Mango, il malore sul palco durante un concerto. Come è morto il padre di Angelina

2 di 5
Chi era Mango Giuseppe Mango, conosciuto come Pino Mango o anche semplicemente come Mango, è...

Continua a leggere con la Promo Flash:

X
PROMO FLASH
ANNUALE
9,99 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 6 mesi
SCEGLI
2 ANNI
29 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

X
Promo Flash
4,99€
per 1 anno
79,99€
Leggi questo articolo e tutto il sito
Tutti i vantaggi:
  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e aggiornamenti live
  • Le newsletter esclusive

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA

Chi era Mango

Giuseppe Mango, conosciuto come Pino Mango o anche semplicemente come Mango, è nato a Lagonegro il 6 novembre 1954. Mango è stato un cantautore noto in particolare per la sua tecnica vocale, definita da qualcuno come "semi-falsetto". I suoi brani di maggior successo sono: "Oro" (1984), "Lei verrà" (1986), "Amore per te" (2000), "La rondine" (2002). Ha scritto brani per grandi nomi come Loredana Bertè, Patty Pravo, Loretta Goggi e Andrea Bocelli.

2 di 5
Giubileo Giovani, il Papa arriva in elicottero: la messa e il bagno di folla a Tor Vergata
La lezione di verità di Prevost: «Non sia l’algoritmo a decidere per voi. Se lo strumento domina l’uomo, l’uomo si fa strumento»
Ranucci: «Roma la città dei giovani e l'Auditorium fa da traino al rilancio della Capitale»
Alessandro Venier, la confessione della madre: «Gli ho iniettato l'insulina e poi l'ho strangolato con i lacci delle scarpe»
Simona Cinà morta in piscina a una festa, l'ipotesi malore e i punti oscuri: dalle tracce di sangue ai superalcolici spariti