Bonus 200 euro, domande entro il 30 aprile per lavoratori senza partita Iva. Come ottenere l'integrazione sull'indennità

5 di 11

Come funziona

L’indennità una tantum (da 200 euro o quella complessiva da 350 euro):

  • non costituisce reddito ai fini fiscali, né ai fini della corresponsione di prestazioni previdenziali e assistenziali;
  • non può essere ceduta, sequestrata o pignorata;
  • è corrisposta a ciascun avente diritto una sola volta.

Per il periodo di fruizione dell’indennità non è riconosciuto l’accredito di alcuna contribuzione figurativa.

5 di 11
Strage di Ustica, il Copasir domani sentirà Giuliano Amato: l'ordine del giorno è secretato
Nuovo Btp Valore, raccolti oltre 4 miliardi di euro Rendimento e durata, ecco a chi conviene investire
Meloni sui migranti: «Basita dalla sentenza di Catania». La giudice: «Questione giuridica, non personale»
Fedez ancora ricoverato, rimandate le dimissioni. «Nuovo sanguinamento»
Poste italiane cerca nuovi portalettere: ecco i requisiti per partecipare entro il 5 ottobre