Rovaniemi, in vacanza con Babbo Natale: le esperienze da non perdere

2 di 4
La visita al Villaggio ufficiale di Babbo Natale...

Continua a leggere con la nostra promo elezioni:

X
Scade il 10/06
ANNUALE
11,99 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 6 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

La visita al Villaggio ufficiale di Babbo Natale a Rovaniemi

In piena attività in questo momento, l’alta stagione per via della consegna dei regali, ma sempre aperto, il Villaggio di Babbo Natale accoglie i forestieri, grandi e piccini che siano, a Rovaniemi, la capitale della Lapponia finlandese, considerata la “porta d’accesso” dell’Artico. Un fiabesco luogo che rischiara il lungo inverno del Nord, illuminandolo con le sue calde lucine, e rendendolo festoso, con le sue decorazioni tipiche. Qui, gratuitamente, è possibile incontrare Santa Claus proprio nel suo ufficio e scambiarci due chiacchiere in privato, dopo aver fatto amicizia con i suoi fidati collaboratori: gli elfi, inconfondibili col loro cappello e l’abito verde e rosso che hanno indosso. Chi lo desidera, grazie al “Post office” collegato con tutte le destinazioni del globo, può poi spedire uno speciale biglietto di auguri alle persone care, mentre se si cerca dove trascorrere il tempo con il divertimento assicurato, ci si fa lasciare al vicino Santapark, il parco a tema coperto, dove le attrazioni vengono ospitate in un grande spazio sotterraneo. Gli amanti degli animali trovano ad attenderli, invece, una fattoria artica, prima di raggiungere un cottage, per partecipare a laboratori di decorazioni natalizie finlandesi, per preparare biscotti di pan di zenzero e per abbellire con lucine e palline un grande abete e gustare, infine, il tradizionale porridge a base di riso, accompagnato da una fumante zuppa di prugne. Imperdibile, in terra lappone, è il Safari che parte da dietro l’ufficio di Babbo Natale, per trascorrere qualche ora in compagnia delle renne. Le stesse che, nell’immaginario dei bambini, capitanate da Rudolph con il suo naso rosso e luminoso, trainano la slitta, affrontando le tempeste di neve pur di non deludere, la notte tra il 24 e il 25 dicembre, nessun bimbo in attesa dei doni. Il tragitto che taglia il paesaggio innevato, conduce fino a una fitta foresta dove i maestosi mammiferi dalle grandi corna chiamate “palchi”, pascolano indisturbati per procacciarsi da sotto la coltre bianca, i licheni, il cibo con cui si nutrono e di cui sono ghiotti.

Santa Claus Village - Credits Visit Rovaniemi e Visit Finland
2 di 4
Ue, Meloni detta le condizioni: «Non saremo spettatori»
Chi è Davide Cantù, il neo sindaco di Pontida che ha battuto la Lega nel suo fortino storico
Firenze, Funaro (Csx) 43,2% e Schmidt (Cdx) 32,9%: verso il ballottaggio
A Bergamo eletta la prima sindaca, Elena Carnevali: «I cittadini mi vedranno al lavoro in mezzo a loro»
Gli esclusi: da Sgarbi a Mussolini fino Claudio Borghi, chi è rimasto senza poltrona