Leucemia, le cellule Carcik contro i contro tumori del sangue: remissione malattia in oltre 60% dei casi

2 di 5
La nuova cura Infatti, a differenza di quanto...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 6 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

La nuova cura

Infatti, a differenza di quanto accade nella terapia Car-T standard (dove la fonte dei Car-T deriva da una leucaferesi del paziente stesso), le cellule Carcik sono ricavate dal sangue di un donatore sano attraverso un processo più semplice, meno costoso e meno invasivo che non richiede, peraltro, l'utilizzo di vettori virali (i virus inattivati, utilizzati nelle Car-T per modificare il Dna dei linfociti e renderli cellule-farmaco contro il tumore). La modifica genetica nelle Carcik avviene, infatti, attraverso i 'trasposonì, sequenze di Dna, che possono stabilmente modificare una cellula senza bisogno di vettori virali.

2 di 5
Natisone, individuato segnale di uno dei cellulari dei tre ragazzi dispersi in Friuli: le ricerche
Dichiarazione dei redditi, dal Superbonus ai mutui e le spese per sanità e scuola: tutte le agevolazioni
Il piano di Biden per fermare la guerra: «Pace in 3 fasi e ritiro di Israele. Hamas accetti»
Varsavia schiera i caccia durante l'attacco russo
Esercitazione Nato, in campo 90mila uomini, 50 navi e 80 aerei: è la Steadfast Defender