Polizze integrate, dagli smartphone ai viaggi: verso i 60 miliardi di valore, le assicurazioni digitali crescono dell'8%.

4 di 5
La necessaria sburocratizzazione Dunque la sfida...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 6 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

La necessaria sburocratizzazione

Dunque la sfida principale è sicuramente snellire i processi e lo scambio di dati tra compagnia, distributore e cliente finale: “La compagnia assicurativa deve avere un metodo tecnologico che gli permetta d’integrare diverse fonti di dati, dai sistemi interni come il sistema di portafoglio, quello di raccolta dei sinistri o il sistema di anagrafica, a fonti esterne, come Crif o Ania, per l’arricchimento delle informazioni. In pratica la compagnia dovrebbe disporre di un’unica piattaforma digitale che le consenta di richiamare le diverse fonti, aggregarle in un unico punto e poi offrirle al mercato attraverso app, website o call center”.

Questo migliora in maniera rilevante anche la user experience del cliente, il quale è così in grado di consultare tutte le sue polizze attraverso un unico punto di accesso, che contiene le informazioni dei clienti e può essere fruito da diversi canali, come per esempio il sito web e l’applicazione digitale della compagnia. Inoltre, la profilazione del cliente viene notevolmente ottimizzata e diventa più semplice per l’azienda costruire un’offerta personalizzata.

“L’altra sfida che le compagnie devono affrontare oggi riguarda la customizzazione del prodotto, in base sia al bisogno del cliente, sia del distributore, avendo necessità di vendere tanti prodotti diversi a clienti eterogenei e seguendo una filiera di vendita differente. Tuttavia, spesso il livello di maturità digitale delle compagnie non permette questo grado di personalizzazione. Le tech company giocheranno un ruolo fondamentale”, conclude Giovannini.

Novità per l’Rc auto, a rischio obbligo i monopattini elettrici. Cambiamenti per veicoli storici e flotte

4 di 5
Il piano di Joe Biden per fermare la guerra a Gaza «Pace in tre fasi e il ritiro di Israele. Hamas accetti»
Lo scrittore israeliano Eshkol Nevo: «Il 7 ottobre una mia amica ha perso un figlio. Quanto odio inutile, ho fame di pace»
Ucraina, la Costituzione (e il voto): ​​​​​​perché l’Italia dice no alle armi occidentali per la controffensiva
Esercitazione Nato, in campo 90mila uomini, 50 navi e 80 aerei: è la Steadfast Defender
Gli Houthi: «Abbiamo colpito la portaerei ​Eisenhower nel Mar Rosso». Ma gli Usa smentiscono