Phalanx, la nuova arma americana per combattere gli Houti: alza un muro di piombo sparando 4.500 proiettili al minuto

1 di 5
Phalanx Close, la nuova arma americana per combattere gli Houti: spara 4.500 proiettili al minuto
L'impiego contro gli Houthi del sistema navale di difesa americano Phalanx Close In (Cwis) in...

Continua a leggere con la Promo Flash:

X
PROMO FLASH
ANNUALE
9,99 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 6 mesi
SCEGLI
2 ANNI
29 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

X
Promo Flash
4,99€
per 1 anno
79,99€
Leggi questo articolo e tutto il sito
Tutti i vantaggi:
  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e aggiornamenti live
  • Le newsletter esclusive

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA

L'impiego contro gli Houthi del sistema navale di difesa americano Phalanx Close In (Cwis) in dotazione al cacciatorpediniere Uss Gravely, rappresenta una novità in questa guerra. È la prima volta che il Cwis, un sistema significativamente denominato «ultima linea di difesa», viene usato in questo conflitto nel Mar Rosso. Ed è avvenuto martedì sera in risposta a un attacco con un missile da crociera che ha sfiorato la nave da guerra americana (è passato a poco più di un chilometro e mezzo).

Mar Rosso, l'Italia pronta alla missione Aspides con navi e assetti aerei: cosa sappiamo sul contingente militare

@ilmessaggero.it Tre navi e un migliaio di militari Ue, tra operativi e di supporto. Dopo il via libera arrivato dal Consiglio europeo dei ministri degli Esteri, inizia a riempirsi il contenitore della missione “Aspis” a difesa dei mercantili in viaggio nel Mar Rosso. Al netto dell’accelerazione provata ad imprimere anche dal ministro Antonio Tajani per i dettagli operativi bisognerà attendere ancora. Tuttavia lo schema su cui si sta ragionando è quello di inviare ad incrociare le rotte dei cargo che attraversano il pericoloso stretto di Bab el-Mandeb tre differenti fregate con a bordo sistemi anti-razzo e anti-drone. A fornirle dovrebbero essere i principali proponenti della missione, ovvero Italia, Francia e Germania. #ilmessaggero #italia #guerra #houthi #marrosso #aspis #ue #usa ♬ suono originale - Il Messaggero
1 di 5
L'ira di Trump: schierati due sottomarini nucleari «Da Medvedev parole sciocche e incendiarie»
Bonus auto a settembre, fino a 11mila euro di incentivi (20mila per le micro-aziende) Requisiti e come funziona
Alessandro Venier voleva trasferirsi con la compagna e la figlia in Colombia. La madre: «Doveva morire» Il movente
La truffa del pos pirata: rubati 39mila euro senza toccare le vittime. Il nuovo trucco e come proteggersi
Estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto di oggi venerdì 1° agosto 2025: numeri vincenti e quote