Cina lavora al missile intercontinentale nucleare DF-5C, la nuova arma che spaventa gli Stati Uniti

4 di 6
Caratteristiche Anche secondo The Telegraph, il...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 6 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

Caratteristiche

Anche secondo The Telegraph, il Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti ritiene che l’Esercito popolare di liberazione cinese stia sviluppando un nuovo missile balistico intercontinentale. lo stesso che gli stessi Usa hanno ritenuto dopo averci lavorato che "fosse troppo pericoloso per esistere". Ossia, "un missile pesante a più stadi che lascia l’atmosfera terrestre e viaggia intorno al mondo a velocità enormi prima di rientrare e discendere verso il suo bersaglio a 20 volte la velocità del suono. Tali missili normalmente hanno una testata nucleare: ma questo, l’unico, sarebbe armato con esplosivi convenzionali. È un’idea incredibilmente pericolosa. Che il Pentagono conosce bene, poiché anni fa ha provato a sviluppare lo stesso tipo di missile balistico intercontinentale “convenzionale” – ma alla fine ha rinunciato quando ha iniziato a valutare tutto quel che poteva andare storto".

4 di 6
Per gli statali con figli trasferimenti più facili: possibile rientro nella città di residenza fino ai 3 anni del bambino
Piano Casa, sanatoria per i locali al pianterreno Rilancio Lega: «Più facile ottenere l’abitabilità»
L'editoriale Tra Roma e l’Europa: la sfida è il futuro
Sinner numero 1 al mondo, come lui nessuno mai Il nostro fenomeno diverso
Jannik nella storia del tennis italiano: Djokovic vince con Cerundolo, ma poi si ritira