Cina lavora al missile intercontinentale nucleare DF-5C, la nuova arma che spaventa gli Stati Uniti

5 di 6
Il report Il rapporto - riporta sempre The...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 6 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno


Il report

Il rapporto - riporta sempre The EurAsian Times - ha inoltre rivelato i progressi della Cina nello sviluppo della capacità dei sottomarini missilistici balistici. Da tempo i politici e gli analisti militari statunitensi osservano che la Cina vuole poter colpire gli Stati Uniti continentali con missili balistici lanciati da sottomarini nel Mar Cinese Meridionale. Tuttavia, fino alla relazione dello scorso anno, questo è stato considerato un obiettivo futuro. L’EurAsian Times aveva precedentemente riferito che la Cina manteneva permanentemente in mare almeno un sottomarino con missili balistici dotati di armi nucleari, aumentando la pressione sugli Stati Uniti e sui suoi alleati. Lo schieramento di questi sottomarini nucleari è accompagnato da missili lanciati via terra a lungo raggio che possono colpire il cuore degli Stati Uniti.
Secondo quanto riferito, i sei sottomarini cinesi con missili balistici di classe Jin pattugliavano il Mar Cinese Meridionale “quasi ininterrottamente” dall’isola di Hainan. Lo aveva riferito in precedenza il Pentagono.

5 di 6
Per gli statali con figli trasferimenti più facili: possibile rientro nella città di residenza fino ai 3 anni del bambino
Piano Casa, sanatoria per i locali al pianterreno Rilancio Lega: «Più facile ottenere l’abitabilità»
L'editoriale Tra Roma e l’Europa: la sfida è il futuro
Sinner numero 1 al mondo, come lui nessuno mai Il nostro fenomeno diverso
Jannik nella storia del tennis italiano: Djokovic vince con Cerundolo, ma poi si ritira