Bonus 200 euro, domande entro il 30 aprile per lavoratori senza partita Iva. Come ottenere l'integrazione sull'indennità

8 di 11

La procedura

I lavoratori autonomi e professionisti non titolari di partita IVA, iscritti alle gestioni previdenziali dell’INPS, al fine di ricevere l’indennità una tantum devono presentare domanda all’INPS entro la data del 30 aprile 2023.

Gli utenti devono seguire la seguente procedura:

  • autenticarsi ai servizi telematici del sito INPS alternativamente tramite SPID di livello 2 o superiore, Carta di identità elettronica 3.0 (CIE) o Carta nazionale dei servizi (CNS);
  • una volta autenticati sarà necessario selezionare la voce corrispondete alla categorie di appartenenza fra quelle indicate che si trovano raggruppate sotto la voce “Indennità una tantum – Autonomi Senza Partita IVA”.

Le categorie sono:

  • “Indennità una tantum per i lavoratori autonomi senza Partita IVA iscritti alla Gestione speciale degli Esercenti attività Commerciali, titolari nonché coadiuvanti e coadiutori degli stessi”;
  • “Indennità una tantum per i lavoratori autonomi senza Partita IVA iscritti alla Gestione speciale per i Coltivatori diretti, Coloni e Mezzadri dell’Inps, imprenditori agricoli professionali, titolari attivi e coadiuvanti coltivatori diretti, coloni e mezzadri degli stessi”;
  • “Indennità una tantum per i pescatori autonomi senza Partita IVA”;
  • “Indennità una tantum per i liberi professionisti senza Partita IVA”.

Una volta presentata la domanda che dichiara il possesso dei requisiti, sarà possibile accedere alle ricevute e ai documenti prodotti dal sistema. L'utente potrà poi monitorare lo stato di lavorazione della domanda e aggiornare le informazioni relative alle modalità di pagamento, se necessario.

8 di 11
Nyt: «Russia pronta a testare un missile nucleare»
Nuovo Btp Valore, raccolti oltre tre miliardi di euro Rendimento e durata, ecco a chi conviene investire
Meloni sui migranti: «Basita dalla sentenza di Catania». La giudice: «Questione giuridica, non personale»
Fedez di nuovo operato, rimandate le dimissioni. «Nuovo episodio di sanguinamento» per il rapper
Spese edilizie al 90%, al via le domande per il contributo a fondo perduto: tempo fino al 31 ottobre