Tumore alla prostata, l'acqua del rubinetto aumenta "tre volte" il rischio per gli uomini: il nuovo studio spagnolo

1 di 8
Tumore alla prostata, l'acqua del rubinetto aumenta il rischio per gli uomini: il nuovo studio spagnolo

Aumentano le diagnosi di tumore alla prostata. E unfattore potrebbe essere l'acqua che beviamo. È questa laconclusione a cui giunge un nuovo studio spagnolo. Una ricerca che precedeun dato preoccupante: il cancro in questione è ilpiù comune tra gli uomini spagnoli (costituisce il 22%di quelli rilevati). Ma le cause, purtroppo, sono ancora (in granparte) sconosciute. E anche l'Agenzia internazionaleper la ricerca sul cancro (IARC) non ha identificato un chiarofattore scatenante. Ora, però, si aprono nuovi scenari.Perché il nitrato ingerito in etàadulta, attraverso il rubinetto e l'acqua in bottiglia,potrebbe essere determinante (specialmente nei più giovani).A suggerirlo il Barcelona Institute for Global Health (ISGlobal),centro promosso dalla Fondazione "la Caixa". Irisultati di questo lavoro scientifico sono stati pubblicatisu Environmental Health Perspectives.

Tumore al cervello inoperabile, a Martìn (8 anni) restanopochi mesi. La mamma: «Abbandonati con una condanna amorte»

1 di 8
Colombia, 4 bambini vivi nella giungla dopo 40 giorni: «Salvi grazie all'educazione indigena della nonna»
Catania, investe volontariamente con l'auto la moglie e un'amica (che muore). L'altra donna in ospedale
Kiev penetra la prima linea delle difese di Mosca Droni russi su Odessa, tre morti e ventisei feriti
Roma Pride 2023, via al corteo: attese 20mila persone. Si parte da piazza della Repubblica
Giulia Tramontano, i dubbi che l'autopsia non ha sciolto. Domani i funerali, la sorella: «Sarà un saluto straziante»​