Azouz Marzouk: «Olindo e Rosa innocenti, la tenda insanguinata poteva scagionarli», ecco i reperti mai analizzati (e ormai inceneriti)

4 di 4
La tecnica della Bpa Eppure, «la tecnica...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 6 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

La tecnica della Bpa

Eppure, «la tecnica della Bpa è stata utilizzata per risolvere il caso di Cogne - precisa l'avvocato D'Auria - e ha consentito di accertare "al 100%" che l'assassino del piccolo Samuele indossava un determinato capo di abbigliamento, giungendo alla condanna della Franzoni». Peccato però che pur volendo rimediare oggi, non si può: la tenda di casa Frigerio-Cherubini, infatti, è stata portata a incenerire il 12 luglio 2018, insieme ad altri reperti della scena del delitto, dal cancellerie dell'Ufficio corpi di reato del Tribunale di Como; nonostante un'ordinanza lo vietasse. Per il giudice che ha archiviato l'indagine - in mancanza della prova del dolo - si è trattato di «una distruzione illegittima».

4 di 4
Mosca: «Colpita base a Leopoli pronta per gli F16» Varsavia schiera i caccia durante l'attacco russo Zaporizhzhia, Mosca apre un varco nel fronte
Patrizia, Bianca e il fidanzato: chi sono i ragazzi travolti dal Natisone. «Passeggiata dopo l'esame»
Decreto Salva casa, dalle verande ai tramezzi fino a tende e pareti: ecco i piccoli abusi sanabili
Chico Forti da Vespa: «Accolto in carcere come un re, il primo a parlarmi è stato Schettino»
Milano, manager stuprata ai Navigli licenziata dall'azienda. «Non era più efficiente»