a Ginevra: ricoverata e operata per la frattura del femore
Pietro Tidei: «Il pm doveva bloccare i miei video intimi. Ora scriverò a Nordio»
Napolitano, Papa Francesco alla camera ardente La sorpresa che ha spiazzato (anche) il Vaticano
«Andate piano, c'è la fermata del bus». Ragazzo investito e picchiato da tre automobilisti ad Anzio. È grave