Nobel medicina 2023 a Katalin Karikó, chi è la biochimica che ha studiato i vaccini mRna ed è fuggita dall'Ungheria coi soldi cuciti nell'orsetto della figlia

3 di 6
I sacrifici e le avveristà: fuggita con i...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 6 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

I sacrifici e le avveristà: fuggita con i soldi cuciti nell'orsetto della figlia

Sapeva fin da piccola di voler diventare una scienziata Katalin Karikó. E per raggiungere il suo sogno di trasformare l'Rna messaggero in vaccini e terapie ha affrontato sacrifici e avversità. Ha anche lasciato il suo Paese in anni difficili, gli anni della Cortina di ferro. Una scelta che ha dovuto prendere quando il programma di ricerca dell'università per cui lavorava ha finito i fondi nel 1985. Lì Karikó ha deciso che doveva andare via per intraprendere la carriera accademica. È partita con la figlia piccola e il marito. E i soldi ricavati dalla vendita al mercato nero dell'auto di famiglia cuciti nell'orsetto della sua piccola. Destinazione: Usa.

Quell'anno ricevette un'offerta dalla Temple University di Filadelfia per un'altra borsa di studio post-dottorato. Karikó, suo marito Bela Francia (un ingegnere) e la figlia di 2 anni decidono così di trasferirsi negli Stati Uniti per l'opportunità alla Temple. L'Ungheria avrebbe permesso però alla famiglia di portare fuori dal Paese solo 100 dollari, il che non era sufficiente per iniziare una nuova vita. Ecco perché decisero di vendere l'auto di famiglia al mercato nero. Karikó cucì il ricavato (circa 1.246 dollari) nell'orsacchiotto di sua figlia.

3 di 6
Il piano di Joe Biden per fermare la guerra a Gaza «Pace in tre fasi e il ritiro di Israele. Hamas accetti»
Lo scrittore israeliano Eshkol Nevo: «Il 7 ottobre una mia amica ha perso un figlio. Quanto odio inutile, ho fame di pace»
Ucraina, la Costituzione (e il voto): ​​​​​​perché l’Italia dice no alle armi occidentali per la controffensiva
Esercitazione Nato, in campo 90mila uomini, 50 navi e 80 aerei: è la Steadfast Defender
Gli Houthi: «Abbiamo colpito la portaerei ​Eisenhower nel Mar Rosso». Ma gli Usa smentiscono