Leucemia, le cellule Carcik contro i contro tumori del sangue: remissione malattia in oltre 60% dei casi

4 di 5
Lo studio «La sperimentazione delle Car-Cik...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 6 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

Lo studio

«La sperimentazione delle Car-Cik nei 27 pazienti coinvolti nello studio - spiega Federico Lussana, medico dell'Unità di ematologia dell'ospedale Papa Giovanni XXIII e professore di ematologia dell'università degli Studi di Milano - è stata caratterizzata da un profilo di tossicità molto contenuto sia in termini di sindrome da rilascio di citochine (Crs) che di neurotossicità che rappresentano le principali tossicità associate all'impiego di Car-T. Soprattutto, nessun paziente ha lamentato segni di malattia del trapianto contro l'ospite che rappresentava il principale obiettivo di sicurezza trattandosi di cellule ottenute non dal paziente ma da un donatore sano».

4 di 5
Mosca: «Colpita base a Leopoli pronta per gli F16» Varsavia schiera i caccia durante l'attacco russo Zaporizhzhia, Mosca apre un varco nel fronte
Patrizia, Bianca e il fidanzato: chi sono i ragazzi travolti dal Natisone. «Passeggiata dopo l'esame»
Decreto Salva casa, dalle verande ai tramezzi fino a tende e pareti: ecco i piccoli abusi sanabili
Chico Forti da Vespa: «Accolto in carcere come un re, il primo a parlarmi è stato Schettino»
Milano, manager stuprata ai Navigli licenziata dall'azienda. «Non era più efficiente»