Superbonus, stop alla proroga: ecco chi si salva e tutti i bonus per la casa rimasti nel 2024

2 di 9
Superbonus: chi si salva Dal 1° gennaio 2024...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 6 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

Superbonus: chi si salva

Dal 1° gennaio 2024 l’agevolazione per l’efficientamento energetico, nella misura del 70%, è prevista solo per i lavori condominiali e per quelli su edifici composti da 2 a 4 unità immobiliari distintamente accatastate anche se possedute da un unico proprietario o in comproprietà da più persone fisiche (al di fuori dell’esercizio d’impresa, arte o professione). Nel 2025 il contributo scende al 65%. Sono previste però due salvaguardie, che lasciano anche nel 2024 il contributo al 110%: per i lavori avviati e non completati, con asseverazione tecnica presentata entro il 31 dicembre 2023; per i contribuenti con redditi bassi (fino a 15.000 euro lordi calcolati con il quoziente familiare) che al 31 dicembre 2023 hanno raggiunto uno stato di avanzamento lavori pari ad almeno il 60%. Infine resta ancora attivo il 110% per gli interventi effettuati nei Comuni dei territori colpiti da eventi sismici verificatisi a far data dall’1.4.2009 dove sia stato dichiarato lo stato di emergenza.

2 di 9
Per gli statali con figli trasferimenti più facili: possibile rientro nella città di residenza fino ai 3 anni del bambino
Piano Casa, sanatoria per i locali al pianterreno Rilancio Lega: «Più facile ottenere l’abitabilità»
L'editoriale Tra Roma e l’Europa: la sfida è il futuro
Sinner numero 1 al mondo, come lui nessuno mai Il nostro fenomeno diverso
Jannik nella storia del tennis italiano: Djokovic vince con Cerundolo, ma poi si ritira