Voli, aumento prezzi per Pasqua e fuori stagione: i segreti per pagare meno e come tutelarsi da ritardi e da cancellazioni

6 di 7
Quando scatta il rimborso integrale Le compagnie...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 6 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

Quando scatta il rimborso integrale

Le compagnie aeree sono tenute a dirvi quali sono i vostri diritti in questa situazione, diritti sanciti dal regolamento Ue 261/2004 che stabilisce le norme per rimborsi al passeggero e alle quale tutte i vettori si devono attenere. A partire dalla comunicazione tempestiva della cancellazione del volo, dove per “tempestiva” si intende due settimane prima della partenza. In caso contrario il viaggiatore ha diritto al rimborso integrale del biglietto e a un indennizzo che a seconda delle lunghezza delle tratte, va dai 250 ai 600 euro:

- tratte brevi fino a 1500 km (per es. Torino – Barcellona): rimborso di 250 euro e, per attese di 2 o più ore, garantiti gratuitamente bevande e snack, l’accesso a mail, fax e 2 telefonate;
- tratte medie tra 1500 e 3500 km (per es. Roma – Lisbona): rimborso di 400 euro e, per attese di 3 o più ore, garantiti gratuitamente bevande e pasti, 2 telefonate, accesso alla posta elettronica o fax;
- tratte lunghe, oltre i 3500 km (per es. Milano – New York): rimborso di 600 euro e, per attese di 4 o più ore, garantiti gratuitamente bevande e pasti, 2 telefonate, accesso alla posta elettronica o fax.

Tra le tante associazioni che si occupano dei diritti dei consumatori, molte danno assistenza ai passeggeri in questi casi. Diverse compagnie hanno poi delle sezioni apposite dei loro siti web dedicate alla richiesta di rimborso. Da lì bisogna seguire tutte le procedure previste per ottenere il denaro. Chiunque vuole farlo, però, si deve ricordare di conservare il biglietto (o la prenotazione), la carta d’imbarco e gli scontrini per le eventuali spese extra, così da recuperare tutto il versato.

Boeing nella bufera per gli incidenti, lasciano l'ad Dave Calhoun e il presidente del cda Larry Kellner: «Dobbiamo continuare a rispondere con umiltà e completa trasparenza»

6 di 7
Il piano di Joe Biden per fermare la guerra a Gaza «Pace in tre fasi e il ritiro di Israele. Hamas accetti»
Lo scrittore israeliano Eshkol Nevo: «Il 7 ottobre una mia amica ha perso un figlio. Quanto odio inutile, ho fame di pace»
Ucraina, la Costituzione (e il voto): ​​​​​​perché l’Italia dice no alle armi occidentali per la controffensiva
Esercitazione Nato, in campo 90mila uomini, 50 navi e 80 aerei: è la Steadfast Defender
Gli Houthi: «Abbiamo colpito la portaerei ​Eisenhower nel Mar Rosso». Ma gli Usa smentiscono