Quattordicesima, pagamento a giugno o luglio: a chi spetta e come calcolare quanto arriva in busta paga. Le regole

3 di 4

Chi e quando si matura

Il periodo di maturazione della quattordicesima mensilità non coincide con l’anno solare, e viene stabilito dalla contrattazione collettiva tra il 1° luglio ed il 30 giugno dell’anno successivo. Chi ha prestato servizio ininterrottamente per tutto l’arco temporale di maturazione, avrà dunque diritto di ricevere la mensilità aggiuntiva in misura piena.

In caso contrario, quindi per i lavoratori assunti nel corso del periodo di maturazione, la mensilità aggiuntiva dovrà essere riparametrata in base ai mesi di anzianità, tenendo presente che, nella generalità dei casi, la frazione di mese si considera come mese intero solo nel caso in cui sia pari ad almeno 15 giorni.

3 di 4
Bollette, nuove norme su fine del mercato tutelato: per 4,5 milioni prezzi luce calmierati Chi è tutelato
Salario minimo, bagarre in Aula dopo il maxi-emendamento. Schlein: «Ritiriamo la firma», Conte strappa il testo
Statali, tredicesima e una tantum: date e importi dei pagamenti di dicembre
Giorgetti: «Sul Patto di stabilità non accetteremo regole anti-crescita»
In 10mila per l'addio a Giulia