Musk e il ruolo nella guerra in Ucraina, dalla telefonata con Putin alla tecnologia a disposizione per Kiev

4 di 7
L'aiuto dalla Silicon Valley Nei mesi...

Continua a leggere con la Promo Speciale:

X
Offerta Speciale
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
2 €
6,99€
Per 12 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

L'aiuto dalla Silicon Valley

Nei mesi successivi diverse operazione hanno facilitato il trasferimento di migliaia di unità di Starlink in Ucraina: la raccolta di fondi nella comunità ucraina della Silicon Valley, i contratti con l'Agenzia statunitense per lo sviluppo internazionale e con i governi europei e i contributi pro-bono di SpaceX. Un soldato del corpo di segnalazione ucraino, che per privacy chiameremo solo Mykola, ha detto: «Starlink è la spina dorsale delle comunicazioni sul campo di battaglia».

Inizialmente, Musk ha mostrato un sostegno incondizionato alla causa ucraina, rispondendo in modo incoraggiante quando Mykhailo Fedorov, il ministro ucraino per la trasformazione digitale, ha twittato immagini delle apparecchiature sul campo. Ma, con l'avanzare della guerra, SpaceX ha iniziato a non accettare i costi. «Non siamo in grado di donare ulteriori terminali all'Ucraina, né di finanziare i terminali esistenti per un periodo di tempo indefinito», ha dichiarato il direttore delle vendite governative di SpaceX al Pentagono in una lettera dello scorso settembre. Da sottolineare che la CNBC ha recentemente valutato l'azienda spaziale quasi centocinquanta miliardi di dollari. Forbes ha stimato il patrimonio netto personale di Musk a duecentoventi miliardi di dollari, rendendolo l'uomo più ricco del mondo.

4 di 7
​Il sì del G7 a Zelensky. Meloni: «Asset russi, non è una confisca»
Baci a Sunak, gelo con Macron: la geo-accoglienza di Giorgia Meloni
Biden, niente cena con Mattarella: gli altri impegni saltati e il video in cui sembra "freezato"
A bordo del sommergibile Scirè che dà la caccia ai russi nel Mediterraneo: «Li staniamo con i suoni»
Stellantis offre agli operai in cig lavoro all’estero: operai da Cassino a Sochaux