Ferragnez separati, cosa succede al patrimonio? Dalla nuova casa extra lusso a Milano (intestata a lei) alle società

4 di 6
Fedez il patrimonio da «nullatenente»...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 6 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

Fedez il patrimonio da «nullatenente»

Non da meno il marito di Chiara. Vediamo quale è il patrimonio di Fedez. I dati che abbiamo alla mano sono di Forbes. Nato il 15 ottobre 1989 e cresciuto a Buccinasco, nella periferia di Milano, Federico Leonardo Lucia ha iniziato la sua carriera suonando nei centri sociali, fino a conseguire importanti successi discografici e a creare una personale etichetta. Con la notorietà è notevolmente lievitato anche il suo patrimonio, con incassi da capogiro, grazie agli sponsor con cui collabora. E il matrimonio con Chiara Ferragni non ha fatto altro che far accrescere il tesoretto. Pur non avendo i dati netti del suo patrimonio possiamo provare a ricostruire i guadagni partendo dalle sue attività.

Durante un procedimento per diffamazione nel novembre del 2020, Fedez sorprese tutti dichiarandosi «nullatenente» di fronte al giudice di Milano. Il rapper rispose senza giri di parole, dicendo che era tutto intestato alle sue società. Le parole del cantante, che con la moglie Chiara Ferragni condivide foto di viaggi e case di lusso, attirarono l'attenzione del Codacons che ha presentato un esposto alla Guardia di Finanza chiedendo un'indagine sulle società riconducibili al rapper.

Nel 2023 Forbes stimò il patrimonio del rapper di Buccinasco in più di 20 milioni di euro grazie agli introiti delle società a lui collegate in modo diretto o indiretto, ovvero Doom, Zdf e Zedef. Se gli affari della sua Chiara Ferragni non fossero volati allo stesso modo, nel 2022 lui sarebbe già stato a un passo dal raggiungerla. Come indicato da Open, il rapper sembra avere un tocco d’oro. Perché? Nessuna sua società è risultata in perdita. Merito soprattutto di mamma Annamaria Berinzaghi, detta Tatiana, che ovunque è amministratore unico o comunque alla guida delle società del figlio. Le due holding di partecipazioni che controllano le altre società hanno incassato utili milionari. La Zedef poco meno di 4 milioni di euro e la Zdf poco più di 1,6 milioni di euro. Ma è andata bene anche la controllata Autoscontri, che noleggiando auto di lusso ha raddoppiato sia il fatturato che l’utile. E ancora meglio la Doom srl (il nome esteso è Dream of ordinary madness entertainment) che ha superato i 10 milioni di euro di fatturato portando a casa circa 400 mila euro di utile. Complessivamente il gruppo Fedez ha fatto registrare un utile di 6 milioni di euro, in attesa dei risultati di alcune società che chiuderanno il primo loro bilancio solo a fine 2023, come il Muschio Selvaggio, il cui capitale è diviso a metà con Luis Sal.

Chiara Ferragni su TikTok: «Piena di tutte le sfighe di questo periodo». Dalla Fashion Week a Fedez, cosa succede

Oltre ad aver partecipato ai Celebrity Hunted Italia e delle due edizioni di LOL, il rapper ha realizzato il documentario “Unposted” insieme alla moglie Chiara Ferragni ed è testimonial Amazon Prime, attività, quest’ultima, che gli ha permesso di guadagnare 800 mila euro. Infine, da settembre è ritornato a ricoprire il ruolo di giudice nel seguitissimo talent show “X Factor”. Durante il primo anno di programma, si stima che abbia ricevuto poco più di 500 euro a puntata, mentre attualmente è uno dei giudici più pagati di sempre, con un cachet di 10 mila euro a puntata. Da non sottovalutare anche la rendita che Fedez ha tramite Instagram che oggi in realtà è forse la sua maggior fonte di guadagno, almeno fino a qualche mese fa. E con la moglie Chiara, Federico, ha inoltre mostrato la propria vita quotidiana nel documentario The Ferragnez. La collaborazione con questo colosso gli avrebbe fatto incassare qualcosa come 800mila euro. Ma Fedez non si è ferma e ha diversificato ancora: all’inizio del 2023 si è lanciato in un nuovo settore, quello delle bevande, “sottoscrivendo il 50% del capitale di 10mila euro, Happy Seltz Srl, una società che si occupa di marketing di bevande”. Happy Seltz partecipa a maggio 2023 alla costituzione della Tubo Srl, con sede a Milano e capitale di 100mila euro.

4 di 6
La Lega contro Mattarella sulla sovranità europea Salvini: «Prima l'Italia». Borghi attacca: si dimetta Gelo di Antonio Tajani: «Siamo solidali con il Colle»
Meloni prova a mediare: «Stati centrali nella Ue». La telefonata con Matteo: fate dietrofront
L'editoriale / Meloni e la sfida di un'altra Europa
Europee, incognita astensionismo: dal governo appelli alle urne, gli under 35 i più dubbiosi
Gay escluso dal seminario, la mail di Papa Francesco: «Insegui la tua vocazione»