Musk e il ruolo nella guerra in Ucraina, dalla telefonata con Putin alla tecnologia a disposizione per Kiev

2 di 7
Quella telefonata sotto l'ombra di Eiffel...

Continua a leggere con la Promo Speciale:

X
Offerta Speciale
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
2 €
6,99€
Per 12 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

Quella telefonata sotto l'ombra di Eiffel

«Sto, davvero, chiamando Elon Musk?» pensò Kahl. Il motivo è diventato presto evidente. «Anche se Musk non è tecnicamente un diplomatico o uno statista, ho ritenuto importante trattarlo come tale, data l'influenza che aveva su questa questione», ha detto Kahl al The New Yorker.

SpaceX, la compagnia di esplorazione spaziale di Musk, ha fornito per mesi l'accesso a Internet in tutta l'Ucraina, consentendo alle forze del Paese di pianificare gli attacchi e di difendersi. Negli ultimi giorni, però, le forze armate hanno trovato la loro connettività interrotta quando sono entrate nel territorio conteso dalla Russia. E, cosa ancora più allarmante, SpaceX aveva recentemente dato un ultimatum al Pentagono: se non si fosse assunta il costo della fornitura del servizio in Ucraina, che l'azienda ha calcolato per un valore di circa quattrocento milioni di dollari all'anno, avrebbe interrotto l'accesso. «Siamo entrati nel panico perché sapevamo che l'avrebbe potuto fare», ha ricordato l'alto funzionario della difesa.


Al telefono con Musk da Parigi, Kahl era deferente. Secondo i punti di discussione non classificati della telefonata, ha ringraziato Musk per i suoi sforzi in Ucraina, ha riconosciuto i costi elevati che aveva sostenuto e ha implorato di concedergli anche solo qualche settimana per definire un contratto. Kahl ha ricordato di aver detto a Musk: «Se interrompi questa cosa, la guerra non finisce».
2 di 7
​Il sì del G7 a Zelensky. Meloni: «Asset russi, non è una confisca»
I baci a Sunak, quel gelo con Macron: la geo-accoglienza di Giorgia Meloni in Puglia
Biden arriva tardi e salta la cena con Mattarella, il presidente stanco allarma gli Usa
Le defezioni tra le first lady, al posto di Jill e Brigitte protagonista diventa il “signor Ursula”
A bordo del sommergibile Scirè che dà la caccia ai russi nel Mediterraneo: «Li staniamo con i suoni»